Rete Mesh con prodotti di diversi produttori?

Pubblicità

Tidus88

From another world
Utente Èlite
Messaggi
2,047
Reazioni
1,741
Punteggio
128
Ciao Ragazzi,
A casa nuova ho fatto attivare internet (FTTH) con Sky Wifi.

Il segnale prende bene in tutta la casa eccetto in camera da letto dove arriva debole (e in alcuni casi disconnette anche).
In camera da letto già arriva il cavo ethernet, quindi non ho problemi a reperire la sorgente del segnale.

Vorrei capire se è possibile realizzare una rete Mesh aggiungendo un ripetitore/access point o se tutti gli articoli devono essere dello stesso produttore per avere una rete di tipo Mesh.
Gli sky spot mi sembra funzionino solo come Wifi repeater (non come access point) e tra le altre cose mi sembrano poco convenienti.
 
Ciao Ragazzi,
A casa nuova ho fatto attivare internet (FTTH) con Sky Wifi.

Il segnale prende bene in tutta la casa eccetto in camera da letto dove arriva debole (e in alcuni casi disconnette anche).
In camera da letto già arriva il cavo ethernet, quindi non ho problemi a reperire la sorgente del segnale.

Vorrei capire se è possibile realizzare una rete Mesh aggiungendo un ripetitore/access point o se tutti gli articoli devono essere dello stesso produttore per avere una rete di tipo Mesh.
Gli sky spot mi sembra funzionino solo come Wifi repeater (non come access point) e tra le altre cose mi sembrano poco convenienti.
In linea di massima per fare mesh così come venduto commercialmente dalle aziende devi avere apparati della stessa marca o comunque predisposti per comunicare tra loro in wifi mesh.
Se hai già il cavo di rete puoi comunque installare un qualsiasi access point ed impostare lo stesso SSID e password dell'altro. Non avrai alcun problema….
 
Vorrei capire se è possibile realizzare una rete Mesh aggiungendo un ripetitore/access point o se tutti gli articoli devono essere dello stesso produttore per avere una rete di tipo Mesh
a quanto mi risulta, a meno di blocchi nei firmware, il modem/router in teoria può essere di qualsiasi marca e/o operatore, mentre i repeater devono essere della stessa marca
per esempio puoi avere, tanto per dire, un qualsiasi modem-router fornito da Wind, e 2 repeater ma entrambi di marca AVM Fritzbox (oppure 2 Netgear); repater di marche diverse in genere sono tra loro incompatibili, ma poi dipende dalla flessibilità di connessione (chiaramente in un grande appartamento o in una casa su più piani e/o con giardino/garage, se devi comprare 2-3 repeater conviene prenderli uguali)
 
In linea di massima per fare mesh così come venduto commercialmente dalle aziende devi avere apparati della stessa marca o comunque predisposti per comunicare tra loro in wifi mesh.
Se hai già il cavo di rete puoi comunque installare un qualsiasi access point ed impostare lo stesso SSID e password dell'altro. Non avrai alcun problema….
Il mio dubbio è solo uno: poichè ci sarà un area di sovrapposizione del segnale, i dispositivi avranno difficoltà o viene gestito tutto fluidamente? Per difficoltà intendo che magari il dispositivo rimane agganciato al router invece che passare all'AP (da quello che leggevo anche se lo SSID rimane uguale, c'è il BSSID a distinguere le due reti ed il device temo possa scegliere di rimanere sul primo BSSID agganciato)

a quanto mi risulta, a meno di blocchi nei firmware, il modem/router in teoria può essere di qualsiasi marca e/o operatore, mentre i repeater devono essere della stessa marca
per esempio puoi avere, tanto per dire, un qualsiasi modem-router fornito da Wind, e 2 repeater ma entrmabi di marca AVM Fritzbox 8oppure 2 Netgear); repater di marche diverse in genere sono tra loro incompatibili, ma poi dipende dalla flessibilità di connessione (chiaramente in un grande appartamento o in una casa su più piani e/o con giardino/garage, se devi comprare 2-3 repeater conviene prenderli uguali)
Me ne basterebbe solo uno, alla fine si tratta di coprire una stanza soltanto.
Avevo pensato al TP-Link RE-450 che ha la porta Gigabit (così da non castrare la banda in partenza).

Il router non so ancora se cambiarlo, dipende molto da come mi troverò con Sky Wifi nei prossimi mesi.
 
Il mio dubbio è solo uno: poichè ci sarà un area di sovrapposizione del segnale, i dispositivi avranno difficoltà o viene gestito tutto fluidamente?
le reti mesh si autoconfigurano in modo che gli apparati ricevitori (Pc, smartphone) ricevano dal repeater che gli può dare la connessione migliore 😁 quindi se la connessione è migliore ricevendola dal repeater la prenderai dal repeater, altrimenti dal modem-router
 
Il mio dubbio è solo uno: poichè ci sarà un area di sovrapposizione del segnale, i dispositivi avranno difficoltà o viene gestito tutto fluidamente? Per difficoltà intendo che magari il dispositivo rimane agganciato al router invece che passare all'AP (da quello che leggevo anche se lo SSID rimane uguale, c'è il BSSID a distinguere le due reti ed il device temo possa scegliere di rimanere sul primo BSSID agganciato)
Con smartphone, tablet, ecc recenti (802.11k, 802.11r e 802.11v standard del 2008) è il dispositivo che decide autonomamente di cambiare la rete Wi-Fi quando la potenza in ricezione e invio scende al di sotto di un valore soglia, determinato dal produttore. Solo i dispositivi molto obsoleti rimangono collegati all'access point iniziale finché non perdono il segnale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top