Risoluzione PC 16:9

Pubblicità

Ricciolo

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve ragassi, seguo questo sito ed è molto interessante. Sto acquistando un LCD da 32" e volevo sapere una info riguardo le risoluzioni.

Tutte le TV supportano come massimo un 1366x768 mentre con connessione PC 1024x768. Per connessione PC si intende tramite VGA? Io credo di collegare il PC tramite component YUV, è la stessa cosa dal punto di vista della risoluzione? Se la risoluzione è 1024x768 l'immagine mi verrà stretchata o avrò delle bande nere? Il PC può riconoscere che la TV ha una risoluzione 1366x768 e quindi permettermi di usarla?
 
Se la tua scheda video supporta la risoluzione 1366x768, allora si puoi sfruttare la risoluzione massima della tv.
Ma se la tua scheda video non ha quella risoluzione sicuramente supporterà la risoluzione 1280x768, stiamo li piu o meno è uguale.
 
Infatti non la supporta :-(. Sono arrivato a 1360x768. C'è un leggero scaling orizzontale e le scritte di win non si vedono benissimo, ma dentro MCE non si nota.
 
Allora, per quel poco che mi sono informato, sembrerebbe che per utilizzare la tv con risoluzione 1:1 (il che significa che la tv riproduce eattamente ciò che esce dalla GPU senza l'intervento dello scaler del televisore) è necessario collegarla alla VGA.
Un esempio è samsung. In questo modo avresti bande nere laterali, ma utilizzeresti la risoluzione della sorgente con quella nativa della tv (da qui 1:1).

Poi non tutte le tv non fanno intervenire lo scaler se collegati il pc tramite vga. Quindi in queste anche se colleghi tramite vga, la "schifosa" utilizza anche il suo scaler peggiorando la qualità dell'immagine.

Il fatto che intervenga lo scaler può dar fastidio se utilizzassi la pc come desktop, quindi non avresti caratteri molto "incisi" tipo nella navigazone web o mail.

Se invece guardi film il problema prorpio non si pone, dato che utilizzeresti più pixel di quanti ne ha il filmato che guarderesti.

Ciao

DIDAC
 
io uso un tv 26" Philips pf5321 HD, lo uso esclusivamente come monitor del pc. lo vedo con schermo 16:9 quindi ha schermo intero, con la risoluzione di 1280X768, il collegamento è con un cavo DVI-HDMI, la scheda video è una semplice ATI X300SE, ed ha un uscita DVI.
impostando i valori di contrasto e luminosità della televisone nel migliore dei modi, vedo tutto perfettamente caratteri compresi navigando in internet e usando programmi di scrittura, ovviamente stando alla debita distanza, ma sono molto soddisfatto.
la 1280X768 a 85HZ colori a 32bit, è la massima risoluzione impostabile, oltre (cioè la successiva la 1366X760) l'immagine appare come aveva descritto Ricciolo. evidentemente interviene lo scaler della televisione come giustamente diceva DIDAC e peggiora l'immagine, anche se la tv ha quella risoluzione.
mentre invece provando a settare la risoluzione a 1600X1200 si vede bene ma ingrandisce il desktop come puo fare uno zoom di una telecamera.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top