ridurre frequenza processore

Pubblicità

mrk 443

Bannato a Vita
Messaggi
152
Reazioni
4
Punteggio
38
oggi su wikipedia ho letto questo SpeedStep - Wikipedia

il mio pentium 4 630 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27478 dovrebbe avere questa funzione eppure se dal bios imposto velocità processore gestita ddal sistema, il processore continua a girare a 3 ghz (2,93 per la precisione, ma solo per un piccolo scarto di fsb)
la scheda madre è un AsRock 775v88+, supporta questa funzione?

la funzione speedsteep sul bios si può mettere solo sul disabled o auto, non funziona su entrambe i modi però
 
su windows xp per abbassare la frequenza devi impostare la modalità energetica su portatile\
 
si, certo con cpu-z la frequenza è SEMPRE :( 3ghz, (2,93 per uno scarto di fsb, che invece che aq 200mhz và a 195mhz)
il pc è fisso, ora provo a metterlo in modalità portatile dal alimentazione, per vedere se la frequenza cambia
 
provato a mettere su modalità risparmio energetico su portatile-laptop, ma la frequenza è sempre a 2,93 ghz, chè un modo per abbasarla?
e quindi ridurre il calore dissipato in idlee esagerato?

invece sul netbook con intel atom z520 e windows xp la frequenza del processore da 1,33 ghz scende quasi sempre a 800mhz per fortuna, sia con la batteria che senza
 
ok, ma come scitto sul sito della intel e su wikipedia,l' ultima serie del pentium 4 cioè la 6xx è la prima a avere lo speedsteep, il mio essendo il 630 dovrebbe averlo, come compare dall bios, la quale voce del processore speedsteep è impostabile su disable o auto, ma come già detto su auto non funziona
 
ok provo a fare una foto al bios alla voce speedsteep e la posto.
inutile postare le foto fatte..


ho capito perchè non funziona, anche se imposto dal bios lo speedsteep su auto, anche se se faccio salva ed esci dalle impostazioni, al riavvio del pc l impostazione torna da sola su disabled, quindi mi risulta impossibile avviare il pc con la speedsteep attivata!!! :(
molto strano, forse la batteria del bios scarica?
eppure l ora del pc (nonostante i suoi 5 anni) sembra corretta e le impostazioni di overclock , quelle se le ricorda bene:)

quindi?
 
intel speedstep tech su enabled

scusa ma non sono idiota fino a questo punto....
lo sò benissimo che bisogna metterlo su enabled, MA
l opzione enable non cè, c è solo auto o disable, se lo metto su auto, al riavvio del pc dopo aver aggiornato il bios, da auto torna DA SOLO su DISABLED!!!!!!!!!!!!!!
ne sono sicurissimo, provato e riprovato più volte, al riavvio del pc dopo aver aggiornato il bios, il valore torna DA SOLO da auto a DISABLED

quindi il problema cè ancora eccome...

:( :( :( :( :( :(
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top