DOMANDA Rimozione batteria non rimovibile

  • Autore discussione Autore discussione Jaok
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Jaok

Nuovo Utente
Messaggi
26
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve a tutti, possiedo un Asus F550ze e ho un problema con la carica della batteria. Spesso mi dice che il cavo è collegato, ma la batteria non è in carica. Penso sia un problema della batteria, ma per evitare di bruciarla completamente vorrei poterla togliere. La batteria purtroppo non è removibile, anche se disassemblando il portatile si può accedere ad essa. Ora la mia domanda è: se togliessi la batteria e attaccassi il pc alla presa, questo funzionerebbe oppure lo brucerei poichè manca la batteria?

Grazie e buona serata
 
Salve a tutti, possiedo un Asus F550ze e ho un problema con la carica della batteria. Spesso mi dice che il cavo è collegato, ma la batteria non è in carica. Penso sia un problema della batteria, ma per evitare di bruciarla completamente vorrei poterla togliere. La batteria purtroppo non è removibile, anche se disassemblando il portatile si può accedere ad essa. Ora la mia domanda è: se togliessi la batteria e attaccassi il pc alla presa, questo funzionerebbe oppure lo brucerei poichè manca la batteria?

Grazie e buona serata

Non saprei se comunque la batteria serve da "ponte" tra l'alimentazione ed i componenti
 
Quando è al 95% più o meno è normale che dica collegata ma non in carica....se lo fa al 50% allora hai un problema
 
Quando è al 95% più o meno è normale che dica collegata ma non in carica....se lo fa al 50% allora hai un problema
Si, hai ragione, ma questo fatto lo fa anche quando è a 30% certe volte xD... Non ha un andamento proprio normale, e poi anche quando dice che non è in carica scotta tantissimo.
 
Si, hai ragione, ma questo fatto lo fa anche quando è a 30% certe volte xD... Non ha un andamento proprio normale, e poi anche quando dice che non è in carica scotta tantissimo.

se il computer sta svolgendo carichi pesanti non e' strano che sfrutti l'alimentazione tutta per l'elaborazione piuttosto che per caricare la batteria.
per risparmiare soldi e spazio gli alimentatori sono sempre più "giusti" come potenza, per cui capita che o caricano o fanno andare il pc al 100%

prova a far caso se mentre ti dice "non in carica" sta lavorando a manetta
 
Salve a tutti, possiedo un Asus F550ze e ho un problema con la carica della batteria. Spesso mi dice che il cavo è collegato, ma la batteria non è in carica. Penso sia un problema della batteria, ma per evitare di bruciarla completamente vorrei poterla togliere. La batteria purtroppo non è removibile, anche se disassemblando il portatile si può accedere ad essa. Ora la mia domanda è: se togliessi la batteria e attaccassi il pc alla presa, questo funzionerebbe oppure lo brucerei poichè manca la batteria?

Grazie e buona serata

Puoi attaccare il laptop alla rete tramite il suo alimentatore anche a batteria non rimossa, una volta raggiunto il 100% di carica la batteria viene "bypassata" dal circuito di alimentazione della mainboard :sisilui:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top