Riconoscimento da BIOS SSD Samsung su notebook Asus A53C

Pubblicità

MatteoGaudenzi

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
2
Punteggio
22
Dopo aver acquistato un hard disk SSD Samsung compatibile con il notebook Asus A53C ed averlo installato nel notebook, appena acceso il computer, il sistema entra nel bios senza dare la possibilità di caricare il boot da DVD o usb.
Per risolvere questo problema bisogna andare nella voce boot del bios e selezionare Launch CSM su enable e PXE OPROM su disabled. in questo modo, dopo aver riavviato il sistema, si può scegliere il boot desiderato e lanciare installazione del sistema operativo.
 

Allegati

  • 20181202_020925.webp
    20181202_020925.webp
    2.8 MB · Visualizzazioni: 138
Dopo aver acquistato un hard disk SSD Samsung compatibile con il notebook Asus A53C ed averlo installato nel notebook, appena acceso il computer, il sistema entra nel bios senza dare la possibilità di caricare il boot da DVD o usb.
Per risolvere questo problema bisogna andare nella voce boot del bios e selezionare Launch CSM su enable e PXE OPROM su disabled. in questo modo, dopo aver riavviato il sistema, si può scegliere il boot desiderato e lanciare installazione del sistema operativo.
PXE OPROM e' per far partire il boot dal network anche senza HDD e quindi se non lo usi deve stare disabled.
Launch CSM e' per far partire il boot da qualcosa non UEFI, quindi se fai partire da DVD deve stare su enabled. Devi fare una chiavetta UEFI e non vuoi usare Launch CSM e far partire l'installazione del S.O. da li
 
Per poter modificare la sequenza di boot, nel caso dei portatili Asus di
generazione recente rigidamente impostati dal produttore sul disco C, e
consentire di effettuare il boot da Dvd, Cd, penna USB, occorre
preventivamente cambiare alcuni parametri.

1) Entrare nel Setup premendo esc o il tasto suggerito all'atto
dell'accensione del computer;
2) Disabilitare "fast boot";
3) Disabilitare "security boot";
4) Abilitare il CSM (Compatibility Support Module), spesso indicato nel
Bios come "Launch CSM";
5) Salvare le modifiche effettuate;
6) Rieffettuare il boot entrando nuovamente nel Setup premendo esc o il
tasto suggerito all'atto dell'accensione del computer;
7) Cambiare la sequenza di boot com
e desiderato;
8) Salvare le modifiche effettuate.
 
Per poter modificare la sequenza di boot, nel caso dei portatili Asus di
generazione recente rigidamente impostati dal produttore sul disco C, e
consentire di effettuare il boot da Dvd, Cd, penna USB, occorre
preventivamente cambiare alcuni parametri.

1) Entrare nel Setup premendo esc o il tasto suggerito all'atto
dell'accensione del computer;
2) Disabilitare "fast boot";
3) Disabilitare "security boot";
4) Abilitare il CSM (Compatibility Support Module), spesso indicato nel
Bios come "Launch CSM";
5) Salvare le modifiche effettuate;
6) Rieffettuare il boot entrando nuovamente nel Setup premendo esc o il
tasto suggerito all'atto dell'accensione del computer;
7) Cambiare la sequenza di boot com
e desiderato;
8) Salvare le modifiche effettuate.
perchè vuoi disabilitare secure boot?
 
Altrimenti non si possono individuare le periferiche nel boot.

PS: il post che ho messo condivide i passaggi che mi hanno permesso di risolvere il problema. (Non sto cercando una soluzione).

Grazie a tutti per la disponibilità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top