• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Rimodernazione PC Gaminig

Pubblicità

Wilkyns

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti, sono in procinto di cambiare il mio pc in firma o semmai fare qualche sostituzione. L'uso che ne faccio è prettamente gaming. il mio budget è pressochè limitato, diciamo intorno hai 500 denari.
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie.
 
facci sapere gentilmente il nome dell'alimentatore ;)
comunque, il processore se overcloccato a dovere rende ancora benissimo, le ipotesi sono due per me:
1) cambi mobo, cpu e vga
2) cambi solo la vga con una piu potente e prendi un dissipatore per overcloccare
 
io non cambierei nulla (nel senso che se devi cambiare almeno investirei su una buona scheda video poi al limite cambierei il processore, ma ti conviene aspettare gli intel di nuova gen haswell e ti prendi anche l'ali nuovo per farli fungere con la nuova tecnologia )
 
non centra niente l'alimentatore con gli haswell... gli attacchi delle mobo sono gli stessi ;)
 
Prima di tutto bisognerebbe che tu ci dicessi marca e modello dell'alimentatore...

Comunque io per quella cifra direi che mi comprerei un bel dissipatore per la CPU e una nuova VGA... Inoltre dicci se le ram sono High o Low profile
 
grazie per le risposte...l'alimentatore diciamo che è generico :) e per quanto riguarda la ram è questa Cattura.webp
Che ne dite di una GTX 660 ti 3gb?
 
grazie per le risposte...l'alimentatore diciamo che è generico :) e per quanto riguarda la ram è questa Visualizza allegato 59211
Che ne dite di una GTX 660 ti 3gb?
Lascia perdere la versione da 3GB, poiché non aggiunge nessun aumento prestazionale rispetto alla versione da 2GB (la GPU non è in grado di saturare i 2GB standard e anche qualora questo avvenisse, le prestazioni sarebbero troppo basse per poter riuscire a giocare), ma te la fanno pagare molto più cara. Vai su una normale GTX660, oppure, se il budget è attorno ai 200€, considera una più prestante HD7870 o HD7870XT.
Come ti hanno consigliato, ti conviene prendere un dissipatore decente e procedere con l'overclock, in modo da rivitalizzare un processore che può dare ancora molto. Non serve nulla di che (se non ti spingi ad alti livelli) e magari andrebbero bene un Cooler Master Hyper 412S (36€) o 212 EVO (30€), Scythe Katana 4 (29€) o Grand Kama Cross Rev. 2 (40€), per citarne alcuni.
Devi essere più preciso sull'alimentatore. Non è di certo un problema di potenza, visto che 650W sono più che sufficienti anche per schede video più prestanti, ma bisogna vedere gli amperaggi nella linea da 12V. Ti converrebbe postare una foto dell'etichetta. Se decidi di prendere un dissipatore, poni attenzione all'altezza massima supportata dal tuo case.
 
Ciao ragazzi....ho ordinato online questo dissipatore (Arctic Cooling Arctic-Cooling Freezer 7 PRO REV2) e anche la pasta sempre dell'Arctic.
Queste sono le caratteristiche del mio alimentatore foto.webp....una gtx 660ti dovrebbe reggere :)!
Avrei un'ulteriore quesito, se non sono invadente...leggendo qua e la noto che questa scheda la producono vari produttori (MSI, GigaByte, EVGA, ASUS), ma quale di queste è la più performante per qualità/prezzo?
 

Allegati

  • foto.webp
    foto.webp
    176.8 KB · Visualizzazioni: 42
l'ho preso su Amazon a 29€. E quale alimentatore potrei mettere? (sempre se rientro nel budget e se è veramnete necessario)
 
Vabbè ormai l'hai preso.
Alimentatore puoi prendere il 550w della xfx 80+ che sta sui 60 euro scarsi e ti prendi una bella scheda video, propongo hd 7970 vapor-x 3gb ddr5 sui 360 euro.
60+360=420
 
Mi dispiace ma sono fedele alla NVIDIA :), mi trovo troppo bene! Per l'alimentatore ora provvedo...
grazie per tutte queste prezione info....
 
Trovare una 680 sotto i 450 euro non è facile, in ogni caso con una scheda di questa fascia finiresti per essere cpu limited ;)
Su eprezzo c'è la 680 zotac intorno ai 450 spedita, ma mi sa che siamo un po' fuori budget.
Se vuoi a tutti i costi rimanere su nvidia, punta su una 670, costa un centinaio di euro in meno e il gap prestazionale non è così vasto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top