Ribaltamento prese (Vodafone Station)

Pubblicità

Davidee

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
20
Salve.
Mi servirebbero consigli esperti riguardante il ribaltamento prese a seguito del paggiaggio alla fibra Vodafone 100 Mega.
C'è solo un problema molto fastidioso che voglio cercare di chiarire..
Premetto che la Vodafone Station si trova nella mia camera per la qualità massima di connessione al PC.
Inoltre sottolineo che vorrei in qualche modo far passare il cavo per effettuare il ribaltamento direttamente nella presa della mia stanza pur essendo una seconda presa, non la primaria (che si trova giù in salotto)
Altrimenti senza parlare di ribaltamento e casini vari.. si potrebbe in qualche modo riavere accesso anche alle altre prese telefoniche senza appunto il ribaltamento dei cavi?
Ripeto che la Vodafone Station mi serve in camera e che vorrei riabilitare tutti i telefoni di casa senza perdere segnale.
Grazie in anticipo

Altra domanda.
Se dopo il ribaltamento tornassi a Telecom, bisognerebbe anche richiamare un tecnico per risistemare i cavi come prima?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve.
Mi servirebbero consigli esperti riguardante il ribaltamento prese a seguito del paggiaggio alla fibra Vodafone 100 Mega.
C'è solo un problema molto fastidioso che voglio cercare di chiarire..
Premetto che la Vodafone Station si trova nella mia camera per la qualità massima di connessione al PC.
Inoltre sottolineo che vorrei in qualche modo far passare il cavo per effettuare il ribaltamento direttamente nella presa della mia stanza pur essendo una seconda presa, non la primaria (che si trova giù in salotto)
Altrimenti senza parlare di ribaltamento e casini vari.. si potrebbe in qualche modo riavere accesso anche alle altre prese telefoniche senza appunto il ribaltamento dei cavi?
Ripeto che la Vodafone Station mi serve in camera e che vorrei riabilitare tutti i telefoni di casa senza perdere segnale.
Grazie in anticipo

Altra domanda.
Se dopo il ribaltamento tornassi a Telecom, bisognerebbe anche richiamare un tecnico per risistemare i cavi come prima?

Ciao.

Te hai fatto il passaggio alla FTTC Vodafone Fino A 100 mbit in downalod. La 100 megabit non esiste e mai esisterà perchè anche in Italia le connessioni ad internet sono sempre Fino A.

Puoi far passare un trecciola con i fili intrecciati bianco e rosso oppure un cavo CT 1220 (contiene i 2 fili bianco e rosso) che partirà dalla seconda presa fino alla presa primaria dove si collegherà ai doppino telefonici che fanno nelle altre prese della casa.

Se utilizzi il modem router nella tua stanza la presa dove lo hai colleghato diventa quella principale mentre le altre saranno le prese secondarie.

Nella FTTC e nella FTTH (a parte alcune zone d' Italia con Fastweb) non c'è più linea telefonica analogica ma il Voip che è una linea telefonica digitale che utilizza la connessione ad internet per chiamare e ricevere le telefonate.
 
Grazie mille per la risposta. Quindi questo non diminuirà la potenza del segnale?
Inoltre questo "Voip" permette di far funzionare tutti i cordless della casa?
Ed il segnale come viene trasmesso ai cordless?
Scusami se sono così curioso ma non ho mai sentito parlare di questo Voip
 
Gentile @Davidee,
per cortesia, evita di postare messaggi multipli perché vietati dal Regolamento.
Edita sempre il precedente.
Grazie.
Cordialemente.
 
Salve.
Mi servirebbero consigli esperti riguardante il ribaltamento prese a seguito del paggiaggio alla fibra Vodafone 100 Mega.
C'è solo un problema molto fastidioso che voglio cercare di chiarire..
Premetto che la Vodafone Station si trova nella mia camera per la qualità massima di connessione al PC.
Inoltre sottolineo che vorrei in qualche modo far passare il cavo per effettuare il ribaltamento direttamente nella presa della mia stanza pur essendo una seconda presa, non la primaria (che si trova giù in salotto)
Altrimenti senza parlare di ribaltamento e casini vari.. si potrebbe in qualche modo riavere accesso anche alle altre prese telefoniche senza appunto il ribaltamento dei cavi?
Ripeto che la Vodafone Station mi serve in camera e che vorrei riabilitare tutti i telefoni di casa senza perdere segnale.
Grazie in anticipo

Altra domanda.
Se dopo il ribaltamento tornassi a Telecom, bisognerebbe anche richiamare un tecnico per risistemare i cavi come prima?

Cerco di spiegarti in modo molto semplice quello che devi fare per avere il massimo delle prestazioni della tua linea , devi innanzitutto individuare dove arriva la linea telefonica in casa ( dubito che ti arrivi direttamente dentro la camera , di solito arrivano dall ingresso della casa ) , una volta che hai individuato dove arriva la linea telefonica in casa tua dovrai installare li il modem semplicemente separando l impianto telefonico che ti arriva dalla TIM ( quello che ti arriva in casa ) e quello interno a casa tua ... Devi sostanzialmente dividerli in modo che in mano ti devi ritrovare due coppie di doppini ( uno della TIM dove ce il segnale VDSL ) e uno sostanzialmente dell impianto telefonico di casa .. A questo punto alla linea TIM colleghi il modem direttamente alla presa VDSL della Vodafone Station e poi tramite una presa RJ11 colleghi l impianto interno di casa alla presa PHONE della Vodafone Station , per arrivare in camera dove hai il pc devi usare un cavo di rete LAN che passerai dentro i tubi dell impianto telefonico , in questo modo hai tutte le prese telefoniche di casa abilitate per il telefono ma non degradano in nessun modo il segnale VDSL (non devono essere usati ne filtri ne splitter perché sull impianto telefonico interno a casa hai solo il segnale telefonico fornito dal modem )

Ricordati che nelle connessioni VDSL è basilare ridurre al minimo la lunghezza del cavo telefonico percui è sempre buona cosa installare il modem alla prima presa telefonica ( che di solito è sempre quella di proprietà TIM )
 
Certo, @luigidavino
Meglio fare una sbirciata al regolamento..
Comunque prima di rispondere avevo provato a modificarlo ma dal cellulare non sono riuscito. Dal PC vedo che è possibile.

@Andrea786 Quindi dovrei installare un secondo modem al piano di sotto collegato alla presa principale tenendomi comunque la Vodafone Station in camera mia? Scusami ma anche se scritto per te in modo chiaro, io ci ho capito poco..
 
Ultima modifica:
@Andrea786 Quindi dovrei installare un secondo modem al piano di sotto collegato alla presa principale tenendomi comunque la Vodafone Station in camera mia? Scusami ma anche se scritto per te in modo chiaro, io ci ho capito poco..

No il modem che devi usare è sempre e solo la Vodafone Station perché non si possono usare due modem sulla stessa linea , considera che se adesso hai il modem nel piano alto della casa e la presa principale nel piano basso della casa hai comunque una perdita di prestazioni della linea non da poco , io sinceramente farei come ti ho consigliato di usare un cavo di rete LAN
 
@Andrea786 Saranno come minimo 10 metri di cavo, con un buon cavo la latenza rimarrebbe la stessa?

Non cambia nulla a livello di LAN ,eccoti qua una descrizione grafica , spero che almeno questa sia semplice da capire hahahahahhaha:asd:

DAVIDE.jpg
 
@Andrea786 Molto più chiaro! Grazie! Lo schema l'hai creato te sul momento? :asd:
P.S.: La presa nell'immagine come si chiama? Si trova già nella confezione del modem magari Telecom?
 
@Andrea786 Molto più chiaro! Grazie! Lo schema l'hai creato te sul momento? :asd:
P.S.: La presa nell'immagine come si chiama? Si trova già nella confezione del modem magari Telecom?

esatto lo creato io al volo , la presa è una normale presa telefonica che trovi nei BRICO l importante è che sia RJ11 :ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok:
 
@Andrea786 Ultima cosa.. Che cavo sarebbe quello bianco in uscita dalla vodafone station nell'immagine sopra?
Scusami se sono così stressante :oogle:

il bianco e rosso e il bianco e verde sono le due linee , la prima quella che entra nel modem e la seconda quella che ti da il telefono nelle prese di casa

DAVIDE.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top