Risparmio energia: livello minimo processore

Pubblicità

tupac91

Utente Èlite
Messaggi
2,766
Reazioni
3
Punteggio
58
ciao
ho vista e sulle impostazioni avanzate del risparmio energia (in "risparmio energia processore") ho trovato "livello minimo prestazioni processore" e "livello massimo prestazioni processore"..il primo è impostato al 5%, l'altro al 100%, qualcuno sa dirmi in cosa consistono?(non capisco perchè il primo è al 5%, nn dovrebbe essere al 0%?)
 
teoricamente vuol dire che nel caso al processore non sia richiesto nessuno sforzo, va al 5% della sua velocità con voltaggio ridotto.. mentre invece quando è rischiesta tutta la sua potenza, va al 100%.. il pc varia la potenza in base alle richieste.. se fai andare cpu-z, per esempio, vedrai che la velocità oscilla (per esempio, il mio varia di solito tra 2200mhz (200x11) e 1197mhz (200x6)) a seconda di quello che gli è richiesto.. nel tuo caso, in caso di nessuna richiesta di lavoro, il processore viaggerà al 5% della sua frequenza.. è tuttavia un dato teorico.. non so se mai ci arriva a quella riduzione di frequenza..
 
grazie frank ;);)

sai dirmi qualcosa sul risparmio energia del disco rigido invece??
perchè ho letto in un foro che c'è anche quello :boh::boh:...solo che nn lo trovo...
 
grazie frank ;);)

sai dirmi qualcosa sul risparmio energia del disco rigido invece??
perchè ho letto in un foro che c'è anche quello :boh::boh:...solo che nn lo trovo...
si, avevo letto qualcosa a proposito.. me non ne so molto.. forse limita i loop dell'hd, ma non ne sono sicuro..
 
ciao
ho vista e sulle impostazioni avanzate del risparmio energia (in "risparmio energia processore") ho trovato "livello minimo prestazioni processore" e "livello massimo prestazioni processore"..il primo è impostato al 5%, l'altro al 100%, qualcuno sa dirmi in cosa consistono?(non capisco perchè il primo è al 5%, nn dovrebbe essere al 0%?)

Completamente impraticabile ma il più fondamentale. Io in realtà non so cosa gli esempi di energia dò sono sarebbe ... ehm potenziale gravitazionale sarebbe F.dr, energia oscura sarebbe forse U forse PdV? Si può non meglio di me quello che la radiazione e materia sono, forse U come bene?
 
teoricamente vuol dire che nel caso al processore non sia richiesto nessuno sforzo, va al 5% della sua velocità con voltaggio ridotto.. mentre invece quando è rischiesta tutta la sua potenza, va al 100%..
si e no

allora, la % massima corrisponde alla frequenza massima che si permette di far raggiungere alla cpu
ma la % di minimo corrisponde alla "facilità" con cui la cpu sale di frequenza
se per esempio metti 0% o 100% di minimo la cpu avrà comunque la stessa frequenza di minimo, ma cambierà molto la "facilità" con cui la cpu sale anche in caso di minimo carico
faccio un esempiuccio :asd:
1 la cpu è impostata a minimo 99 o 100 o comunque alte %, la cpu sale di frequenza immediatamente e a steep di frequenza alti o massimi anche con un carico cpu istantaneo basso, per esempio per aprire una finestra di windows
2 la cpu è impostata a minimo 0 o % bassa, la cpu sale di frequenza in modo scalare, ovvero può salire a 1,5 o 1,7 o 2ghz e lo fà in modo più parsimonioso, ovvero solo in caso di un carico cpu di una certa entità

altro esempio:
se imposto il minimo 100 la frequenza nel caricamento di bf3 sale sempre al massimo durante il caricamento del gioco
se invece come ora la metto a minimo 0 e massimo 99 la cpu sale di frequenza in modo scalare durante il caricamento, cioè se il carico cpu è del 50% sale a 2,2ghz ma se è solo del 10% sale a 1,4 per esempio
 
Quindi alla luce di tutto, quale sarebbe un buon livello di minimo per avere una risposta bella decisa della CPU in caso di carichi elevati, ma che non sprechi corrente col pc in idle?
 
Quindi alla luce di tutto, quale sarebbe un buon livello di minimo per avere una risposta bella decisa della CPU in caso di carichi elevati, ma che non sprechi corrente col pc in idle?
non importa tanto i portatili di default a basso carico mettono la cpu in frequenza minima
 
Salve ragazzi, mi intrometto nella discussione perchè sto avendo dei problemi con il risparmio energetico del processore,

L'ho sempre tenuto a minimo 30%, massimo 100% e qui tutto bene, il processore sale e scende di frequenza/voltaggio

ieri controllando, era settato su Bilanciato (attivo) ma il processore (i7 7700k) sale e scende da 4.2ghz/4.6ghz(di overclock) tra un voltaggio di 1.056/1.136

fino a qualche giorno fà la frequenza scendeva fino a 1.2/1-3ghz con un voltaggio di 0.600-0.700

Quale protrebbe essere il problema?

:ps nel setting del risparmio energetico adesso, i livelli minimi* prestazione del processore rimane fisso a 100%, non accetta ne combinazione numerica ne provando con le due freccette laterali, ritorna al numero 100 quando applico
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top