PROBLEMA Ripristino manuale netbook alle condizioni di fabbrica

Pubblicità

Leeboris

Nuovo Utente
Messaggi
26
Reazioni
1
Punteggio
25
Ciao a tutti.
Ho un netbook Asus EEE PC 1215B con Win 7 che è stato attaccato da un malware che non sono riuscito ad eliminare.
Desidero riportarlo alle condizioni di fabbrica, ma purtroppo la procedura standard tramite pressione del tasto F9 ho scoperto che non funziona.
Tuttavia la directory nascosta di ripristino è accessibile: ci sono dentro due file, boot.sdi e Winre.wim.
Quest'ultimo è scompattabile tramite 7zip.

Posso ripristinare il sistema agendo manualmente su questi file?
E, in caso affermativo, come devo procedere? Se servisse, ho a disposizione un masterizzatore usb utilizzabile col netbook.

Grazie in anticipo a chi potrà fornirmi un aiuto!
 
Nonono assolutamente non agire su quei file!
I notebook e netbook hanno tutti il loro programma per riportarlo alle condizioni di fabbrica!
Ti scrivo da un Acer, il quale programma di ripristino si chiama Acer eRecovery Management ed è accessibile tranquillamente dal menu start. Hai un Asus? Tranquillo! Scrivi nel menu start "Asus Recovery Partition" e ti si dovrebbe aprire un programma dove puoi tranquillamente ripristinare il tuo netbook a come era dentro la scatola!
Dovrebbe essere così perchè io ho gia ripristinato il mio Acer per colpa di un Trojan ed è andato tutto liscio!
Prova e fammi sapere!

Acer – Acer eRecovery
ASUS – ASUS Recovery Partition
Dell – Dell Factory Image Restore
HP – HP PC System Recovery
Sony – Sony Vaio Recovery Wizard
Toshiba - Toshiba HDD Recovery
 
Ultima modifica:
Attenzione il ripristino allo stato di fabbrica a differenza delle installazioni pulite nelle quali puoi decidere in quale partizione installare il sistema, e quindi mantenendo i file importanti sull'altra, il ripristino formatta l'intero hard disk quindi ATTENZIONE E SALVA I DATI SU UNA PENNA USB
 
Attenzione il ripristino allo stato di fabbrica a differenza delle installazioni pulite nelle quali puoi decidere in quale partizione installare il sistema, e quindi mantenendo i file importanti sull'altra, il ripristino formatta l'intero hard disk quindi ATTENZIONE E SALVA I DATI SU UNA PENNA USB

Si esatto, mi sono scordato di dirlo.
Salva tutto quello che ti serve e le robe importanti, perchè il ripristino andrà a formattare l'intero HDD risparmiando solo la partizione nascosta, che serve appunto per reinstallare windows e tutti i programmi di default che c'erano a pc appena comprato (i programmini trial, giusto per intenderci).
 
Vi ringrazio per l'alert! In realtà avevo già provveduto a salvare i dati, ma non lo avevo detto e, in caso contrario, mi avreste salvato da un disastro!
Purtroppo il comando "Asus Recovery Partition" non viene riconosciuto! Non so se ciò sia correlato al fatto che la procedura non parte premendo F9 all'avvio o se perché questo comando non sia previsto nei sistemi Asus.
 
il pc di che marca è?? Chiedo questo perché in teoria il programma di recovery si può anche scaricare da internet
 
E' un netbook Asus EEE PC 1215B con Win 7 Home Premium

- - - Updated - - -

il pc di che marca è?? Chiedo questo perché in teoria il programma di recovery si può anche scaricare da internet


Questa è una bella dritta! Come ho detto in precedenza ho un netbook ASUS EEE PC 1215B, quindi, grazie al tuo input, ho provato ad effettuare una ricerca in internet: sembra che esista un software denominato ASUS IA RECOVERY, ma tuttavia non sono riuscito a trovare una fonte da cui scaricarlo. Qualche suggerimento in proposito?
 
Nonono assolutamente non agire su quei file!

Scusa se torno sull'argomento: ho scompattato il file wim ed ho scoperto che esso contiene al suo interno una serie di cartelle (Windows, Users, Program Files, ProgramData, sources, Files) ed un file sutup.exe.
Confesso che se non mi avessi suggerito tassativamente di non usare il file wim, avrei già masterizzato i file scompattati ed avrei avviato il file setup! Mi confermi che sia un tentativo inutile?
Scusami se ti pongo una simile domanda, ma è proprio perché ho fiducia nel suggerimento che mi hai dato!
 
Nessun contributo ulteriore!
Beh, forse l'argomento è un po' troppo specifico. Non è la prima volta che mi capita, ritengo che non sarà nemmeno l'ultima.
Grazie comunque.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top