DOMANDA Risoluzione monitor oltre a quella massima

Pubblicità

Bejido

Utente Attivo
Messaggi
305
Reazioni
39
Punteggio
39
"Verso l'infinito, e oltre..!", mi verrebbe da dire... ma vabbè, passiamo al dunque! :vv:

Io ho un Samsung curvo da 27" (dettagli in firma), e mi pare che la risoluzione massima che supporti sia 1920x1080.
Ho notato però che, in alcuni giochi, o per l'ottimizzazione fatta da nVidia (come per Hearthstone, dove prima il max era 1920x1080 e dopo averlo ottimizzato è passato a 2100 e qualcosa) o proprio nelle opzioni del gioco (tipo Diablo III), mi consente di impostare delle risoluzioni superiori a quelle supportate dallo schermo. Per entrambi i giochi posso andare sui 2000 e qualcosa x 2000 e qualcosa (ora non ricordo di preciso, ma comunque oltre 1920x1080).

Le domande sono...
1) quella risoluzione indicata nelle impostazioni, che va oltre i 2000x2000, è effettiva?
2) se imposto una risoluzione come quella, quindi maggiore rispetto a quella supportata dal monitor, rischio di provocare danni?

Grazie a chiunque faccia chiarezza. :)
 
Ciao...anche io avevo questo problema e ho scoperto che la risoluzione si alza di poco e quindi migliora la sensazione di gioco, ma allo stesso tempo mi hanno sconsigliato di lasciare queste impostazioni perchè oltre a causare lag,causa malfunzionamenti al monitor (con un uso prolungato)
Spero sia stato utile anche perchè è la mia prima risposta
 
Ciao...anche io avevo questo problema e ho scoperto che la risoluzione si alza di poco e quindi migliora la sensazione di gioco, ma allo stesso tempo mi hanno sconsigliato di lasciare queste impostazioni perchè oltre a causare lag,causa malfunzionamenti al monitor (con un uso prolungato)
Spero sia stato utile anche perchè è la mia prima risposta
A me i vari contorni sembrano abbastanza più rifiniti e lineari, ed il tutto un po' più fluido.

Sicuramente è utile: visto ciò che hai detto non userò quell'impostazione almeno fino a quando qualche utente esperto in materia non dica la sua. Quindi ecco il tuo primo ringraziamento. ;)
 
"Verso l'infinito, e oltre..!", mi verrebbe da dire... ma vabbè, passiamo al dunque! :vv:

Io ho un Samsung curvo da 27" (dettagli in firma), e mi pare che la risoluzione massima che supporti sia 1920x1080.
Ho notato però che, in alcuni giochi, o per l'ottimizzazione fatta da nVidia (come per Hearthstone, dove prima il max era 1920x1080 e dopo averlo ottimizzato è passato a 2100 e qualcosa) o proprio nelle opzioni del gioco (tipo Diablo III), mi consente di impostare delle risoluzioni superiori a quelle supportate dallo schermo. Per entrambi i giochi posso andare sui 2000 e qualcosa x 2000 e qualcosa (ora non ricordo di preciso, ma comunque oltre 1920x1080).

Le domande sono...
1) quella risoluzione indicata nelle impostazioni, che va oltre i 2000x2000, è effettiva?
2) se imposto una risoluzione come quella, quindi maggiore rispetto a quella supportata dal monitor, rischio di provocare danni?

Grazie a chiunque faccia chiarezza. :)

Ciao, credo tu ti riferisca al Dynamic Superior Resolution (DSR), troverai maggiori info qui DSR | Tecnologia Dynamic Super Resolution|NVIDIA confermi?

In soldoni la scheda non fa altro che elaborare il gioco ad una risoluzione più elevata rispetto a quella realmente riproducibile da monitor. Fatto questo la scheda provvede a scalare il tutto alla risoluzione del monitor, questo dovrebbe portare ad ottenere un livello qualitativo superiore.

Ovviamente tale procedura fa si che la scheda lavori decisamente di più e quindi si potrebbero riscontrare rallentamenti o stuttering.
 
Ultima modifica:
Ciao, credo tu ti riferisca al Dynamic Superior Resolution (DSR), troverai maggiori info qui DSR | Tecnologia Dynamic Super Resolution|NVIDIA confermi?

In soldoni la scheda non fa altro che elaborare il gioco ad una risoluzione più elevata rispetto a quella realmente riproducibile da monitor. Fatto questo la scheda provvede a scalare il tutto alla risoluzione del monitor, questo dovrebbe portare ad ottenere un livello qualitativo superiore.

Ovviamente tale procedura fa si che la scheda lavori decisamente di più e quindi si potrebbero riscontrare rallentamenti o stuttering.
Ho controllato ora su nVidia experience ed ho notato che, una volta ottimizzato un gioco, gli cambia la risoluzione e vicino ci mette la dicitura DSR. La risoluzione poi puó essere cambiata anche all'interno del gioco.

Ora che ho cambiato scheda, anche la risoluzione dello schermo in windows puó essere portata da 1920x1080 a 2715x1527 o 3840x2160 (anche i giochi ora hanno quest'ultima risoluzione con DSR).

...quindi posso lasciarla cosí, mi confermi?
Grazie dell'aiuto :)
 
Ciao, credo tu ti riferisca al Dynamic Superior Resolution (DSR), troverai maggiori info qui DSR | Tecnologia Dynamic Super Resolution|NVIDIA confermi?

In soldoni la scheda non fa altro che elaborare il gioco ad una risoluzione più elevata rispetto a quella realmente riproducibile da monitor. Fatto questo la scheda provvede a scalare il tutto alla risoluzione del monitor, questo dovrebbe portare ad ottenere un livello qualitativo superiore.

Ovviamente tale procedura fa si che la scheda lavori decisamente di più e quindi si potrebbero riscontrare rallentamenti o stuttering.
Comunque, é sorto anche un altro problema: ogni volta che lancio un gioco che ha questa risoluzione maggiorata DSR, mi sposta tutte le icone sulla sx dello schermo ed ogni volta mi tocca (inutilmente) rimetterle al posto loro... si puó fare qualcosa a riguardo?
 
Comunque, é sorto anche un altro problema: ogni volta che lancio un gioco che ha questa risoluzione maggiorata DSR, mi sposta tutte le icone sulla sx dello schermo ed ogni volta mi tocca (inutilmente) rimetterle al posto loro... si puó fare qualcosa a riguardo?

Ciao, guarda personalmente io il DSR non lo utilizzo mai, a mio avviso la mole in più di carico non giustifica il miglioramento qualitativo/grafico..
 
Ciao, guarda personalmente io il DSR non lo utilizzo mai, a mio avviso la mole in più di carico non giustifica il miglioramento qualitativo/grafico..
Stiamo parlando di Hearthstone e Diablo III, girano pure senza scheda un altro po' xD Il carico di lavoro in piú, una 980 manco lo sente credo...
 
Stiamo parlando di Hearthstone e Diablo III, girano pure senza scheda un altro po' xD Il carico di lavoro in piú, una 980 manco lo sente credo...

Si, probabilmente hai ragione. Ma devi tener presente che all'aumentare della risoluzione aumenta anche il quantitativo di vram necessaria e 4Gb per il 2k ancora ancora, ma per il 4k siamo fuori! :ciaociao:
 
Si, probabilmente hai ragione. Ma devi tener presente che all'aumentare della risoluzione aumenta anche il quantitativo di vram necessaria e 4Gb per il 2k ancora ancora, ma per il 4k siamo fuori! :ciaociao:
A dire il vero Diablo III girava che è una bellezza (non ho provato con the witcher 3, ma dubito sarebbe fluido xD), l'ho tolto passando al 2k perché oltre mi mischiava tutte le icone del desktop. Con il 2k va bene (anche se Hearthstone anche in 4k non dà questo problemuccio).
 
Ciao,
riporto in auge questo thread per non aprirne uno nuovo.

Un amico mi ha prestato un monitor 27" con risoluzione nativa QHD, mentre il mio precedente monitor ha una risoluzione massima FHD.
Ho collegato la mia scheda video (ATI Radeon R9 280X) con un adattatore DVI-DP (rispettivamente output gpu e input monitor) ma il monitor parte in QHD e resta nero (nessun errore di mancanza segnale).
Come posso spingere monitor/gpu a cooperare? Non ho altre possibilità di collegamento oltre il DVI-DP forzato con adattatore, posso solo rimettere il monitor precedente e operare su Windows con quello.

Grazie
 
Ciao,
riporto in auge questo thread per non aprirne uno nuovo.

Un amico mi ha prestato un monitor 27" con risoluzione nativa QHD, mentre il mio precedente monitor ha una risoluzione massima FHD.
Ho collegato la mia scheda video (ATI Radeon R9 280X) con un adattatore DVI-DP (rispettivamente output gpu e input monitor) ma il monitor parte in QHD e resta nero (nessun errore di mancanza segnale).
Come posso spingere monitor/gpu a cooperare? Non ho altre possibilità di collegamento oltre il DVI-DP forzato con adattatore, posso solo rimettere il monitor precedente e operare su Windows con quello.

Grazie

Per quale motivo non hai altre possibilità di collegamento? Che modello di 280x hai in particolare?
Il convertitore che stai usando è dvi-i o dvi-d?
 
Sorry, dopo aver scritto il messaggio mi sono accorto che potevo collegare direttamente sulla DP che è a bordo della scheda video!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top