PROBLEMA Ripristino Acere aspire 5755G

Pubblicità

_Davide_

Utente Attivo
Messaggi
529
Reazioni
23
Punteggio
40
ragazzi vi scrivo perché ho un problema:

qualche anno fa ho preso questo pc e ho creato i dischi di ripristino con l'apposita utility inclusa nel portatile (sono usciti 5 dischi).

nel tempo sbadatamente ho formattato il pc e reinstallato un'altro windows diverso da quello che cera sopra all'inizio e quindi mi ritrovo senza programma per poter utilizzare i dischi di ripristino.

come posso fare?
credo che il programma fosse contenuto in : Acer Empowering Technology ma purtroppo non riesco a scaricarlo da nessuna parte e una versione che sono riuscito a reperire purtroppo mi dice che non è compatibile con il mio sistema operativo!

inoltre se provo a fare il ripristino tramite immagine da windows non succede nulla perché non riconosce i dischi che ho creato con il programma di acer...

sono nelle vostre mani:cav:
 
nel tempo sbadatamente ho formattato il pc e reinstallato un'altro windows diverso da quello che cera sopra all'inizio e quindi mi ritrovo senza programma per poter utilizzare i dischi di ripristino.

credo di non aver capito bene il problema.
un altro windows?? che intendi?? prima immagino ci fosse windows 7 giusto? e ora quale sarebbe "l'altro windows"?? windows 10? windows 8.1? il backup cosa riguardava? dati personali oppure programmi, driver, ecc..???

se il problema è solo la versione di windows installata, non puoi rimettere la giusta versione di windows? e ripristinare il backup che avevi fatto anni fa?

EDIT: il software di backup è per caso "acer erecovery management"??
 
Ultima modifica:
Un altro Windows nel senso che era sempre Windows 7 ma non quello fornito con il PC in quanto si era bloccato e ho dovuto effettuare un'installazione nuova con un altro disco di Windows.
a me interessavano i driver e il pc allo stato iniziale, i dati non mi interessano.
ora mi ritrovo qui 5 DVD che ho creato tramite l'utility di Acer e non posso utilizzarli perché ho perso il programma della Acer per il ripristino e con il ripristino di Windows 7 classico non funzionano.
Ho provato anche a scaricare i driver dal sito ma non funzionano bene vorrei tornare alla configurazione iniziale per avere il pc come uscito dalla fabbrica in quanto lo devo vendere

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
se il problema è solo per i driver hai provato con il programma driver booster?

li ho già rimessi tutti scaricandoli dal sito della acer ma niente, il pc è lento, il pad e il wifi non funzionano a dovere e vorrei farlo tornare alla condizione iniziale, anche per un discorso di correttezza dato che lo devo vendere..

il discorso è che ho i 5 DVD ma non ho più il programma con cui li ho creati ovvero [FONT=&amp]Acer Recovery Management e avendo formattato ho perso anche la partiziona nascosta per il ripristino..[/FONT][FONT=&amp][/FONT]è un bel problema, non so proprio come risolvere:cav:
 
sei sicuro che i driver li hai reinstallati tutti?? sicuro che in gestione dispositivi non hai nessun driver mancante?? controlla per sicurezza.
perchè se il pad e il wifi non funzionano è sicuramente un problema di driver, ma se hai installato quelli del sito dell'acer è impossibile che non vadano su windows 7 che era l'OS con cui è nato.
sicuro che hai scaricato i driver giusti? a volte ricordo alcuni produttori di un singolo notebook fanno più varianti con hardware diverso, infatti io per esempio nel mio vecchio acer, se andavo a prendere i driver dal sito, ad esempio per il wifi c'erano i driver per la scheda del mio notebook ma anche per un'altra scheda wifi montata sempre sullo stesso modello (aspire 5742g ma con hardware diverso), e lo stesso accadeva per il touchpad (il mio aveva un touchpad synaptics ma sul sito, per il mio notebook c'erano sia i driver synaptic che elantech) e per la gpu (il mio notebook aveva gpu intel+nvidia ma dello stesso modello facevano anche la versione con gpu intel+amd).
quindi magari per il touchpad e per il wifi hai sbagliato a scaricare i driver
 
sei sicuro che i driver li hai reinstallati tutti?? sicuro che in gestione dispositivi non hai nessun driver mancante?? controlla per sicurezza.
perchè se il pad e il wifi non funzionano è sicuramente un problema di driver, ma se hai installato quelli del sito dell'acer è impossibile che non vadano su windows 7 che era l'OS con cui è nato.
sicuro che hai scaricato i driver giusti? a volte ricordo alcuni produttori di un singolo notebook fanno più varianti con hardware diverso, infatti io per esempio nel mio vecchio acer, se andavo a prendere i driver dal sito, ad esempio per il wifi c'erano i driver per la scheda del mio notebook ma anche per un'altra scheda wifi montata sempre sullo stesso modello (aspire 5742g ma con hardware diverso), e lo stesso accadeva per il touchpad (il mio aveva un touchpad synaptics ma sul sito, per il mio notebook c'erano sia i driver synaptic che elantech) e per la gpu (il mio notebook aveva gpu intel+nvidia ma dello stesso modello facevano anche la versione con gpu intel+amd).
quindi magari per il touchpad e per il wifi hai sbagliato a scaricare i driver

è possibile che abbia sbagliato qualcosa anche se mi sembra di no, il discorso è che io vorrei anche la copia di window originale che c'era sopra al momento dell'acquisto, come potrei fare?
 
è possibile che abbia sbagliato qualcosa anche se mi sembra di no, il discorso è che io vorrei anche la copia di window originale che c'era sopra al momento dell'acquisto, come potrei fare?

per verificare che i driver sono tutti a posto vai in gestione dispositivi di windows, se ci sono problemi o driver mancanti te li segnala.
per quanto riguarda il discorso windows "originale", l'unica cosa che puoi fare è una volta installato windows pulito, metti tutti i driver e reinstalli il software acer (che fornisce nella sezione download assieme ai driver), ma solitamente è molto meglio avere windows pulito, in quanto essendo privo di schifezze è più reattivo
 
Ho capito, ma per la questione licenza come posso fare? Sopra ha originariamente aveva Windows home premium, sotto al PC c'è un codice per l'attivazione credo...
Basta che installo Windows e poi lo attivo con la sua licenza originale?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

- - - Updated - - -

per verificare che i driver sono tutti a posto vai in gestione dispositivi di windows, se ci sono problemi o driver mancanti te li segnala.
per quanto riguarda il discorso windows "originale", l'unica cosa che puoi fare è una volta installato windows pulito, metti tutti i driver e reinstalli il software acer (che fornisce nella sezione download assieme ai driver), ma solitamente è molto meglio avere windows pulito, in quanto essendo privo di schifezze è più reattivo

ok, la situazione è questa: oggi ho smanettato un pò con la licenza e adesso facendo partire il tool di windows per vedere se il S.O è originale, è tutto ok.

l'unica cosa è che in "Sistema" mi resta questa piccola icona e non capisco perchè :cav:
sdfsdf.webp

per il discorso driver non so come fare, vorrei verificare in qualche modo se tutti i driver ESSENZIALI e corretti per il portatile sono installati.

inoltre ho notato che la batteria dura veramente pochissimo, installando e disinstallando programmi e spostando cose su una chiavetta USB la batteria dura cira 1:30 ore... è possibile verificare lo stato della batteria?
 
Ho capito, ma per la questione licenza come posso fare? Sopra ha originariamente aveva Windows home premium, sotto al PC c'è un codice per l'attivazione credo...
Basta che installo Windows e poi lo attivo con la sua licenza originale?

per la licenza non c'è alcun problema, se in fase di installazione di windows hai messo il codice di licenza presente sotto al notebook nell'etichetta, windows è gia a posto, ha una licenza attiva, e lo vedi anche dal fatto che in Sistema, ti esce fuori la scritta, che windows ha una licenza valida ed è originale.
se non avessi inserito la licenza, ti usciva fuori un messaggio che ti avvisava che entro tot giorni dovevi convalidare la licenza.

quindi windows è attivo e con licenza valida stai tranquillo.


l'unica cosa è che in "Sistema" mi resta questa piccola icona e non capisco perchè :cav:

quello ti certifica che windows è attivo correttamente ed è originale (nel senso che ha una licenza valida e non crackato), è normale, non ti preoccupare, è il suo "logo", ma se alla sua sinistra c'è scritto che windows è attivato non devi preoccuparti di nulla

per il discorso driver non so come fare, vorrei verificare in qualche modo se tutti i driver ESSENZIALI e corretti per il portatile sono installati.

come ti ho detto prima, puoi andare in gestione dispositivi che si trova in (ora non sono su windows quindi vado a memoria):
tasto destro su Computer -> proprietà... a questo punto ti si apre la finestra "Sistema", da qui sulla sinistra c'è una scritta "Gestione Dispositivi" lo premi e ti si apre una finestra che ti elenca tutto il tuo hardware
se ci sono problemi di driver lui te lo segnala o con una X rossa o con un triangolino giallo
eventualmente come ti ho consigliato prima, puoi installare il software "driver booster" (a mio parere funziona molto bene), e lui cerca automaticamente i driver per il tuo pc e li aggiorna alla versione più recente (solitamente riesce ad installare quasi tutti i driver, poi può capitare che c'è qualche driver particolare che lui non trova, ad esempio mi sembra che nel mio notebook non aveva trovato il driver per l'accelerometro (per proteggere l'hdd in caso di spostamenti o cadute), e l'ho dovuto installare a mano... ma comunque i driver principali li trova e te li aggiorna anche all'ultima versione.


inoltre ho notato che la batteria dura veramente pochissimo, installando e disinstallando programmi e spostando cose su una chiavetta USB la batteria dura cira 1:30 ore... è possibile verificare lo stato della batteria?

ormai il notebook immagino che ha diversi anni alle spalle giusto?? se non hai mai cambiato la batteria è perfettamente normale che dura così poco, fai conto che il mio precedente notebook dopo 5 anni, la batteria era completamente morta, come staccavo l'alimentatore il pc si spegneva.. l'ho dovuta cambiare.
1.30 ore è perfettamente normale per un notebook di qualche anno fa


ora che ci penso, tu ti lamentavi di una certa lentezza di windows vero??
se lo hai formattato da poco "è normale", o meglio non dovrebbe essere normale ma windows è così, probabilmente deve ancora fare parecchi aggiornamenti, e in windows purtroppo quando il sistema ha parecchi aggiornamenti da fare, il servizio svchost inizia a macinare risorse, consumando molta ram e utilizzando molto la cpu.
quindi ti consiglio di lasciarlo acceso, per fargli fare tutti gli aggiornamenti, riavviarlo quando è necessario (per fargli intallare gli aggiornamenti) e poi lasciarlo ancora acceso a fare altri eventuali aggiornamenti.
quando il sistema sarà completamente aggiornato, il processo svchost "si calma" e la reattività del sistema torna nella norma.
 
per la licenza non c'è alcun problema, se in fase di installazione di windows hai messo il codice di licenza presente sotto al notebook nell'etichetta, windows è gia a posto, ha una licenza attiva, e lo vedi anche dal fatto che in Sistema, ti esce fuori la scritta, che windows ha una licenza valida ed è originale.
se non avessi inserito la licenza, ti usciva fuori un messaggio che ti avvisava che entro tot giorni dovevi convalidare la licenza.

quindi windows è attivo e con licenza valida stai tranquillo.




quello ti certifica che windows è attivo correttamente ed è originale (nel senso che ha una licenza valida e non crackato), è normale, non ti preoccupare, è il suo "logo", ma se alla sua sinistra c'è scritto che windows è attivato non devi preoccuparti di nulla



come ti ho detto prima, puoi andare in gestione dispositivi che si trova in (ora non sono su windows quindi vado a memoria):

se ci sono problemi di driver lui te lo segnala o con una X rossa o con un triangolino giallo
eventualmente come ti ho consigliato prima, puoi installare il software "driver booster" (a mio parere funziona molto bene), e lui cerca automaticamente i driver per il tuo pc e li aggiorna alla versione più recente (solitamente riesce ad installare quasi tutti i driver, poi può capitare che c'è qualche driver particolare che lui non trova, ad esempio mi sembra che nel mio notebook non aveva trovato il driver per l'accelerometro (per proteggere l'hdd in caso di spostamenti o cadute), e l'ho dovuto installare a mano... ma comunque i driver principali li trova e te li aggiorna anche all'ultima versione.




ormai il notebook immagino che ha diversi anni alle spalle giusto?? se non hai mai cambiato la batteria è perfettamente normale che dura così poco, fai conto che il mio precedente notebook dopo 5 anni, la batteria era completamente morta, come staccavo l'alimentatore il pc si spegneva.. l'ho dovuta cambiare.
1.30 ore è perfettamente normale per un notebook di qualche anno fa


ora che ci penso, tu ti lamentavi di una certa lentezza di windows vero??
se lo hai formattato da poco "è normale", o meglio non dovrebbe essere normale ma windows è così, probabilmente deve ancora fare parecchi aggiornamenti, e in windows purtroppo quando il sistema ha parecchi aggiornamenti da fare, il servizio svchost inizia a macinare risorse, consumando molta ram e utilizzando molto la cpu.
quindi ti consiglio di lasciarlo acceso, per fargli fare tutti gli aggiornamenti, riavviarlo quando è necessario (per fargli intallare gli aggiornamenti) e poi lasciarlo ancora acceso a fare altri eventuali aggiornamenti.
quando il sistema sarà completamente aggiornato, il processo svchost "si calma" e la reattività del sistema torna nella norma.

per la batteria speravo di averla conservata bene, l'ho usato davvero poco e quando era carica la toglievo sempre se usavo la rete elettrica, è un peccato perchè credo costi tantissimo cambiarla...

ho scaricato il programma che mi hai consigliato e ho aggiornato tutti i driver del portatile.
inoltre controllando in "sistema" non c'è nessun triangolino o segno di malfunzionamento per quanto riguarda i driver, il problema è che ad esempio il touchpad che all'inizio se usato con due dita zoomava o faceva lo scrolling della pagina adesso non lo fa più, non saprei cosa può essere andato storto..
 
per la batteria speravo di averla conservata bene, l'ho usato davvero poco e quando era carica la toglievo sempre se usavo la rete elettrica, è un peccato perchè credo costi tantissimo cambiarla...

ho scaricato il programma che mi hai consigliato e ho aggiornato tutti i driver del portatile.
inoltre controllando in "sistema" non c'è nessun triangolino o segno di malfunzionamento per quanto riguarda i driver, il problema è che ad esempio il touchpad che all'inizio se usato con due dita zoomava o faceva lo scrolling della pagina adesso non lo fa più, non saprei cosa può essere andato storto..

le batterie anche se conservate bene, hanno una durata limitata, col tempo perdono la loro efficacia.
anche io gli riservavo questo trattamento, ma non ci si può fare niente, col tempo si esauriscono lo stesso.

per la questione dello zoom con 2 dita potresti vedere nelle impostazioni del touchpad... se hai synaptic, nel pannello di controllo dovrebbe esserci la voce synaptic e da li forse puoi configurare questi comportamenti (per lo meno da me è così).
comunque è sicuramente un problema di configurazione, se era un problema di driver non ti funzionava proprio il touchpad
 
Synaptic sarebbe la marca del touchpad? Non so come controllare che tipo sia..

C'è qualche test da eseguire per vedere se le prestazioni del PC sono in linea con i componenti che monta? Credo che il suo punto debole sia l'hard disk, forse è per questo che è un pò lento..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
le batterie anche se conservate bene, hanno una durata limitata, col tempo perdono la loro efficacia.
anche io gli riservavo questo trattamento, ma non ci si può fare niente, col tempo si esauriscono lo stesso.

per la questione dello zoom con 2 dita potresti vedere nelle impostazioni del touchpad... se hai synaptic, nel pannello di controllo dovrebbe esserci la voce synaptic e da li forse puoi configurare questi comportamenti (per lo meno da me è così).
comunque è sicuramente un problema di configurazione, se era un problema di driver non ti funzionava proprio il touchpad
f72e351ca5caee19d7fbcb810ad16507.jpg


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Synaptic sarebbe la marca del touchpad? Non so come controllare che tipo sia..

C'è qualche test da eseguire per vedere se le prestazioni del PC sono in linea con i componenti che monta? Credo che il suo punto debole sia l'hard disk, forse è per questo che è un pò lento..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


puoi controllare sempre da gestione dispositivi di windows vai nella voce inerente ai dispositivi di input (mouse, touchpad) e guarda che marca è il touchpad
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top