Rimozione Jailbreak iPod 4g

Pubblicità

JerrySpinelli

Utente Attivo
Messaggi
194
Reazioni
4
Punteggio
38
Buonasera a tutti, vorrei specificare sin da ora ed a scanso di equivoci che ciò che vorrei fare non è assolutamente illecito: non voglio effettuare un jailbreak, ma rimuoverne uno effettuato da un mio amico (che difatti mi ha appena venduto l'iPod).
La versione dell'OS è la 4.1, ho provato con il restore di iTunes. niente.
Ho provato con la modalità recovery. niente.
Ho provato infine a fare il reset delle impostazioni da impostazioni>generali... (non ricordo a memoria la destinazione).
Il risultato è che il mio iPod è in un loop apparentemente infinito. Vedo schermo nero con logo della mela bianco al centro e una rotellina di caricamento piena. Ogni tanto lo schermo si accende per poi rispegnersi e ripartire da capo.
Non so più come fare, innanzitutto sarebbe già qualcosa riportarlo in vita...
 
A Hai provato a fare ripristina da iTunes? Che errore ti dà?
è stata la prima cosa che ho tentato di fare, l'errore era il 3194.

---------- Post added at 20:49 ---------- Previous post was at 20:39 ----------

Ok, la cosa immagino possa sembrare grottesca, ma ho appena risolto.
Il punto è che ho scritto il messaggio d'aiuto dopo un pomeriggio di imprecazioni, poi, subito dopo ho tentato a forzare il DFU con redsn0w e a quanto pare ha funzionato, iTunes lo ha riconosciuto ed è riuscito ad ripristinarlo e ad aggiornarlo alla 5.0.1 :D
Ho ancora un ultimo dubbio. Il mio iPod è teoricamente da 8Gb, ma nelle info leggo "capienza: 6,4gb" e "disponibili 6,1gb".
Voglio che iOS5 pesi, ma davvero devo rassegnarmi?
Avevo letto prima, cercando una soluzione al problema precedente, che Cydia si accaparra 500mb, può essere quello il problema? se si come risolverlo?
 
Il peso è normale, sul mio ipod dà 5,9GB quando è vuoto :look:
Il problema è dovuto al file hosts di tinyumbrella
 
Grazie Adry per il supporto.
Ora che ho finalmente eliminato il JB alla 4.1 sto tentando di downgradare alla versione 4.3.3, perchè preferisco averne una stabile e "definitiva" piuttosto che la 5 che è in continua evoluzione.
Sto seguendo una guida online, se avrò bisogno chiederò qui, ma la domanda è un'altra: dato che questi giorni li ho passati tra riavvi e continue installazioni, volevo eseguire, al termine dell'installazione della 4.3.3, la pulizia software più profonda possibile. Posso fare il canonico reset da iTunes o esiste qualcosa di più profondo?

EDIT: Pare che serva un certo file SHSH per fare il downgrade, e io non credo di averlo, ma può darsi che lo abbia salvato quando ho fatto il passaggio da 4.1 a 5.0.1 (ovviamente avrei quello del 4.1, ma va bene, monto quello poi da li il 4.3.3) Se davvero l'avessi, dove dovrei cercarlo?

EDIT 2: In alternativa, esiste al mondo un modo per downgradare il firmware alla 4.x dalla 5.0.1 senza possedere questi certificati?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top