Salve, in seguito a problemi di connessione ho fatto una scansione delle reti wifi nel mio quartiere e ho notato di possedere 2 reti wifi, ovvero due reti che condividono l'IP ma con codice MAC diverso per le 2 cifre alfanumeriche terminali.
Se ogni codice MAC identifica un dispositivo, in questo caso suppongo un router, quale possibilità c'è che il mio (dato che ne ho uno solo) abbia una configurazione che separa il segnale in base alla banda: 2,4GHz e 5GHz ?
E se non è questo, cosa può voler dire teoricamente avere 2 indirizzi IP che identificano una connessione internet unica, ma codici MAC diversi?
1) La prima connessione è quella che uso (insieme ad altre 5 persone), velocità teorica di 144Mbps, in realtà poi varia dagli 0.25 ai 4Mbps, banda 2.4Ghz, standard di rete: IEEE 802.11 b/g/n.
2) La seconda connessione è quella che non uso, a cui non riesco ad accedere, con velocità teorica di 1300Mbps, banda da 5GHz e standard: IEEE 802.11 n/ac
Il mio computer con la prima connessione fino allo standard 'n' sia a 2,4 che a 5GHz di banda, ma non passa mai alla seconda.
Nel pannello di controllo di vodafone.station non riesco a rilevare la seconda rete, mi è stato possibile solo grazie ad un programma esterno: Acrylic.
Domani contatterò la vodafone direttamente per riuscire a capire questa incongruenza, perchè effettivamente nessuno di noi utilizza quella seconda rete ed è un peccato perchè non credo che esista solo per essere guardata, forse c'è anche chi la paga..
Fatemi sapere, grazie :)
Se ogni codice MAC identifica un dispositivo, in questo caso suppongo un router, quale possibilità c'è che il mio (dato che ne ho uno solo) abbia una configurazione che separa il segnale in base alla banda: 2,4GHz e 5GHz ?
E se non è questo, cosa può voler dire teoricamente avere 2 indirizzi IP che identificano una connessione internet unica, ma codici MAC diversi?
1) La prima connessione è quella che uso (insieme ad altre 5 persone), velocità teorica di 144Mbps, in realtà poi varia dagli 0.25 ai 4Mbps, banda 2.4Ghz, standard di rete: IEEE 802.11 b/g/n.
2) La seconda connessione è quella che non uso, a cui non riesco ad accedere, con velocità teorica di 1300Mbps, banda da 5GHz e standard: IEEE 802.11 n/ac
Il mio computer con la prima connessione fino allo standard 'n' sia a 2,4 che a 5GHz di banda, ma non passa mai alla seconda.
Nel pannello di controllo di vodafone.station non riesco a rilevare la seconda rete, mi è stato possibile solo grazie ad un programma esterno: Acrylic.
Domani contatterò la vodafone direttamente per riuscire a capire questa incongruenza, perchè effettivamente nessuno di noi utilizza quella seconda rete ed è un peccato perchè non credo che esista solo per essere guardata, forse c'è anche chi la paga..
Fatemi sapere, grazie :)