Risoluzione schermo sbagliata dopo aggiornamento Windows 10 Version 1511

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Alex Etis

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti, sono nuovo qui, quindi mi scuso in anticipo se dovessi aver sbagliato qualcosa.

Ho eseguito l'ultimo aggiornamento di Windows 10 (Version 1511) e subito si è presentato un problema di risoluzione: non esiste più il 1600x900 (risoluzione ideale del mio schermo).

L'unica risoluzione accettabile che ho trovato in "Impostazioni schermo avanzate" è 1024x768 che però allunga un po' l'immagine. Anche guardando tutte le modalità nelle proprietà della scheda video, il 1600x900 viene completamente saltato, passando direttamente al 1600x1200. I driver sono apparentemente tutti aggiornati all'ultima versione.

Già mi era successa una cosa simile e avevo risolto installando Catalyst Control Center, modificando da lì la risoluzione in 1600x900. Ma con questo aggiornamento, ccc pare non funzionare più (in nessuna modalità di compatibilità, né come amministratore), infatti restituiva l'errore "Impossibile avviare ccc. Al momento non sono disponibili altre impostazioni da configurare con ccc."

Qualche consiglio su come risolvere? Grazie mille.

PS: ho una scheda video ATI Radeon HD 4600
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, sono nuovo qui, quindi mi scuso in anticipo se dovessi aver sbagliato qualcosa.

Ho eseguito l'ultimo aggiornamento di Windows 10 (Version 1511) e subito si è presentato un problema di risoluzione: non esiste più il 1600x900 (risoluzione ideale del mio schermo).

L'unica risoluzione accettabile che ho trovato in "Impostazioni schermo avanzate" è 1024x768 che però allunga un po' l'immagine. Anche guardando tutte le modalità nelle proprietà della scheda video, il 1600x900 viene completamente saltato, passando direttamente al 1600x1200. I driver sono apparentemente tutti aggiornati all'ultima versione.

Già mi era successa una cosa simile e avevo risolto installando Catalyst Control Center, modificando da lì la risoluzione in 1600x900. Ma con questo aggiornamento, ccc pare non funzionare più (in nessuna modalità di compatibilità, né come amministratore), infatti restituiva l'errore "Impossibile avviare ccc. Al momento non sono disponibili altre impostazioni da configurare con ccc."

Qualche consiglio su come risolvere? Grazie mille.

che vga stai usando?
 
Se la risoluzione 1600x1200 è funzionante, perchè non utilizzarla?
 
che vga stai usando?

Se intendi il cavo, uso la vga originale del monitor. Ho anche provato con un altro cavo vga che avevo da parte, e non cambia nulla.

PS: Se invece intendi la porta vga, collego direttamente la vga che esce dalla scheda video al monitor (ovviamente).

FalcoDroid: non uso il 1600x1200 perché lo schermo non lo supporta, esce un messaggio di errore e dopo pochi secondi si disattiva lo schermo.
 
Ultima modifica:
Se intendi il cavo, uso la vga originale del monitor. Ho anche provato con un altro cavo vga che avevo da parte, e non cambia nulla.

PS: Se invece intendi la porta vga, collego direttamente la vga che esce dalla scheda video al monitor (ovviamente).

FalcoDroid: non uso il 1600x1200 perché lo schermo non lo supporta, esce un messaggio di errore e dopo pochi secondi si disattiva lo schermo.

che scheda video stai usando sono stato più chiaro?
e mi prendi pure in giro editando il messaggio dopo averti chiesto che vga hai XD
 
Ultima modifica:
Eh sì, scusami mi sono accorto dopo di non aver scritto la scheda xD
E' "ATI Radeon HD 4600 Series" con versione driver 8.970.100.9001 aggiornato in data 13/01/2015, se può essere utile...
 
Niente, la versione 13.1 viene installata ma poi non funziona come ho detto all'inizio mentre la versione 13.4 beta non si installa neanche, arriva ad una certa percentuale e non continua.

Ora quando accendo il PC, all'avvio, si presenta questo nuovo errore: Visualizza allegato 189294

dalla gestione dispositivi prova a rimuovere il driver e relativo software e riavvia ma da quello che ho letto in giro le scheda hd4xxx non saranno più supportate da amd e i driver generici sono sempre un terno all'otto prova a fare un giro su 3dguru e cercare dei driver modificati per farli funzionare sotto windows 10.
 
Grazie mille Federico83, ho risolto (almeno per adesso) il problema. In sostanza, mi interessa solo aver risolto... Non sono sicuro di come ci sia riuscito xD

Ho scaricato AMD Catalyst da qui AMD Catalyst 15.200.1065 full WHQL package (different to previous 1065) - Guru3D.com Forums (non so se posso linkare questo forum, nel caso lo cancello) e ho avviato il Setup, portando automaticamente la risoluzione a 1600x900. Terminata l'installazione, dopo aver riavviato, è tornato in 1024x768! Dunque ho seguito il consiglio riportato in un altro forum (non ricordo quale) che diceva:

"You then need to go to Device manager and manually force install the legacy display driver which did not install using setup. Double click on Ati display driver choose driver tab, select update driver, select 'browse my computer' for driver, then select 'Let me pick from list' click on have disk, and browse to your driver directory and select the driver inf file, this will then install the legacy driver correctly, and give you full functionality of the Legacy driver."

Ho selezionato il file inf presente qui C:\AMD\AMD_Catalyst_13.4_Legacy_Beta_Vista_Win7_Win8\Packages\Drivers\Display\W86A_INF.
 
Ciao ragazzi.. riesumo questo post perché ho un problema.
Ho già win 10, ho una 1080 ti ed un monitor Asus 2k.
È un paio di giorni che quando accendo il PC mi avvia con risoluzione full HD. Riavvio il PC e mi viene correttamente il 2k.
Cosa può essere? Ho recentemente aggiornato i driver della scheda video...

Grazie mille.
 
Ciao ragazzi.. riesumo questo post perché ho un problema.
Ho già win 10, ho una 1080 ti ed un monitor Asus 2k.
È un paio di giorni che quando accendo il PC mi avvia con risoluzione full HD. Riavvio il PC e mi viene correttamente il 2k.
Cosa può essere? Ho recentemente aggiornato i driver della scheda video...

Grazie mille.
i driver nvidia fatti con i piedi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top