RISOLTO Riavvio continuo all'accensione

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brendol

Nuovo Utente
Messaggi
51
Reazioni
4
Punteggio
26
Salve a tutti, ho da un paio di giorni un problema con il mio computer, ovvero si riavvia da solo in continuazione.
Qui la mia configurazione:

-Scheda Madre: ASRock MOTAM4 B450 Pro4
-Scheda Video: Sapphire Nitro+ Radeon RX 580 8GB GDDR5
-Ram: G.Skill Sniper X Series Urban Camo DDR4-3200 CL16 - 16 GB Dual-Kit
-CPU: AMD Ryzen 5 5600x
-Alimentatore: Cougar GXS 80 Plus Gold 550 W
-Crucial SSD MX500 250GB 2.5" Seriale ATA II
-Case: Antec Dark Fleet DF500 RGB Midi-Tower
-Dissipatore: DEEP COOL GAMMAXX L360 V2

Di recente ho aggiornato il BIOS e sono passato da una AMD ryzen 5 2600x a una AMD ryzen 5 5600x.
Dopo che ho montato il tutto ho notato il PC ha iniziato a riavviarsi ogni volta dopo che avviavo un videogioco, il visualizzatore eventi mi dava kernel Power 41 ogni volta dopo un riavvio, così ho ipotizzato potesse essere colpa dell'alimentatore, non volevo ipotizzate che fosse subito rotto ho pensato potesse essere che durante il cambio del processore quando ho rimontato ho rimontato qualcosa male, così ho smontato la mia configurazione e l'ho rimontata sfruttando l'occasione per rifare anche un po' meglio il cable management, ma adesso il PC si avvia e dopo pochi secondi si riavvia, nel monitor non compare nemmeno il logo di avvio.
Il computer ha in totale montate 3 ventole del sistema di raffreddamento e altre 3 incluse nel case spostate due sopra e una dietro perché il sistema di raffreddamento l'ho montato frontalmente.
Ora non capisco quale sia il problema, e non sono sicuro al 100% sia l'alimentatore, voi cosa ne pensate? Quale credete possa essere il problema?

P.s: Ah prima di rismontare la configurazione ho provato anche a fare un ripristino del computer
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, ho da un paio di giorni un problema con il mio computer, ovvero si riavvia da solo in continuazione.
Qui la mia configurazione:

-Scheda Madre: ASRock MOTAM4 B450 Pro4
-Scheda Video: Sapphire Nitro+ Radeon RX 580 8GB GDDR5
-Ram: G.Skill Sniper X Series Urban Camo DDR4-3200 CL16 - 16 GB Dual-Kit
-CPU: AMD Ryzen 5 5600x
-Alimentatore: Cougar GXS 80 Plus Gold 550 W
-Crucial SSD MX500 250GB 2.5" Seriale ATA II
-Case: Antec Dark Fleet DF500 RGB Midi-Tower
-Dissipatore: DEEP COOL GAMMAXX L360 V2

Di recente ho aggiornato il BIOS e sono passato da una AMD ryzen 5 2600x a una AMD ryzen 5 5600x.
Dopo che ho montato il tutto ho notato il PC ha iniziato a riavviarsi ogni volta dopo che avviavo un videogioco, il visualizzatore eventi mi dava kernel Power 41 ogni volta dopo un riavvio, così ho ipotizzato potesse essere colpa dell'alimentatore, non volevo ipotizzate che fosse subito rotto ho pensato potesse essere che durante il cambio del processore quando ho rimontato ho rimontato qualcosa male, così ho smontato la mia configurazione e l'ho rimontata sfruttando l'occasione per rifare anche un po' meglio il cable management, ma adesso il PC si avvia e dopo pochi secondi si riavvia, nel monitor non compare nemmeno il logo di avvio.
Il computer ha in totale montate 3 ventole del sistema di raffreddamento e altre 3 incluse nel case spostate due sopra e una dietro perché il sistema di raffreddamento l'ho montato frontalmente.
Ora non capisco quale sia il problema, e non sono sicuro al 100% sia l'alimentatore, voi cosa ne pensate? Quale credete possa essere il problema?

P.s: Ah prima di rismontare la configurazione ho provato anche a fare un ripristino del computer
Smonta e rimonta la scheda grafica e le ram...
 
Smonta e rimonta la scheda grafica e le ram...
Ho montato e smontato la scheda grafica e la ram, il problema del riavvio all'accensione adesso sembra risolto, il computer si avvia e cosa strana parte prima una ventola in alto e poi dopo un secondo circa le altre cinque e il computer.
Adesso però sono tornato la punto di partenza, ovvero si riavvia da solo dopo che avvio un videogioco (in questo caso ad esempio Elden Ring tramite Steam).
Mentre per la navigazione e l'utilizzo normale no sembra funzionare tutto correttamente, le temperature erano ottime, il pc mi si è riavviato quando la Gpu aveva 30°.
Il visualizzatore eventi come errore mi da il "Evento 41, kernel power"
 
Ho montato e smontato la scheda grafica e la ram, il problema del riavvio all'accensione adesso sembra risolto, il computer si avvia e cosa strana parte prima una ventola in alto e poi dopo un secondo circa le altre cinque e il computer.
Adesso però sono tornato la punto di partenza, ovvero si riavvia da solo dopo che avvio un videogioco (in questo caso ad esempio Elden Ring tramite Steam).
Mentre per la navigazione e l'utilizzo normale no sembra funzionare tutto correttamente, le temperature erano ottime, il pc mi si è riavviato quando la Gpu aveva 30°.
Il visualizzatore eventi come errore mi da il "Evento 41, kernel power"
il fatto che parta prima una ventola e poi le altre, è da attribuire alla precedenza di avvio che è determinata dal boot di avvio.
L'evento di errore controlla la data e l'orario potrebbe essere quello precedente
 
il fatto che parta prima una ventola e poi le altre, è da attribuire alla precedenza di avvio che è determinata dal boot di avvio.
L'evento di errore controlla la data e l'orario potrebbe essere quello precedente
La data di orario dell'ultima volta accaduto? Tutte la data e l'orario risalgono ad appena accade, ma cosa intendi con potrebbe essere quello precedente? Non capisco se è un problema hardware o del sistema
 
L'alimentatore parrebbe indiziato. Noti sbalzi di tensione in casa? Noto dalla recensione di questo psu che è poco resistente alle cadute di tensione.
Epperò paradossalmente la nuova cpu consuma meno di quella vecchia quindi non è da escludere che la mobo non digerisca l'upgrade. Vedo che esiste anche lo stepping B2 per il 5600X che non è (ancora) indicato nella lista di compatibilità della mobo.
Per prima cosa prova a resettare il bios, casomai hai 3 versioni di bios (4.50, 4.80, 5.00) da provare a scambiare.
 
Ultima modifica:
L'alimentatore parrebbe indiziato. Noti sbalzi di tensione in casa? Noto dalla recensione di questo psu che è poco resistente alle cadute di tensione.
Epperò paradossalmente la nuova cpu consuma meno di quella vecchia quindi non è da escludere che la mobo non digerisca l'upgrade. Vedo che esiste anche lo stepping B2 per il 5600X che non è (ancora) indicato nella lista di compatibilità della mobo.
Per prima cosa prova a resettare il bios, casomai hai 3 versioni di bios (4.50, 4.80, 5.00) da provare a scambiare.
Ok, provo a resettare il BIOS o aggiornarlo con versione precedenti e ti farò sapere, per il momento ho provato a rifargli una pulizia profonda antivirus e una installazione pulita dei driver della scheda video tramite DDU
 
L'alimentatore parrebbe indiziato. Noti sbalzi di tensione in casa? Noto dalla recensione di questo psu che è poco resistente alle cadute di tensione.
Epperò paradossalmente la nuova cpu consuma meno di quella vecchia quindi non è da escludere che la mobo non digerisca l'upgrade. Vedo che esiste anche lo stepping B2 per il 5600X che non è (ancora) indicato nella lista di compatibilità della mobo.
Per prima cosa prova a resettare il bios, casomai hai 3 versioni di bios (4.50, 4.80, 5.00) da provare a scambiare.
Ho seguito il tuo consiglio e ho risolto, ho cambiato la versione del bios dal 5.00 a 4.80
Grazie infinite per la aiuto e il consiglio!
 
Ottimo lavoro!
Chiudo come risolto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top