PROBLEMA ripristino partizione

Pubblicità

Benni Lo Sicco

Utente Attivo
Messaggi
52
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve a tutti,

probabilmente questo problema è stato già affrontato mille volte ma ci tenevo a riproporlo per spiegare come sono arrivato a questo punto.

Un mio conoscente mi ha dato un hdd esterno da cui recuperare dati.

E' un 2,5'' da 60gb, probabilmente vecchio, e vedendo case box e una partizione mi viene da dire provenga da un antiquato notebook. Per questo penso sia anche sulla via del tramonto.

Come al solito in questi casi, mi figurava la partizione come RAW e con mio solito fare, ho aperto cmd, applicato chkdsk sull'unità con /F e /R. Finito ciò tornò a funzionare ed era tutto ok. Tempo di un riavvio/scollegamento dell'hdd che il problema si ripresenta ma questa volta chkdsk mi comunica che non supporta raw.

Seguondo le guide tutti consigliavano di utilizzare testdisk per ripristinare la partizione. In realtà me l'ha completamente deallocata, infatti non figurava più nemmeno raw ma unallocated.

Allora comincio a provare mille programmi. In sunto, uso acronis disk director e ripristino la partizione ma ritorna ad essere GB RAW (mai sentito il gb raw) non ntfs e quindi sono diciamo al punto di partenza.

Cosa posso fare?
Vorrei recuperare i dati e poi almeno formattare ma i programmi che sto utilizzando per recuperare i dati mi restituiscono l'albero cartelle non originale, bensì restituiscono una nuova struttura dove ogni file di un tipo va in una cartella specifica.

Grazie a tutti!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top