Risoluzione errore stampante Canon Pixma G550

Pubblicità
Messaggi
4
Reazioni
1
Punteggio
22
Buongiorno a tutti,
possiedo una stampante inkjet Canon come da titolo. È sempre andata bene da quando 9 mesi l'ho acquistata. Da qualche giorno mi è impossibile usarla per un errore 6800 che non riesco a risolvere. Ho provato a guardare la cartuccia di manutenzione posta sul retro ed era piena d'inchiostro. Ho provato a cambiarla ma nulla purtroppo. Qualcuno conosce la procedura per il reset alle impostazioni di fabbrica o un modo per correggere l'errore? Prima di mandarla in assistenza vorrei provare un altro modo.

Grazie

Mauro

Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
 
Ciao
il sito canon porta errore 6800 come presenza di oggetti estranei all'interno della stampante.
Quando accendi la stampante, va subito in blocco o senti le testine di stampa muoversi come da normale procedura di accensione?
 
Ciao
il sito canon porta errore 6800 come presenza di oggetti estranei all'interno della stampante.
Quando accendi la stampante, va subito in blocco o senti le testine di stampa muoversi come da normale procedura di accensione?
Ciao,
appena accendo la stampante si attiva solo il display e nient'altro si muove.

Ho pensato anche al cavo di alimentazione che non è il suo ma ha sempre fatto il suo servizio.

Di solito non la tengo attaccata al cavo di alimentazione ma chiusa in un armadio. La attacco solo quando serve.

Ho provato a guardare tra gli ingranaggi ma non ho notato niente, solo qualche goccia d'inchiostro, ma minima.

Non saprei come risolvere.

Grazie

Mauro

Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
 
Il problema sembrerebbe essere meccanico. La stampante in fase di accensione dovrebbe fare il reset della posizione della testina di stampa, facendola muovere da una parte all'altra. Se questo non avviene significa che qualcosa impedisce il movimento alla testina. Oggetto estraneo, tampone testina rimasto agganciato o peggio, l'encoder della stampante è andato fuori sede.
A stampante spenta, riesci (senza forzare) a spostare manualmente la testina di stampa?
 
Ciao,
ho provato a muovere leggermente la testina con la leva spostata sull'icona della manutenzione, messo un altro cavo elettrico e cambiato la cartuccia di manutenzione. È tornata a funzionare.

Grazie

Mauro

Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top