DOMANDA Riordinare Partizioni, Si Può?

  • Autore discussione Autore discussione Jnk
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Jnk

Nuovo Utente
Messaggi
26
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti,

dopo aver avuto dei problemi che mi hanno costretto alla reinstallazione di Windows, mi sono ritrovato un bel casino tra le partizioni dell'ssd che uso per il S.O.

Per farvi capire meglio: provo a ripristinare il sistema tramite chiavetta Usb fornita da DELL, a fine processo mi dice che non è stato possibile installare correttamente windows.
Tento il ripristino tramite software della casa madre ma mi dice che non riesce a trovare la partizione perchè non è nell'ordine originario.
Installo tramite usb windows, mi appare l'avviso che le partizioni non sono nell'ordine consigliato, continuo lo stesso perchè avevo un lavoro urgente da ultimare al pc, e sembra tutto risolto.

Windows funziona regolarmente, ma per curiosità andando a vedere la gestione dischi mi ritrovo questo scenario:
Cattura.jpg

Il disco 0 lo uso per l'archiviazione quindi è ok così
il disco 1 dovrebbe contenere Sistema, partizione OEM, e la partizione da 8gb. Dopodichè non so la partizione EFI in cosa consiste, e non so come eliminare le altre inutili e metterle nell'ordine corretto.
Si può senza formattare il sistema?

Grazie davvero a chi cercherà di darmi una mano!
 
No, non è possibile riordinare le partizioni. Puoi solo eliminarle ed espanderle/comprimerle.
 
Quindi le due partizioni non allocate non si possono unire a C:? stesso discorso per la partizione da 488mb, dato che non me la fa cancellare?
 
Il modo migliore di gestire la cosa è un bel backup (eventualmente immagine completa del disco), quindi installi windows da 0 dopo aver eliminato tutte le partizioni...

Visto che c'è una partizione OEM, immagino il pc sia un preassemblato. Quindi ti fai il backup dei tuoi dati, crei i dischi di ripristino e quindi elimini le partizioni e installi windows da 0 (così se qualcosa va storto puoi sempre ripristinare coi dischi di ripristino)...
 
Quindi le due partizioni non allocate non si possono unire a C:? stesso discorso per la partizione da 488mb, dato che non me la fa cancellare?
Le due partizioni non allocate puoi unirle a C. Utilizza la distro gparted per effettuare queste operazioni di partizionamento. Anche io seguirei il consiglio di Vizard, facendo il backup dei file personali/importanti, eliminando tutte le partizioni, e reinstallare windows da zero. In questo modo tutto l'hard disk sarà utilizzato per il sistema windows.
 
Mi accodo ai consigli di @Vizard. Non è mai saggio mettersi a giocare con le partizioni. Sarebbe anche più opportuno invertire hdd e ssd, in modo tale che l'ssd sia collegato sulla porta sata con il numero più basso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top