Rimozione pasta termica dal dissipatore

Pubblicità

Evox-strike

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
21
Buongiorno a tutti ho appena comprao un dissipatore a liquido che ha già la pasta termica applicata che faccio lascio quella e non la metto sulla cpu
Oppure la tolgo e la applico solo sulla cpu.
Grazie.
 
Dipende dal dissipatore, in genere si preferisce cambiarla con una migliore, tipo la arctic MX-4 o medesime per guadagnare qualche grado

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
Va
Dipende dal dissipatore, in genere si preferisce cambiarla con una migliore, tipo la arctic MX-4 o medesime per guadagnare qualche grado

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
va bene grazie a tutti io ho la pasta termica della Corsair e preferivo togliere quella stock del dissipatore e applicare quella sulla cpu secondo voi va bene
 
Per esperienza quella pre-applicata è più densa per non sciogliersi nella scatola, e funziona bene, ma si secca prima di paste aftermarket come la MX-4.
 
Personalmente la toglierei, usa dell'acetone della mamma-moglie-sorella con un disco di ovatta oppure della carta cucina.
E riapplica una migliore come quelle consigliate.
C'è quella della noctua, artic 4, thermal grizzly
 
L'acetone tende a sciogliere la plastica, un uso maldestro o una distrazione (una goccia caduta dove non deve) rischia di danneggiare qualcosa.
 
Si certo, ma purtroppo meglio specificare che non è sicuro al 100%, ci pò stare chi legge e non è pratico che poi fa danni.
Dal 1998 che lo uso :asd:
Certo, bisogna usarlo a modo..
Togliere la cpu e pulirla, io dico sempre che bisogna usare il buonsenso in queste cose.
L'acetone è una cosa minore...
Per me il peggio quanto riguarda i componenti e vedere una mobo da 60eu che monta cpu top di gamma oppure psu da 50eu da 1kw
E qui ne ho già visti diversi farlo..
Serve il buon senso ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top