DOMANDA Rimuovere boatware samsung

Pubblicità

Unreal6777

Utente Èlite
Messaggi
9,025
Reazioni
3,617
Punteggio
193
Buongiorno a tutti.

Qualcuna sa come é quali bloatware rimuovere della Samsung?

Inizialmente la batteria era più che decente. Circa 5 ore si schermo tra 4g e solite applicazioni. Ora con tutti i servizi Samsung knox health e chi sa che altro ha questo telefono a stento arrivo a 3 ore di schemo.

Avevo pensato a fare il root e usare greenify, posso fare di meglio?
 
devi installare un app la quale ha bisogno di root si chiama NoBloat da google play store e le invio un link su come procedere

https://www.guideitech.com/mobile/come-rimuovere-le-app-bloatware-da-tutti-i-dispositivo-android/ questa è una guida su come elimanre i blotware con i root

si deve prima scaricare un app di dome NOBloat da google playstore

https://www.guideitech.com/mobile/c...i-dispositivi-android-senza-permessi-di-root/ questa è una guida per rimuovere l app senza permessi di root

per risparmiare le consiglio di elimare qualsiasi app che non usi, la sera utilizza lo schermo in bianco e nero
 
Ultima modifica da un moderatore:
Buongiorno a tutti.

Qualcuna sa come é quali bloatware rimuovere della Samsung?

Inizialmente la batteria era più che decente. Circa 5 ore si schermo tra 4g e solite applicazioni. Ora con tutti i servizi Samsung knox health e chi sa che altro ha questo telefono a stento arrivo a 3 ore di schemo.

Avevo pensato a fare il root e usare greenify, posso fare di meglio?

Per fare root puoi usare app ma con qualche rischio... o usare procedure più sicure (e complesse) ma che cancellano la garanzia del cellulare.

Sicuramente eliminando servizi e usando greenfy la situazione migliora.... ma bisogna capire se il consumo eccessivo avviene in standby o no. Se in stanby allora ci sono cose sotto che "svegliano" il cellulare e consumano... allora greenfy (che io uso) e un po' di debloat male non fa. Se invece il consumo avviene nell'uso del cellulare... nelle normale operazioni allora il problema potrebbe essere altro...

Che modello hai?
 
Buongiorno a tutti.

Qualcuna sa come é quali bloatware rimuovere della Samsung?

Inizialmente la batteria era più che decente. Circa 5 ore si schermo tra 4g e solite applicazioni. Ora con tutti i servizi Samsung knox health e chi sa che altro ha questo telefono a stento arrivo a 3 ore di schemo.

Avevo pensato a fare il root e usare greenify, posso fare di meglio?

Usa una custom rom se hai la possibilità di farlo, quelle non hanno bloatwares e sono più ottimizzate rispetto alla stock di samsung.
Poi ti permetterebbe (controllando se c'è da sbloccare il bootloader e flasharci dentro una custom recovery come la philz o meglio la twrp) di piazzarci un custom kernel per ottimizzare ancora di più il tutto.
Consiglio personale.
 
Sistema Android e telefono in standby... Questi mangiano la batteria. Infatti anche con il telefono in tasca la batteria scende tranquillamente.

Le applicazioni che uso io consumano in una giornata 1 2 3%.

Tirando le somme a fine giornata io consumo il 20%... il resto non saprei, ci pensa il telefono.

Intanto procedo con il root e greenify. Poi vi faccio sapere quando scopro che cosa consuma così tanta batteria.

Il telefono é nuovo. Avevo provato un hard reset e tutto torna apposto... Poi tra una cosa è l'altra inizia a consumare troppa batteria.

Grazie per i consigli.

Ho un s7 edge. Non voglio cambiare rom per non perdere la qualità della fotocamera, oltre a questo poi mi ritrovo a provarle tutte senza avere un telefono stabile.
 
Puoi anche usare bk package disabler, la trovi sul play store a poco meno di 2€. Se mastichi un po di inglese, online trovi varie guide e threads dove sono elencate le cose da disabilitare o meno.
Mi potrei sbagliare, ma mi sembra che non serva neanche il root.
 
Puoi anche usare bk package disabler, la trovi sul play store a poco meno di 2€. Se mastichi un po di inglese, online trovi varie guide e threads dove sono elencate le cose da disabilitare o meno.
Mi potrei sbagliare, ma mi sembra che non serva neanche il root.

E' interessante ma solo qualche dubbio come come realmente faccia senza root... se si limita a disabilitare le app "disabilitabili", si può fare direttamente nella gestione App. Se per il resto funziona come una task killer è pure peggio perchè gira e uccide processi che tanto poi si riavviano dopo qualche minuto e di nuovo a ucciderli...

Per poter operare a livello di sistemare è necessario essere root... e non utenti... credo ci sia poco da fare... come si fa pulizia e si iberna col root... difficile ci riescano altri programmi [user].
 
La differenza con la gestione app è che ti permette di vedere e disabilitare singolarmente ogni processo. Normalmente non puoi vedere tutti i processi e puoi comunque al massimo fermarli, non disabilitarli.

Comunque non la ho mai usata, quindi non so se serva il root o meno (mi ricordo di aver letto che non serve, ma non ne sono sicuro). Ne ho letto molto bene su xda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top