followthewhiterabbit
Nuovo Utente
- Messaggi
- 117
- Reazioni
- 4
- Punteggio
- 48
premessa:
per molti sarà la scoperta dell'acqua calda ma se avessi trovato qualcuno che mi avesse spiegato chiaramente come risolvere questo inconveniente mi sarei risparmiato ore di lavoro perse e imprecazioni varie davanti al computer.
non si tratta di una guida assoluta ma solo della procedura con cui ho risolto io.
Dò per scontato che il computer sia protetto da un antivirus cazzuto tale per cui non sia imputabile nulla a virus o malware vari
problema:
dopo aver installato windows 7 pro(originale) il computer si avvia in circa 3/4 secondi ma nell'utilizzo di alcune applicazioni (photoshop, chrome, filezilla o durante l'istallazione dei programmi) rallentava fino quasi a bloccarsi.
NB la maledizione dell svchost mi insegue da vari sistemi operativi windows.
individuazione della causa:
con file manager (ctrl+alt+canc) ho individuato il problema in svchost.exe che impegna il processore al 100% e mi occupa il 50% della ram.
Terminando il processo il problema si risolve ma purtroppo solo temporaneamente in quanto dopo poco tempo si ripresenta e blocca tutto.
Svchost non è un programma "solito" ma è una sorta di contenitore attraverso cui il sistema operativo attiva e utilizza più servizi e programmi. quindi il problema non è svchost in sè ma uno dei servizi o programmi che questo gestisce.
Soluzione:
quando il computer rallenta all'inverosimile premere
ctrl+alt+canc
selezionare "avvia gestione attività"
in file manager selezionare la colonna "processi" e in basso attivare "mostra i processi di tutti gli utenti"
cliccare sulla colonna cpu o memoria in modo da individuare il processo che assorbe le risorse di cpu e ram.
se è un svchost selezionarlo
tasto destro mouse e nel menù selezionare "vai ai servizi"
questo ci mostrerà i servizi attivi all'interno del svchost incriminato. uno di quei servizi è quello che pianta il computer.
arrestandoli uno alla volta si potrà individuare quello che causa il problema (windows updater è uno dei principali sospettati)
fatto ciò su Start digitare "servizi"
nella finestra che si apre cercate il nome del servizio che avete individuato prima, una volta individuato andateci sopra col puntatore, premete tasto destro, e disabilitatelo nel menu che si apre.
Problema risolto.
per molti sarà la scoperta dell'acqua calda ma se avessi trovato qualcuno che mi avesse spiegato chiaramente come risolvere questo inconveniente mi sarei risparmiato ore di lavoro perse e imprecazioni varie davanti al computer.
non si tratta di una guida assoluta ma solo della procedura con cui ho risolto io.
Dò per scontato che il computer sia protetto da un antivirus cazzuto tale per cui non sia imputabile nulla a virus o malware vari
problema:
dopo aver installato windows 7 pro(originale) il computer si avvia in circa 3/4 secondi ma nell'utilizzo di alcune applicazioni (photoshop, chrome, filezilla o durante l'istallazione dei programmi) rallentava fino quasi a bloccarsi.
NB la maledizione dell svchost mi insegue da vari sistemi operativi windows.
individuazione della causa:
con file manager (ctrl+alt+canc) ho individuato il problema in svchost.exe che impegna il processore al 100% e mi occupa il 50% della ram.
Terminando il processo il problema si risolve ma purtroppo solo temporaneamente in quanto dopo poco tempo si ripresenta e blocca tutto.
Svchost non è un programma "solito" ma è una sorta di contenitore attraverso cui il sistema operativo attiva e utilizza più servizi e programmi. quindi il problema non è svchost in sè ma uno dei servizi o programmi che questo gestisce.
Soluzione:
quando il computer rallenta all'inverosimile premere
ctrl+alt+canc
selezionare "avvia gestione attività"
in file manager selezionare la colonna "processi" e in basso attivare "mostra i processi di tutti gli utenti"
cliccare sulla colonna cpu o memoria in modo da individuare il processo che assorbe le risorse di cpu e ram.
se è un svchost selezionarlo
tasto destro mouse e nel menù selezionare "vai ai servizi"
questo ci mostrerà i servizi attivi all'interno del svchost incriminato. uno di quei servizi è quello che pianta il computer.
arrestandoli uno alla volta si potrà individuare quello che causa il problema (windows updater è uno dei principali sospettati)
fatto ciò su Start digitare "servizi"
nella finestra che si apre cercate il nome del servizio che avete individuato prima, una volta individuato andateci sopra col puntatore, premete tasto destro, e disabilitatelo nel menu che si apre.
Problema risolto.