Rete Interna Senza Internet

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

anonim

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao. Devo collegare a dei tablet/smartphone (ma senza usare una rete internet, fissa o mobile che sia) un portatile che gira su win 10 (e che mi dice di non avere una rete ospitata supportata, facendo il netsh dal cmd: e non riesco a trovare nemmeno il famigerato hotspot mobile: nella pagina delle connessioni di rete vedo soltanto una rete ethernet e poi un generico wi-fi "intel dual band wireless-ac 3165", che risulta non connesso e peraltro non so come connetterlo: sempre se il problema è questo).
A disposizione ho già un router wifi (il classico tplink tdw8960n) e due chiavette "ripetitrici" usb (non so se serve altro): qualcuno mi dice cosa fare? Ciao.
 
Ultima modifica:
Ciao, se magari puoi spiegare in modo un po' meno confuso quello che vuoi fare provo a darti una mano io... in tutta sincerità, di quello che hai detto sopra - dove mischi cose che mi sembra non c'entrino nulla l'una con l'altra - non ho capito praticamente niente. :boh: :shock:
 
Bene, mi fa piacere. :brindiamo:
Tuttavia, se volessi condividere ugualmente la tua esperienza, potrebbe essere utile ad altri che in futuro magari potrebbero avere il tuo stesso problema... in fondo le community servono a questo, no? :sisi: ;)
 
No so se potranno essere d'aiuto, perlomeno finchè rimarrà un post le cui keywords non è che potrebbero essere tanto definite (cosa dee cercare, uno? "Ho un problema che devo collegare delle macchine senza internet e ho solo un router e delle chiavette usb?").
Comunque, tant'è: ho installato i driver del tplink (e la rete interna del "server" laptop è sparita!), creato una rete home, l'ho fatta vedere al client (un pc collegato tramite chiavetta) e, dopo vari smanettamenti che nemmeno ricordo, l'ambaradàn ha visto tutto. Tutto qua. I passaggi precisi non me li ricordo, dato che nel mentre che uno smanetta nel trambusto non ha certo in mente di segnarsi cosa fa, per poi andare a riferire in un forum a futuro aiuto di un prossimo che probabilmente non avrà mai gli stessi problemi (tutti esperti), a giudicare dal fatto che ti sei fatto vivo solo tu. Comunque, in linea di massima ho fatto questo: drivers e via. Non potevo mai immaginare che win10 non avesse i driver di un router così comune, anziché vederselo plug&play. E i tentativi sono stati tanti, perché cercando in giro ognuno diceva la sua... Spero serva a qualcosa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top