Ciao a tutti,
scrivo questa nuova discussione non per chiedervi ma per informarvi. Riguarda il problema dei parziali tasti non funzionanti della tastiera cmstorm devastator, infatti è capitato a molti che all'accensione del pc una parte dei tasti non funzionassero, e che magari dopo 10/15/30 minuti riprendessero il loro funzionamento.
Ho avuto il vostro stesso problema e cercando in rete non ho trovato molto aiuto, infatti in quasi tutti i forum dicevano di sostituirla subito e basta. Siccome io ho iniziato ad usarla ben 1 anno dopo:asd:, era troppo difficile provare a sostituirla allora decisi di arrangiarmi e provare a smanettarci sopra.
Inizialmente ho provato con il primo metodo (e l'unico trovato in rete), dove diceva di aprire la tastiera e pulire con l'alcool i contatti delle membrane, risolvendo il problema.
Purtroppo a me questo metodo non è servito e smanettando ancora un po' ho trovato il problema, dove praticamente ho aperto la tastiera (consiglio di svitare le viti e poi girarla in quanto il tutto è attaccato sulla parte posteriore), in alto a destra c'è la schedina elettrica dove è collegata tutta la tastiera, essa è fissata con tre viti.
Ho notato che premendo la parte centrale "magicamente" TUTTI i tasti funzionavano, era quindi un problema di contatti, mi è bastato smanettare un po' con le viti di fissaggio (in particolare a quella centrale) e avvitando/svitando mi è ripartita completamente tutta la tastiera.
Ora sto scrivendo con questa "aggiustata" e perfettamente funzionante, consiglio a tutti quindi prima di sostituirla di verificare qualsiasi cosa e magari seguire queste indicazioni se avete questo problema:asd:.
Spero che sia stato utile e che vada tutto per il meglio.
Alla prossima!
scrivo questa nuova discussione non per chiedervi ma per informarvi. Riguarda il problema dei parziali tasti non funzionanti della tastiera cmstorm devastator, infatti è capitato a molti che all'accensione del pc una parte dei tasti non funzionassero, e che magari dopo 10/15/30 minuti riprendessero il loro funzionamento.
Ho avuto il vostro stesso problema e cercando in rete non ho trovato molto aiuto, infatti in quasi tutti i forum dicevano di sostituirla subito e basta. Siccome io ho iniziato ad usarla ben 1 anno dopo:asd:, era troppo difficile provare a sostituirla allora decisi di arrangiarmi e provare a smanettarci sopra.
Inizialmente ho provato con il primo metodo (e l'unico trovato in rete), dove diceva di aprire la tastiera e pulire con l'alcool i contatti delle membrane, risolvendo il problema.
Purtroppo a me questo metodo non è servito e smanettando ancora un po' ho trovato il problema, dove praticamente ho aperto la tastiera (consiglio di svitare le viti e poi girarla in quanto il tutto è attaccato sulla parte posteriore), in alto a destra c'è la schedina elettrica dove è collegata tutta la tastiera, essa è fissata con tre viti.
Ho notato che premendo la parte centrale "magicamente" TUTTI i tasti funzionavano, era quindi un problema di contatti, mi è bastato smanettare un po' con le viti di fissaggio (in particolare a quella centrale) e avvitando/svitando mi è ripartita completamente tutta la tastiera.
Ora sto scrivendo con questa "aggiustata" e perfettamente funzionante, consiglio a tutti quindi prima di sostituirla di verificare qualsiasi cosa e magari seguire queste indicazioni se avete questo problema:asd:.
Spero che sia stato utile e che vada tutto per il meglio.
Alla prossima!