Ho acquistato 4 mesi fa un sony vaio VGN-FW31J che purtroppo è divenuto molto instabile. Per questo motivo ho deciso di procedere con un ripristino per far tornare il mio portatile alle condizioni originali di fabbrica.
Sul manuale del sony vaio si parla di RIPRISTINO UNITA C e RIPRISTINO INTERO SISTEMA. Quale delle due dovrei fare? Infatti, non sono riuscito a capire la differenza. A me interessa soltanto riportare il mio portatile allo stadio iniziale.
Inoltre, il manuale avverte che prima di ripristinare il sistema occorre disconnettere tutte le periferiche ed aggiunge che occorre rimuovere il disco ottico dalla relativa unità prima di procedere al ripristino. Ma che significa tutto ciò? Come si fa a rimuovere il disco ottico?
Grazie per la risposta.
Mario
Sul manuale del sony vaio si parla di RIPRISTINO UNITA C e RIPRISTINO INTERO SISTEMA. Quale delle due dovrei fare? Infatti, non sono riuscito a capire la differenza. A me interessa soltanto riportare il mio portatile allo stadio iniziale.
Inoltre, il manuale avverte che prima di ripristinare il sistema occorre disconnettere tutte le periferiche ed aggiunge che occorre rimuovere il disco ottico dalla relativa unità prima di procedere al ripristino. Ma che significa tutto ciò? Come si fa a rimuovere il disco ottico?
Grazie per la risposta.
Mario