Risolvere brutto cambio gestore, su rete rigida + ISDN

Pubblicità

DoDoMa

Nuovo Utente
Messaggi
27
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve,

Ho bisogno di un consiglio dai più esperti su come procedere data la situazione attuale in cui si trovanoi miei zii.
Sotto mio consiglio sono passati da Tim 20Mb( contratto residenziale) ad Infostrada in fibra a 100Mb perchè sul sito la davano disponibile, io però non sapevo che avessero originariamente un contratto business e quindi ISDN per telefono e internet invece della ADSL, e sinceramente prima d'ora nemmeno sapevo che ci fossero complicanze dovute dalla ISDN. Successivamente la linea è stata declassata a residenziale, perciò al momento del cambio era una linea ADSL. In Infostrada attivano sta fibra ma da subito non funziona più il telefono, non si riesce a far nessuna telefonata in uscita e nemmeno a rispondere, però squilla se riceve una telefonata. Oltrettutto le prestazioni sono del tutto paragonabili alla vecchia ADSL ( 11 circa in down e 1Mb circa in up) ma con maggior instabilità, per di più la linea è su rete rigida (appurato sui siti tipo fibra.click ecc, distanza 1.6 - 1.8km dalla centrale).
Ho provato innumerevoli volte a chiamare il 155 ma tutto quello che sanno fare è perdere 30-40 min con la solita scaletta di prove e di reset modem e della linea, per il problema del telefono; alla fine aprono segnalazioni che non portano a niente. Sulla velocità un operatore ha detto che forse possono mettere una 50Mb ma ne dubito seriamente, perchè tutti gli altri dicevano che non era migliorabile e non possono far nulla.

La Tim per il rientro se si mantiene il numero, avvisano che probabilmente per 1-3 mesi si rimane senza nè telefono e nè internet, perchè per loro sta linea è business(ISDN); l'alternativa è un numero nuovo che promettono di attivare in una settimana. Vorrei evitare che perdano il loro numero.

Se qualcuno che mi sa consigliare per il meglio per sbrogliare questa situazione ne sarei molto grato, anche alternative come cambiare con un terzo operatore differente da Tim o Infostrada.

Grazie anticipatamente a tutti!
 
A 1,8km dalla centrale in rigida ti conviene restare in ADSL, risparmi e in ogni caso andresti più o meno alla stessa velocità o addirittura non potrà essere attivata la VDSL2.
 
A 1,8km dalla centrale in rigida ti conviene restare in ADSL, risparmi e in ogni caso andresti più o meno alla stessa velocità o addirittura non potrà essere attivata la VDSL2.

Il problema è come torno in ADSL tenendo lo stesso numero di telefono? Con Tim c'è la problematica del periodo di sospensione, infostrada ormai ci stanno sui ..... causa servizio pessimo.
 
@DoDoMa
1) a 1,8km dalla centrale la VDSL non è per niente utilizzabile stabilmente. Forse prenderesti di più in ADSL.
Comunque, posta i dati del modem. Secondo me c'è qualcos'altro.
2) A quella distanza è troppo strano che la richiesta non sia andata KO.
Posta uno screen di planetel, giusto per controllo.
3) quello in cui sei finito è un bel problema. avresti dovuto prima di tutto convertire la linea da ISDN a RTG restando Tim e solo a conversione completata eseguire il passaggio.
Il "periodo di sospensione" di 1-3 mesi non l'ho mai sentito. Mi vien da pensare sia una delle solite favolette inventate da quelli del 187.
Comunque, prima di fare il passaggio ti saresti dovuto informare per bene sulla distanza dalla centrale e sul tipo di linea, così forse ora non ti saresti ritrovato in questo casino.
 
@DoDoMa
1) a 1,8km dalla centrale la VDSL non è per niente utilizzabile stabilmente. Forse prenderesti di più in ADSL.
Comunque, posta i dati del modem. Secondo me c'è qualcos'altro.
2) A quella distanza è troppo strano che la richiesta non sia andata KO.
Posta uno screen di planetel, giusto per controllo.
3) quello in cui sei finito è un bel problema. avresti dovuto prima di tutto convertire la linea da ISDN a RTG restando Tim e solo a conversione completata eseguire il passaggio.
Il "periodo di sospensione" di 1-3 mesi non l'ho mai sentito. Mi vien da pensare sia una delle solite favolette inventate da quelli del 187.
Comunque, prima di fare il passaggio ti saresti dovuto informare per bene sulla distanza dalla centrale e sul tipo di linea, così forse ora non ti saresti ritrovato in questo casino.

Ti ringrazio dell'interessamento innanzitutto,
1) domani se riesco vado dagli zii e ti mando gli screen dal fritzbox, cmq ricordo che la attenuazione era 37 db e snr 7 circa.
2) in effetti mi sembra strano pure per me che non abbiano detto nulla nemmeno sulla rete rigida!
3) in teoria avendo già fatto la declassazione doveva essere tutto a posto, infatti la linea esce dal muro e non da una borchia. Non so che pesci pigliare perché in gran parte mi sento responsabile per sto casino.

Sul fatto che mi dicono che c'è un periodo di disservizio, oggi un operatore mi diceva che avrei dovuto tornare con un contratto business e quindi con una partita iva e poi richiedere il cambio a residenziale ( penso per il cambio a RTG ) con un mese e più di assenza della linea.

Allego screen di planetel sperando che sia d'aiuto, per la precisione secondo Google maps in linea d'aria ci sono 1.4 circa di distanza dalla centrale.
 

Allegati

  • Screenshot_2017-06-26-17-13-55.webp
    Screenshot_2017-06-26-17-13-55.webp
    33 KB · Visualizzazioni: 118
Ti ringrazio dell'interessamento innanzitutto,
1) domani se riesco vado dagli zii e ti mando gli screen dal fritzbox, cmq ricordo che la attenuazione era 37 db e snr 7 circa.
2) in effetti mi sembra strano pure per me che non abbiano detto nulla nemmeno sulla rete rigida!
3) in teoria avendo già fatto la declassazione doveva essere tutto a posto, infatti la linea esce dal muro e non da una borchia. Non so che pesci pigliare perché in gran parte mi sento responsabile per sto casino.

Sul fatto che mi dicono che c'è un periodo di disservizio, oggi un operatore mi diceva che avrei dovuto tornare con un contratto business e quindi con una partita iva e poi richiedere il cambio a residenziale ( penso per il cambio a RTG ) con un mese e più di assenza della linea.

Allego screen di planetel sperando che sia d'aiuto, per la precisione secondo Google maps in linea d'aria ci sono 1.4 circa di distanza dalla centrale.
1) ok. molto male se è così alta.
2) si vede che il tecnico che è venuto è un incompetente. qualunque tecnico preparato ti avrebbe dovuto bloccare l'attivazione o come minimo chiedere se eri sicuro di voler procedere.
3) la linea da quanti giorni è attiva?

Mi sembra strana la cosa che ti ha detto quell'operatore. Se adesso hai un contratto residenziale, il ritorno lo puoi fare direttamente a residenziale senza passare per le offerte partita iva.
 
1) ok. molto male se è così alta.
2) si vede che il tecnico che è venuto è un incompetente. qualunque tecnico preparato ti avrebbe dovuto bloccare l'attivazione o come minimo chiedere se eri sicuro di voler procedere.
3) la linea da quanti giorni è attiva?

Mi sembra strana la cosa che ti ha detto quell'operatore. Se adesso hai un contratto residenziale, il ritorno lo puoi fare direttamente a residenziale senza passare per le offerte partita iva.
1) non ho avuto ancora modo di passare dai miei zii, ti è indispensabile sapere dei dati dal modem?
2) non è passato nessun tecnico a quanto mi hanno detto, l'attivazione è stata fatta e basta
3) è attiva da fine aprile mi sembra.

Ci sarà un problema nei DB di TIM perchè per loro quella linea è ancora ISDN, anche se non c'è più nessuna borchia da un pezzo.
Sul sito TIM infatti se provo a fare il cambio gestore mi dice che c'è un errore perchè la linea è ISDN
 
1) non ho avuto ancora modo di passare dai miei zii, ti è indispensabile sapere dei dati dal modem?
2) non è passato nessun tecnico a quanto mi hanno detto, l'attivazione è stata fatta e basta
3) è attiva da fine aprile mi sembra.

Ci sarà un problema nei DB di TIM perchè per loro quella linea è ancora ISDN, anche se non c'è più nessuna borchia da un pezzo.
Sul sito TIM infatti se provo a fare il cambio gestore mi dice che c'è un errore perchè la linea è ISDN
1) sarebbe utile.
2) ok.
3) e come mai chiedi aiuto sul forum solo ora?

fai così: manda un fax a tim. spiega tutto per filo e per segno, che la linea è RTG e non isdn e via dicendo. ti dovrebbero dopo un paio di giorni ricontattare dal 187. vedi se così riesci a tornare a tim.
 
Allego i dati presi dal fritzbox ieri.

Quelli della Tim mi hanno ripetuto che per loro è meglio fare una nuova linea...

Mi sembra assurdo perdere così la propria numerazione
 

Allegati

  • Screenshot_2017-06-29-12-59-47.webp
    Screenshot_2017-06-29-12-59-47.webp
    29.1 KB · Visualizzazioni: 112
  • Screenshot_2017-06-29-13-00-09.webp
    Screenshot_2017-06-29-13-00-09.webp
    49.8 KB · Visualizzazioni: 81
  • Screenshot_2017-06-29-13-00-18.webp
    Screenshot_2017-06-29-13-00-18.webp
    40.3 KB · Visualizzazioni: 87
  • Screenshot_2017-06-29-13-00-24.webp
    Screenshot_2017-06-29-13-00-24.webp
    43 KB · Visualizzazioni: 87
  • Screenshot_2017-06-29-13-04-54.webp
    Screenshot_2017-06-29-13-04-54.webp
    34.7 KB · Visualizzazioni: 127
Allego i dati presi dal fritzbox ieri.

Quelli della Tim mi hanno ripetuto che per loro è meglio fare una nuova linea...

Mi sembra assurdo perdere così la propria numerazione
azz. moooolto peggio di come mi aspettavo.

non dare ascolto a quelli della Tim. Loro ti possono consigliare di fare una nuova linea, ma non obbligare e la numerazione non la puoi e non la devi perdere. se un'operatore perde il tuo numero, il risarcimento che ti spetterebbe se ti rivolgessi al corecom sarebbe anche di 500€.
Tu insisti e fatti rifare il passaggio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top