Salve,
Ho bisogno di un consiglio dai più esperti su come procedere data la situazione attuale in cui si trovanoi miei zii.
Sotto mio consiglio sono passati da Tim 20Mb( contratto residenziale) ad Infostrada in fibra a 100Mb perchè sul sito la davano disponibile, io però non sapevo che avessero originariamente un contratto business e quindi ISDN per telefono e internet invece della ADSL, e sinceramente prima d'ora nemmeno sapevo che ci fossero complicanze dovute dalla ISDN. Successivamente la linea è stata declassata a residenziale, perciò al momento del cambio era una linea ADSL. In Infostrada attivano sta fibra ma da subito non funziona più il telefono, non si riesce a far nessuna telefonata in uscita e nemmeno a rispondere, però squilla se riceve una telefonata. Oltrettutto le prestazioni sono del tutto paragonabili alla vecchia ADSL ( 11 circa in down e 1Mb circa in up) ma con maggior instabilità, per di più la linea è su rete rigida (appurato sui siti tipo fibra.click ecc, distanza 1.6 - 1.8km dalla centrale).
Ho provato innumerevoli volte a chiamare il 155 ma tutto quello che sanno fare è perdere 30-40 min con la solita scaletta di prove e di reset modem e della linea, per il problema del telefono; alla fine aprono segnalazioni che non portano a niente. Sulla velocità un operatore ha detto che forse possono mettere una 50Mb ma ne dubito seriamente, perchè tutti gli altri dicevano che non era migliorabile e non possono far nulla.
La Tim per il rientro se si mantiene il numero, avvisano che probabilmente per 1-3 mesi si rimane senza nè telefono e nè internet, perchè per loro sta linea è business(ISDN); l'alternativa è un numero nuovo che promettono di attivare in una settimana. Vorrei evitare che perdano il loro numero.
Se qualcuno che mi sa consigliare per il meglio per sbrogliare questa situazione ne sarei molto grato, anche alternative come cambiare con un terzo operatore differente da Tim o Infostrada.
Grazie anticipatamente a tutti!
Ho bisogno di un consiglio dai più esperti su come procedere data la situazione attuale in cui si trovanoi miei zii.
Sotto mio consiglio sono passati da Tim 20Mb( contratto residenziale) ad Infostrada in fibra a 100Mb perchè sul sito la davano disponibile, io però non sapevo che avessero originariamente un contratto business e quindi ISDN per telefono e internet invece della ADSL, e sinceramente prima d'ora nemmeno sapevo che ci fossero complicanze dovute dalla ISDN. Successivamente la linea è stata declassata a residenziale, perciò al momento del cambio era una linea ADSL. In Infostrada attivano sta fibra ma da subito non funziona più il telefono, non si riesce a far nessuna telefonata in uscita e nemmeno a rispondere, però squilla se riceve una telefonata. Oltrettutto le prestazioni sono del tutto paragonabili alla vecchia ADSL ( 11 circa in down e 1Mb circa in up) ma con maggior instabilità, per di più la linea è su rete rigida (appurato sui siti tipo fibra.click ecc, distanza 1.6 - 1.8km dalla centrale).
Ho provato innumerevoli volte a chiamare il 155 ma tutto quello che sanno fare è perdere 30-40 min con la solita scaletta di prove e di reset modem e della linea, per il problema del telefono; alla fine aprono segnalazioni che non portano a niente. Sulla velocità un operatore ha detto che forse possono mettere una 50Mb ma ne dubito seriamente, perchè tutti gli altri dicevano che non era migliorabile e non possono far nulla.
La Tim per il rientro se si mantiene il numero, avvisano che probabilmente per 1-3 mesi si rimane senza nè telefono e nè internet, perchè per loro sta linea è business(ISDN); l'alternativa è un numero nuovo che promettono di attivare in una settimana. Vorrei evitare che perdano il loro numero.
Se qualcuno che mi sa consigliare per il meglio per sbrogliare questa situazione ne sarei molto grato, anche alternative come cambiare con un terzo operatore differente da Tim o Infostrada.
Grazie anticipatamente a tutti!