PROBLEMA Rete wireless sparita

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Jenny88

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti, mi chiamo Jenny e mi sono appena iscritta al forum.. ho un problema strano sul mio PC con windows 7.. nel paese dove abito è presente una connessione Wi-Fi libera (offerta dal comune) .. solitamente il mio PC vedeva la rete e si connetteva senza nessun problema. Da un paio di settimane invece la connessione sembra essere sparita ma solo per il PC (il mio telefono la rileva , si connette e naviga tranquillamente) .. aggiungo anche una cosa strana che ho notato: al posto della connessione è apparsa una rete chiamata "altra rete" che è sempre non protetta e con la stessa intensità di segnale di quella del comune. Ho come il sospetto sia lei ma non riesco in ogni caso a connettermi perché mi domanda di inserire il SSID che io non so.. ho provato il nome della connessione ma mi da errore.. avete idea di cosa possa esser successo? E di come posso risolvere il problema?

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi e se avete bisogno di ulteriori informazioni sono qui..
 
l'SSID sarebbe il nome della rete wifi.
Quella che dovresti trovare anche sul telefono.

Potrebbe essere il ripetitore wifi settato male, per adesso però proviamo facendo così.
Vai su pannello di controllo, nella casella ricerca, metti "wireless" senza trattini e ti dovrebbe spuntare gestisci reti wireless (io non posso controllare perché sono su windows 10 ed ha altre impostazioni).
Clicca gestisci reti wireless e rimuovi la rete del comune precedentemente usata.
Riavvia e prova a riconnetterti.
 
l'SSID sarebbe il nome della rete wifi.
Quella che dovresti trovare anche sul telefono.

Potrebbe essere il ripetitore wifi settato male, per adesso però proviamo facendo così.
Vai su pannello di controllo, nella casella ricerca, metti "wireless" senza trattini e ti dovrebbe spuntare gestisci reti wireless (io non posso controllare perché sono su windows 10 ed ha altre impostazioni).
Clicca gestisci reti wireless e rimuovi la rete del comune precedentemente usata.
Riavvia e prova a riconnetterti.

ciao, ti ringrazio di avermi risposto.. guarda nella disperazione avevo cancellato proprio tutte le reti salvate dal mio pc e insistendo sono riuscita a connettermi ma fa davvero molta fatica.. soprattutto ho notato che quando avvio il pc fa tanta fatica a individuare le reti vicine (addirittura secondo lui sembra non essercene nessuna quando invece, abitando in un palazzo , sono piena di reti wifi) ... ieri sera ho provato a resettare la scheda di rete (come letto in una discussione qui del forum) e miracolosamente cliccando su "altra rete" e inserendo il nome il pc si è connesso..

questo è quello che ho scritto sul prompt dei comandi :
netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh advfirewall reset
netsh winhttp>reset proxy
ipconfig/flushdns

poi ho riavviato il pc e provato a inserire il nome della connessione e si è connesso.

spero possa essere utile anche ad altri che magari hanno lo stesso problema..
resta il problema che non capisco come mai faccia cosi fatica all'accensione a rilevare le reti.. i driver sono aggiornati correttamente non so cosa altro provare... qualcuno ha qualche suggerimento?? vi ringrazio in anticipo
 
ciao, ti ringrazio di avermi risposto.. guarda nella disperazione avevo cancellato proprio tutte le reti salvate dal mio pc e insistendo sono riuscita a connettermi ma fa davvero molta fatica.. soprattutto ho notato che quando avvio il pc fa tanta fatica a individuare le reti vicine (addirittura secondo lui sembra non essercene nessuna quando invece, abitando in un palazzo , sono piena di reti wifi) ... ieri sera ho provato a resettare la scheda di rete (come letto in una discussione qui del forum) e miracolosamente cliccando su "altra rete" e inserendo il nome il pc si è connesso..

questo è quello che ho scritto sul prompt dei comandi :
netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh advfirewall reset
netsh winhttp>reset proxy
ipconfig/flushdns

poi ho riavviato il pc e provato a inserire il nome della connessione e si è connesso.

spero possa essere utile anche ad altri che magari hanno lo stesso problema..
resta il problema che non capisco come mai faccia cosi fatica all'accensione a rilevare le reti.. i driver sono aggiornati correttamente non so cosa altro provare... qualcuno ha qualche suggerimento?? vi ringrazio in anticipo

Mi sapresti dire il modello della scheda di rete?
 
Hai aggiornato usando questi download?

https://www.atheros-drivers.com/atheros-wireless-drivers.html

Avviando da modalità provvisoria continua ad essere lento?


Ora sto scaricando i driver dal link che mi hai mandato.. in modalità provvisoria non ho mai provato sinceramente.. come faccio ad avviare il pc in modalità provvisoria?

- - - Updated - - -

ho installato i driver e mi dice che il driver più appropriato per il dispositivo è già installato :grat:
 
Ma il nome della rete wifi che trovi dal cellulare e a cui ti connetti,
non la visualizzi (con lo stesso nome) sul pc?
Di che pc si tratta, quale sistema operativo?
Hai provato a collegarti ad altre reti wifi dal pc?
 
wifi.webp
intendi questo?

- - - Updated - - -

Ma il nome della rete wifi che trovi dal cellulare e a cui ti connetti,
non la visualizzi (con lo stesso nome) sul pc?
Di che pc si tratta, quale sistema operativo?
Hai provato a collegarti ad altre reti wifi dal pc?

allora appena compaiono le reti mi esce solamente "altra rete" e poi le altre nei paraggi..
quando clicco su altra rete e scrivo il nome della rete invece viene fuori cosi:
Immagine.webp

wireless naonis è il nome della connessione del mio paese quella che viene vista anche dal cellulare (android) e da un vecchio pc con windows xp senza nessun problema,, solo sul mio pc da problemi...

il pc è un HP pavilion dv 5 (credo sia questo il modello è l'unico nome che vedo)

ho provato sia a collegarmi a un wifi di un amico che facendo l'hotspot col telefono e funziona tutto alla perfezione...
 
Non capisco,
perchè dall'immagine che hai postato, il pc risulta connesso a wireless naonis?
http://www.tomshw.it/forum/attachments/network/205869d1464006404-rete-wireless-sparita-immagine.png
Forse mi è sfuggito qualcosa...

Non mi è chiaro questo passaggio:
allora appena compaiono le reti mi esce solamente "altra rete" e poi le altre nei paraggi..
quando clicco su altra rete e scrivo il nome della rete invece viene fuori cosi:


Che sistema operativo c'è sul pc?


- - - Updated - - -

Non credo comunque sia un problema della scheda di rete wifi integrata del pc,
dato che hai provato a collegarti ad altre reti wifi senza problemi e comunque visualizzi tutte le reti wifi dei dintorni.

Prova nel caso a disinstallare e reinstallare i driver della scheda wifi.
 
Ultima modifica:
Ha windows 7.
Leggi il primo post e guarda il tema Aero che fa di cornice nelle immagini.

Il problema è il ripetitore wireless dove hanno impostato la NON trasmissione dell'SSID.
Te non ci puoi fare nulla.
Comunque prova a disinstallare quei driver lì, riavviare ed installare i driver proprietari che ti ho passato prima.
 
Il problema è il ripetitore wireless dove hanno impostato la NON trasmissione dell'SSID.
Te non ci puoi fare nulla.
Comunque prova a disinstallare quei driver lì, riavviare ed installare i driver proprietari che ti ho passato prima.

Si a questo punto si potrebbe provare.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top