DOMANDA RIDURRE MEMORIA SCHEDA VIDEO DEDICATA

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 155944
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
U

Utente cancellato 155944

Ospite
Ritengo che il fatto di essere passato da una scheda video dedicata da 512 MB ad una da 1GB dia problemi al processore ( come se ricevesse troppe richieste di calcolo dalla nuova scheda video).
Per questo mi chiedevo è possibile ridurre la memoria utilizzata dalla mia NVidia GeForce 210 da 1 GB di memoria della ASUS ??
Considerate che ho una CPU E4500 Intel core 2 duo.
Grazie
 
Ritengo che il fatto di essere passato da una scheda video dedicata da 512 MB ad una da 1GB dia problemi al processore ( come se ricevesse troppe richieste di calcolo dalla nuova scheda video).
Per questo mi chiedevo è possibile ridurre la memoria utilizzata dalla mia NVidia GeForce 210 da 1 GB di memoria della ASUS ??
Considerate che ho una CPU E4500 Intel core 2 duo.
Grazie
e sulla base di cosa ritieni ciò?

no tranquillo avere più memoria video non comporta rallentamenti
 
Non puoi dare più o meno memoria a disposizione dell'hardware.... La VGA ha la sua memoria dedicata e non è condivisa con la CPU ( come per esempio su PS4 ), quindi qualsiasi problema di rallentamento tu abbia notato non è da imputarsi alla memoria video dedicata. Piuttosto è possibile un suo mal funzionamento. Oppure la CPU fa da collo di bottiglia ( vedendo la scheda video in esame non credo proprio faccia da tappo la cpu ) alla VGA e non viene sfruttata al 100% ( o 99% ) però anche in quel caso non avresti rallentamenti.
 
Quale scheda video avevi prima?
Ci sono molte vga da 512 MB che vanno più (notevolmente più) veloci di una Geforce 210 da 1 GB.
 
Grazie per le risposte allora prima avevo sempre un GeForce 210 però da 512 MB, per capire meglio il mio problema potreste leggere un'altra discussione che ho postato recentemente sul forum. In ogni caso il rallentamento è dovuto ad un processo chiamato Interrupt Sistema che mi ciuccia in maniera fissa il 100% di una delle due CPU. Poichè provando la stessa scheda da 1GB su un'altro pc meno potente ( con xp come S.O.) non da problemi, pensavo che il problema fosse una CPU inadatta a gestire la maggior mole di dati grafici di windows 7. Che ne pensate ?
 
Grazie per le risposte allora prima avevo sempre un GeForce 210 però da 512 MB, per capire meglio il mio problema potreste leggere un'altra discussione che ho postato recentemente sul forum. In ogni caso il rallentamento è dovuto ad un processo chiamato Interrupt Sistema che mi ciuccia in maniera fissa il 100% di una delle due CPU. Poichè provando la stessa scheda da 1GB su un'altro pc meno potente ( con xp come S.O.) non da problemi, pensavo che il problema fosse una CPU inadatta a gestire la maggior mole di dati grafici di windows 7. Che ne pensate ?

Quanta RAM di sistema HAI? A volte dei dati da passare alla VGA vengono precaricati in RAM, almeno così era al tempo dell'AGP, sui portatili che ho avuto non ho mai controllato.
 
Se hai già aperto una discussione simile, o uguale, a questa continua su una o sull'altra e fai chiudere di conseguenza quella che non utilizzi.
 
Grazie per le risposte allora prima avevo sempre un GeForce 210 però da 512 MB, per capire meglio il mio problema potreste leggere un'altra discussione che ho postato recentemente sul forum. In ogni caso il rallentamento è dovuto ad un processo chiamato Interrupt Sistema che mi ciuccia in maniera fissa il 100% di una delle due CPU. Poichè provando la stessa scheda da 1GB su un'altro pc meno potente ( con xp come S.O.) non da problemi, pensavo che il problema fosse una CPU inadatta a gestire la maggior mole di dati grafici di windows 7. Che ne pensate ?

Il nome del file del singolo processo?

Sembra un virus / trojan o quello che è, insomma qualcosa che non dovrebbe esserci.
La scheda video non c'entra nulla.

Per curiosità: perchè sei passato da una Geforce 210 512MB a una Geforce 210 1 GB ?
 
Voglio rispondere a tutti le vostre domande così spero di avere almeno un'idea nuova.
LS1987: io ho 2 GB di ram
Gioski: ho aperto una discussione simile ma meno articolato nessuno rispondeva. ora chiudo l'altra.
blackanbecker: Il processo si chiama Interrupt Sistema o specificatamente chiamate di procedura differite e isr ( interrupt service routine) Non è un malware o virus perchè è normale che ci sia in tutti i pc solo che non è fisso e non prende cosi tanta CPU, in ogni caso ho fatto una scansione completa che non ha portato a niente. E sono passato da una scheda video ad un altra uguale proprio per evitare qualsiasi problema visto che in ogni caso non uso il pc per giocare o altro.
Molys: Non è che si è rotta la ventola della precedente scheda video è andata fuori asse e fa un sacco di rumore, per questo la nuova scheda ha un dissipatore passivo

Ecco il testo dell'altra discussione con tutte le specifiche :
Dal titolo avrete capito di cosa sto parlando ho da poco sostituito sul mio ACER Aspire M1610 la scheda video passando da un Nvidida GeForce 210 512MB DDR3 della point of view ad una GeForce 210 1GB DDR3 della Asus, poiché alla point of view si è rotta la ventolina
Appena utilizzo la nuova scheda parte l'interrupt sistema che occupa in maniera costante il 100% di una delle due CPU. Ho letto tutto quello che ho potuto sui vari forum e ho provato ad aggiornare i driver, mettere quelli vecchi, installare quelli forniti da ASUS ma niente l'interrupt rimane scompare solamente quando disabilito i driver Nvidia e utilizzo la scheda video integrata.
Ho aggiornato anche il BIOS (come suggerito dal support ASUS) ma non è cambiato niente, in più voglio specificare come montando la stessa scheda video Asus su di un altro computer Acer, con hardware inferiore al mio, questa va benissimo senza alcun problema. L'unica cosa che mi viene è che sul mio è installato Windows 7 Ultimate mentre sull'altro pc Windows XP.
Quindi mi chiedevo 1 Gb di memoria + Windows 7 è troppo per il mio pc?
Avete idee su come posso risolvere il problema??? A parte comprare una nuova scheda.
Se non è chiara la situazione contattatemi. Sto impazzendo per risolvere questo problema

P.S.
Ecco le caratteristiche complete del pc :
Scheda Madre :Acer F672CR
Memoria Fisica : 2048 MB DDR2-SDRAM
Chipset: SiS 671/FX/DX/MX
Processore: Intel Core 2 Duo E4500
 
Mi sa che deve essere il sistema operativo che non va a genio ma strano io ho lo stesso modello di vga su un vecchio amd 64 si sente un po tirato con w7,testa le ram con memtest e vedi se il tuo hd e buon stato se noti rallentamenti del sistema non è dovuto alla vga, se ci sei prova il pc con un monitor o tv diversa può anche esse il monitor troppo vecchio che blocca
 
snowbahamut: non penso sia il monitor l'ho cambiato ma non funziona rimane il solito problema !!

prova a pulire lo slot dove metti la vga con un panno e uno spry che serve per pulire i contatti dei circuiti elettricie ed elettronici forse e osido o e semplicemente lo slot della mobo che da velocita piu bassa,l'altro pc che caratteristiche ha?
 
non credo sia lo slot perché cambiando scheda video l'altra, quella vecchia funzione mentre la nuova no senza fare pulizie o altro.
L'altro pc sul quale la scheda video funzione tranquillamente è un ACER aspire E380 con CPU:AMD Athlon 64x24200+, HD: 250 Gb SATA, RAm: 1GB DDRII
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top