rheobus

Pubblicità

zichichi

Nuovo Utente
Messaggi
36
Reazioni
0
Punteggio
36
Salve, ho acquistato un case Thermaltake soprano, ottimo case ma in dotazione monta due ventole 12*12 tachimetriche da 21db(in teoria). Mi sono accorto che sono il componente piu' rumoroso del pc è cercando nel forum ho deciso di prenere un rheobus. Le ventole in questione hanno un per ciascuno un cavetto molex come quello degli hd i lettori cd, e un piccolo cavo che va collegato alla cheda madre. Posso montare un rheobus? che benefici ne avrei? che modello mi consigliate (considerate che non mi interessa la parte estetica).

Grazie per il vostro aiutoooo!!! :)
 
ciao....per montare un rheobus devi prima prendere gli adattatori da 4pin (molex) a 3 (quelli presenti anche sulla scheda madre).
In alternativa al rheobus puoi downvoltare le ventole da 12 a 7v in questo modo dimuniscono i giri e anche il rumore...per fare questa operazione non devi fare altro che prendere il molex da 4 pin della ventola staccare il cavetto nero che dalla ventola entra nel molex e risaldare al cavo rosso sempre dello stesso molex in questo modo ai 12v ne togli 5 e quindi il risultato è 7v.
Ovviamente questa è un'alternativa comoda all'acquisto di un rheobus se poi vuoi abbellire il pc è un altro conto cmq un buon prodotto è sicuramente l'hardcano13 della TT oppure se vuoi qualcosa di più economico puoi stare su un Vantec Nexus o su uno Zalman.
 
zichichi ha detto:
Salve, ho acquistato un case Thermaltake soprano, ottimo case ma in dotazione monta due ventole 12*12 tachimetriche da 21db(in teoria). Mi sono accorto che sono il componente piu' rumoroso del pc è cercando nel forum ho deciso di prenere un rheobus. Le ventole in questione hanno un per ciascuno un cavetto molex come quello degli hd i lettori cd, e un piccolo cavo che va collegato alla cheda madre. Posso montare un rheobus? che benefici ne avrei? che modello mi consigliate (considerate che non mi interessa la parte estetica).

Grazie per il vostro aiutoooo!!! :)
ma montare delle ventole da 120 regolabli no?cosi le metti come ti pare......!
 
Puoi anche downvoltarle a 5 volt invertendo i fili giallo e rosso.

Io ho uno Tsunami, stesse tue ventole e ho montato due bottoncini a 3 posizioni: spento-5 volt-12volt. Normalemnte le tengo a 5 volt e non si sentono.
Adesso vedo di recuperare il 3d.

Ciao

DIDAC

Eccolo:
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=9232
in principio misi dei potenziometri, ma uno poi partì, quindi optai per i "bottoncini" :D
 
Ultima modifica da un moderatore:
zichichi ha detto:
scusa in che senso regolabili? forse spenderei d+ no?
regolabili lo dice la parola stessa cioe che regoli i giri della ventola attraverso un potenziometro,in giro ce ne sono quante ne vuoi cosi!!!....io ne ho 2!per il prezzo è vero costano leggermente di piu!
 
zichichi ha detto:
grazie raga....!!!

ps. come faccio a vesere i giri delle ventole??'
innanzitutto le ventole devono essere tachimetriche e seconda cosa il cavetto della tachimetria devi collegarlo alla mobo(ha dei moschettoni apposta,di norma si trovano vicino al cipset) e con un progammino apposta tipo asus probe vedi quanti giri fanno!
 
le ventole sono tachimetriche infatti oltre al connettore normale hanno un conettore piccolino da connettere alla mobo...stranamente pero' non vengono rilevate dal programma "intel monitor"
 
zichichi ha detto:
le ventole sono tachimetriche infatti oltre al connettore normale hanno un conettore piccolino da connettere alla mobo...stranamente pero' non vengono rilevate dal programma "intel monitor"
cambia programma....
 
Tra i due sicuramente meglio everest.
A volte a me l'asus probe non rileva i giri delle ventole se vanno troppo piano, mentre everest rileva sempre tutto (anche se mi inverte i giri del procio con quelli del chassis).
Poi c'è anche Speedfan con il quale regoli adirittura le ventole, ma solo se alimentate direttamente da mobo, e nel tuo case quelle da 12 non ce le puoi collegare altrimenti...PUFF!

Ciao

DIDAC
 
DIDAC ha detto:
Tra i due sicuramente meglio everest.
A volte a me l'asus probe non rileva i giri delle ventole se vanno troppo piano, mentre everest rileva sempre tutto (anche se mi inverte i giri del procio con quelli del chassis).
Poi c'è anche Speedfan con il quale regoli adirittura le ventole, ma solo se alimentate direttamente da mobo, e nel tuo case quelle da 12 non ce le puoi collegare altrimenti...PUFF!

Ciao

DIDAC
a me l'asus probe mi va come un orologio svizzero.......
 
A me no, ho una asus A8V deluxe, ultimo bios, ma a volte la velocità del procio (zalman 7700 cu) al minimo che è circa 900 giri non me la indica per un po e a volte prorpio non la indica, mentre everest non perde mai un colpo :)

Ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top