DOMANDA Rete con skywifi e GL.iNET GL-MT300N-V2 Mango con 2 connessioni (1 vpn 1 no)

Pubblicità

gabba84

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
10
buonasera,
dovendo utilizzare una VPN (pensavo nord) per varie motivazioni ed non essendo possibile direttamente sul mio router SKYWIFI, mi è stato consigliato di prendere un GL.iNET GL-MT300N-V2 Mango da mettere prima del router e quindi utilizzarlo come "Vpn".
Volevo capire se è possibile creare 2 connessioni distinte 1 con VPN ed 1 senza, questo per far si che i vari dispositivi pc/smartphone/firestick etc.. possano connettersi ad una delle due sulla base delle esigenze.
Inoltre, l'altro dubbio è capire se questa configurazione possa far funzionare anche il telefono fisso che passa dal router sky.

Spero di essere stato chiaro, se servono altre info sono qui :)

grazi a chi ci butta un occhio :D
 
Se colleghi il GL.iNET in cascata — che è l’unica opzione possibile se Skywifi utilizza MAP-T — puoi configurarlo in modo che tutto il traffico che lo attraversa venga instradato tramite la VPN. La linea telefonica continuerà a essere gestita dal modem dell'operatore. In pratica, avrai due reti separate, e in base a dove colleghi i dispositivi, useranno la rete LAN normale o quella VPN.

Se però vuoi qualcosa di più avanzato o automatizzato, probabilmente ti servirà un modello superiore, come il Flint 1 o il Flint 2. Ti serve infatti un router in grado di instradare il traffico in base all’indirizzo IP, decidendo se farlo passare per la VPN o per la rete standard.

Naturalmente, non è una cosa banale se non hai già familiarità con questi argomenti.
 
Se colleghi il GL.iNET in cascata — che è l’unica opzione possibile se Skywifi utilizza MAP-T — puoi configurarlo in modo che tutto il traffico che lo attraversa venga instradato tramite la VPN. La linea telefonica continuerà a essere gestita dal modem dell'operatore. In pratica, avrai due reti separate, e in base a dove colleghi i dispositivi, useranno la rete LAN normale o quella VPN.

Se però vuoi qualcosa di più avanzato o automatizzato, probabilmente ti servirà un modello superiore, come il Flint 1 o il Flint 2. Ti serve infatti un router in grado di instradare il traffico in base all’indirizzo IP, decidendo se farlo passare per la VPN o per la rete standard.

Naturalmente, non è una cosa banale se non hai già familiarità con questi argomenti.
Grazie della risposta e nella chiarezza 🤗
Proveró a farlo funzionare in questo modo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top