Ricevitore bluetooth con attacco usb per autoradio...

Pubblicità

Granato

Nuovo Utente
Messaggi
114
Reazioni
0
Punteggio
38
Ciao a tutti,

La mia Panda non ha il Bluetooth, però sull'autoradio di serie c'è una presa usb.
Allora ho visto che vendono delle pennette USB che fanno da ricevitori bluetooth.
Secondo voi è possibile ascoltare la musica del cellulare e fare le chiamate telefoniche tramite questo sistema, ascoltando tutto con le casse della macchina?
Grazie
 
Ciao a tutti,

La mia Panda non ha il Bluetooth, però sull'autoradio di serie c'è una presa usb.
Allora ho visto che vendono delle pennette USB che fanno da ricevitori bluetooth.
Secondo voi è possibile ascoltare la musica del cellulare e fare le chiamate telefoniche tramite questo sistema, ascoltando tutto con le casse della macchina?
Grazie
No, non credo. Hai un ingresso ausiliario con jack da 3.5? Se si ci sono ricevitori bluetooth per audio da collegare a quell' ingresso o in caso anche a RCA sul retro della radio
 
No, non c'è. La dovrei mettere io
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Allora questo qui a che serve? Ha anche l attacco usb:

https://www.amazon.it/dp/B075FNW8GP/?tag=tomsforum-21
Dipende dalle caratteristiche della tua autoradio.
Nel 99% dei casi le autoradio dotate di ingresso USB sono in grado di riconoscere solo unità di archiviazione ( pennette USB o hard disk ) e l'unica cosa che fanno quando viene collegata un unità esterna è verificare se contengono file audio Mp3,WMA,FLAC o AAC se colleghi qualcosa che l'autoradio non è in grado di riconoscere semplicemente viene ignorata.
 
Dipende dalle caratteristiche della tua autoradio.
Nel 99% dei casi le autoradio dotate di ingresso USB sono in grado di riconoscere solo unità di archiviazione ( pennette USB o hard disk ) e l'unica cosa che fanno quando viene collegata un unità esterna è verificare se contengono file audio Mp3,WMA,FLAC o AAC se colleghi qualcosa che l'autoradio non è in grado di riconoscere semplicemente viene ignorata.

E come faccio a sapere se mettendo un jack da 3,5 lo leggerà?
 
E come faccio a sapere se mettendo un jack da 3,5 lo leggerà?
In ogni caso anche se non riconosciuta quella Pennetta bluetooth riceverebbe alimentazione tramite la presa USB,ma in ogni caso ti servirebbe un ingresso audio analogico per collegare il cavetto con il jack da 3,5 mm,e la relativa opzione nel menù della radio per usare l'ingresso analogico al posto della porta USB.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top