DOMANDA Rete Rigida? Fibra 100?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

manuelzami

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
22
Un caro saluto a tutti !!
Sono alla ricerca di una soluzione possibile a un problema che, ad oggi, risulta irrisolvibile.
Da circa 2 settimane il mio paese (3000 persone) e’ stato coperto da fibra 200 mega di tim con eventuale possibilità di copertura servizi concorrenziali es Vodafone Wind Fastweb...
Tuttti possono.... tranne me!
Infatti, da controlli sui siti degli operatori risulto coperto solo da adsl 20 megabit! Io sono al civico 7 e tutti gli altri civici vicini (9/6/5) risultano coperti da fibra 200 mega !
Cosa succede? Chiamo tim, il mio attuale operatore e dicono che risulta impossibile ad oggi fornirmi il servizio..

Scendo in cantina e allego la foto della scatola telecom.
Cosa ha la mia linea che non mi permette la fibra?
Ho sentito parlare di rete rigida....so che potrei essere collegato direttamente in centrale... ma non capisco come mai in centrale non ci possa stare un armadio fibra...
Penso di essere a circa 300 mt di cavo dalla centrale.

Grazie a tutti!:))
 

Allegati

  • 60C4ADFA-B79B-456E-A081-736B56DC7C22.webp
    60C4ADFA-B79B-456E-A081-736B56DC7C22.webp
    2.1 MB · Visualizzazioni: 565
In rigida non ti possono attivare la fttc, perchè ovviamente non passi per nessuna cabina.
Al massimo ti possono attivare la ftte, ma con quella distanza ne dubito..

EDIT
Se non ricordo male la tim con l'ftte da al max il profilo da 30/3..
 
Ultima modifica:
Grazie della risposta!
sinceramente ho parlato con un tecnico TIM e questo mi ha detto che basterebbe montare un armadio in centrale. Tutti gli armadi in paese sono fino a 200 mega e pensa che metteranno proprio la 200 mega da centrale. Se dovessero riuscirci, quanto inciderebbe una distanza di 350 metri di cavo da centrale? ( visto su gea).
Esiste un grafico della velocità relazionata alla distanza per fibre 200 mega?
grazie!
 
Grazie della risposta!
sinceramente ho parlato con un tecnico TIM e questo mi ha detto che basterebbe montare un armadio in centrale. Tutti gli armadi in paese sono fino a 200 mega e pensa che metteranno proprio la 200 mega da centrale. Se dovessero riuscirci, quanto inciderebbe una distanza di 350 metri di cavo da centrale? ( visto su gea).
Esiste un grafico della velocità relazionata alla distanza per fibre 200 mega?
grazie!

200 mega ed ADSL/ADSL2+ 20 mega non esistono e non sono mai esistiti.
Prima di tutto le connessione ad internet anche in Italia arrivano sempre Fino A.

In centrale non ci sono gli armadi.

Per chi è in FTTE installano l' apparato per la VDSL2 ed usano il profilo 8b quindi la velocità arriva Fino ai 75 mbit in download. Da centrale non è possibile erogare nemmeno Fino ai 100 mbit in download. Non è possibile avere il profilo 17a ed il profilo 35b disponibile invece sulla FTTC.

Invece la FTTC in VDSL2 utilizza il profilo 17a che arriva Fino a 100 mbit circa. Però sempre più dslam vengono aggiornati per supportare anche l' E-VDSL profilo 35b che arriva Fino a 300 forse 350 mbit in download però a livello commerciale per ora il limite per il profilo 35b è Fino a 200 mbit in download.



Per chi si trova su rete rigida e vuole avere velocità maggiori in FTTE bisogna attendere per forza la FTTH. Nella FTTH la fibra ottica parte dalla centrale ed arriva fin dentro casa alla borchia ottica.

Ogni linea è un caso a se
Su rete rigida la velocità non dipende Solo dalla distanza dalla centrale.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie a tutti delle vostre info.
Oggi sono entrato sul sito FibraPlanet e ho provato a effettuare analisi di vendibilità.
Voglio condividere con Voi i risultati:

FTTCAB-VDSL da Centrale WHS

In parole povere questo significa che entro fine mese, o mese prossimo, in centrale verrà installato un armadio fibra come quelli comuni per strada e il servizio verra' erogato come se fossi connesso a un cabinet?

effettivamente siamo sui max 400 metri di cavo dalla centrale..
upload_2017-10-25_20-31-45.webp
[
/spoiler]
 

Allegati

  • upload_2017-10-25_20-31-30.webp
    upload_2017-10-25_20-31-30.webp
    49.6 KB · Visualizzazioni: 424
Ultima modifica da un moderatore:
Novita´: rete TIM ftte ( la spacciano per fttc) e´attivabile!
Cosa ne pensate con una distanza di 385 mt di cavo dalla centrale? che velocita´potrei ottenere?
Ho effettuato richiesta a tim...il 17 maggio ho il tecnico....
 
Novita´: rete TIM ftte ( la spacciano per fttc) e´attivabile!
Cosa ne pensate con una distanza di 385 mt di cavo dalla centrale? che velocita´potrei ottenere?
Ho effettuato richiesta a tim...il 17 maggio ho il tecnico....
Non spacciano nulla.
FTTE si usa in alternativa alla FTTC, nei casi di impossibilità di collegamento su rete elastica.
Previsioni non se ne possono fare.
Aggiornaci.
Cordialmente.
 
Buona sera a tutti
oggi tim mi ha attivato la vdsl (fibra tim) in rete rigida!
distanza da centrale 360 metri.
profilo attivo ora 30/3 pieni
ecco lo screen del modem..

presumo che, come detto sopra, la portante massima è veramente 75 mega in down ma non capisco come mai sia cosi basso l' up....

come si chiama questo profilo? 6db?
 

Allegati

  • 2.webp
    2.webp
    12.1 KB · Visualizzazioni: 443
  • 1.webp
    1.webp
    20.7 KB · Visualizzazioni: 453
Buona sera a tutti
oggi tim mi ha attivato la vdsl (fibra tim) in rete rigida!
distanza da centrale 360 metri.
profilo attivo ora 30/3 pieni
ecco lo screen del modem..

presumo che, come detto sopra, la portante massima è veramente 75 mega in down ma non capisco come mai sia cosi basso l' up....

come si chiama questo profilo? 6db?
Quelle sono solo stime.
Non scende a 6 db. semplicemente perché la linea ha parecchio margine per una 100 Mbps.
 
Buona sera a tutti.
Inziamo con ordine: profilo 8b per rigide attivato, 30/3 pieni.

Ho chiamato il 187 e attivato i 100 mega/20 in prova 90 giorni.
Portante:70 mega down e 6 mega up.
Linea intermittente, nonostante profilo 6db la linea ogni due minuti si bloccava e riprendeva a navigare dopo 1 minuto.

Chiamata al 187...

Hanno aperto un ticket e domani avrei l’i tervento del tecnico ma.... oggi chiamo il 187 e chiedo una verifica ulteriore .

Trovo una gentilissima operatrice che mi ha modificato il profilo a 17a nonostante sono in rigida e quello in allegato e’ il risultato.

Viaggio a 100 mega in down e 20 mega in up.

Ora qualcuno mi dice cosa sta succedendo??

Ah... la linea NON SALTA PIU E VA DA DIO!

Mistero???
 

Allegati

  • 2E03A5A9-BFE1-4C8C-A719-988034EADE16.webp
    2E03A5A9-BFE1-4C8C-A719-988034EADE16.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 421
  • 0EC577A7-A0AF-4C3F-B61F-1A7DB9C69D36.webp
    0EC577A7-A0AF-4C3F-B61F-1A7DB9C69D36.webp
    924.7 KB · Visualizzazioni: 387
  • 95268178-6773-4034-B2E5-7EE2D516A0DA.webp
    95268178-6773-4034-B2E5-7EE2D516A0DA.webp
    621.3 KB · Visualizzazioni: 344
  • 727757EB-4402-4BAD-AE72-A438B07E58E4.webp
    727757EB-4402-4BAD-AE72-A438B07E58E4.webp
    1.6 MB · Visualizzazioni: 366
Il profilo non c'entra niente, perché tutte le VDSL2 sono a 6 db. di default.
Sicuro di essere effettivamente in Rigida?
 
Certo che si! Mi e’ stato confermato dalla stessa TIM e anche su fibraclick fibra planet ecc dicono che sia ONU da centrale
 
Certo che si! Mi e’ stato confermato dalla stessa TIM e anche su fibraclick fibra planet ecc dicono che sia ONU da centrale
E allora non c'è altra spiegazione: è stato forzato il 17a (da Regolamento, non si può attivarlo per le utenze in Rigida).
Sei uno di quei pochissimi casi in Italia a cui è stata effettuata la modifica (illecitamente, per la verità, visto che, o a tutti, o a nessuno).
 
Ecco a voi i valori. Sono buoni nonostante una rete rigida ma con profilo 17a anziche 8b?
Da questi valori la linea potrebbe darmi problemi o sono dei valori decenti?

Grazie!!
 

Allegati

  • 54696273-E9E8-49DF-B286-E8BDBBEAB4AC.webp
    54696273-E9E8-49DF-B286-E8BDBBEAB4AC.webp
    82.3 KB · Visualizzazioni: 422
  • 0A86CE5D-4448-4E77-95CF-9D1AD245DE28.webp
    0A86CE5D-4448-4E77-95CF-9D1AD245DE28.webp
    60.1 KB · Visualizzazioni: 436
Ecco a voi i valori. Sono buoni nonostante una rete rigida ma con profilo 17a anziche 8b?
Da questi valori la linea potrebbe darmi problemi o sono dei valori decenti?

Grazie!!
Servono anche gli errori (reperibili solo dalla pagina di amministrazione del modem).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top