Ho capito, ma per la questione licenza come posso fare? Sopra ha originariamente aveva Windows home premium, sotto al PC c'è un codice per l'attivazione credo...
Basta che installo Windows e poi lo attivo con la sua licenza originale?
per la licenza non c'è alcun problema, se in fase di installazione di windows hai messo il codice di licenza presente sotto al notebook nell'etichetta, windows è gia a posto, ha una licenza attiva, e lo vedi anche dal fatto che in Sistema, ti esce fuori la scritta, che windows ha una licenza valida ed è originale.
se non avessi inserito la licenza, ti usciva fuori un messaggio che ti avvisava che entro tot giorni dovevi convalidare la licenza.
quindi windows è attivo e con licenza valida stai tranquillo.
l'unica cosa è che in "Sistema" mi resta questa piccola icona e non capisco perchè :cav:
quello ti certifica che windows è attivo correttamente ed è originale (nel senso che ha una licenza valida e non crackato), è normale, non ti preoccupare, è il suo "logo", ma se alla sua sinistra c'è scritto che windows è attivato non devi preoccuparti di nulla
per il discorso driver non so come fare, vorrei verificare in qualche modo se tutti i driver ESSENZIALI e corretti per il portatile sono installati.
come ti ho detto prima, puoi andare in gestione dispositivi che si trova in (ora non sono su windows quindi vado a memoria):
tasto destro su Computer -> proprietà... a questo punto ti si apre la finestra "Sistema", da qui sulla sinistra c'è una scritta "Gestione Dispositivi" lo premi e ti si apre una finestra che ti elenca tutto il tuo hardware
se ci sono problemi di driver lui te lo segnala o con una X rossa o con un triangolino giallo
eventualmente come ti ho consigliato prima, puoi installare il software "driver booster" (a mio parere funziona molto bene), e lui cerca automaticamente i driver per il tuo pc e li aggiorna alla versione più recente (solitamente riesce ad installare quasi tutti i driver, poi può capitare che c'è qualche driver particolare che lui non trova, ad esempio mi sembra che nel mio notebook non aveva trovato il driver per l'accelerometro (per proteggere l'hdd in caso di spostamenti o cadute), e l'ho dovuto installare a mano... ma comunque i driver principali li trova e te li aggiorna anche all'ultima versione.
inoltre ho notato che la batteria dura veramente pochissimo, installando e disinstallando programmi e spostando cose su una chiavetta USB la batteria dura cira 1:30 ore... è possibile verificare lo stato della batteria?
ormai il notebook immagino che ha diversi anni alle spalle giusto?? se non hai mai cambiato la batteria è perfettamente normale che dura così poco, fai conto che il mio precedente notebook dopo 5 anni, la batteria era completamente morta, come staccavo l'alimentatore il pc si spegneva.. l'ho dovuta cambiare.
1.30 ore è perfettamente normale per un notebook di qualche anno fa
ora che ci penso, tu ti lamentavi di una certa lentezza di windows vero??
se lo hai formattato da poco "è normale", o meglio non dovrebbe essere normale ma windows è così, probabilmente deve ancora fare parecchi aggiornamenti, e in windows purtroppo quando il sistema ha parecchi aggiornamenti da fare, il servizio svchost inizia a macinare risorse, consumando molta ram e utilizzando molto la cpu.
quindi ti consiglio di lasciarlo acceso, per fargli fare tutti gli aggiornamenti, riavviarlo quando è necessario (per fargli intallare gli aggiornamenti) e poi lasciarlo ancora acceso a fare altri eventuali aggiornamenti.
quando il sistema sarà completamente aggiornato, il processo svchost "si calma" e la reattività del sistema torna nella norma.