Resuscitare un Lenovo Thinkpad R61 del 2009

  • Autore discussione Autore discussione RBNZ
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

RBNZ

Nuovo Utente
Messaggi
44
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti!

Ho un vecchio Lenovo Thinkpad R61 (credo del 2009) che utilizzo come secondo pc "da sfascio".
Non lo vorrei buttare e non avendo un budget superiore a 200€ per acquistarne un altro, vorrei rigenerarlo un po', secondo voi ha un minimo di senso questa cosa?

Ho pensato quindi di acquistare:
Un SSD come QUESTO, secondo voi ci funzionerà?
Il relativo adattatore per lo slot dell'HD QUESTO.
Della RAM, considerando che Lenovo consiglia SO-DIMM PC2-5300 DDR2 SDRAM da 2 GB a 667 MHz quindi QUESTA.

Che ne pensate? Può avere senso?
 
l'ssd va bene e non serve adattatore essendo un portatile
 
Ah ok, ma l'HD interno non è più grande dell'SSD?

Per quanto riguarda la RAM invece?
Secondo te ha senso una spesa del genere? Si tratta 130€ circa..

Grazie per la risposta Skills07!
 
Ah ok, ma l'HD interno non è più grande dell'SSD?

Per quanto riguarda la RAM invece?
Secondo te ha senso una spesa del genere? Si tratta 130€ circa..

Grazie per la risposta Skills07!

è un notebook....l hard disk di un notebook è da 2,5"......l'ssd si può poi montare su un altro pc....dipende....130 sono tanti per quel pc cosi....
le ram puoi prenderle usate sul mercatino.....l'ssd meno di 70/80€ non trovi nulla
 
Ok, con 200€ mi verrebbe fuori un pessimo pc giusto? O sarebbe comunque migliore di questo riadattato in questo modo?
L'SSD che ho linkato sta a 45€, non va bene?
 
Mmh non ci capisco nulla, vedo se trovare qualcosa di più chiaro. E' molto complicato non avendo idea di cosa sia?
Grazie elise.
 
si tratta di flashare un nuovo BIOS.
la cosa importante è capire che variante del R61 hai.
se puoi fai una foto nitida dell'etichetta con le caratteristiche del modello, poi il file giusto si trova.

- - - Updated - - -

un altro vantaggio del BIOS modificato è che se vuoi cambiare il modulo wifi non devi prenderne per forza uno Lenovo.
 
Scusa, ma secondo me non ti conviene, oggi ci sono portatili da 200 euro che andranno sicuramente meglio di quello con un ssd.

Poi fai tu.

MAgari è "economicamente più conveniente" ma avresti sempre un portatile da cambiare
 
con 80 euro avresti un portatile robusto e piacevole, certo piuttosto lento ma nemmeno troppo.
io avevo un X61 e con le stesse modifiche era sfruttabilissimo (peccato per il calore del vecchio modulo wifi)

-- - - Updated - - -

PS: se decidi di prenderne uno nuovo, potrei essere interessato al vecchio
 
Ciao Elise, scusa per il ritardo.
La foto all'etichetta sul retro? Quale? Potresti gentilmente spiegarmi a grandi linee come si flasha questo BIOS?

- - - Updated - - -

Ma infatti per quello che ci dovrei fare.. Lo userei come secondo pc collegato ad uno schermo esterno per fare qualche ricerca e scrivere documenti.
Per la Grafica/Web Design ho già un altro pc dedicato solo a quello..
 
Per ora Windows 8 "light".
Non ho ancora acquistato tutto..
Vorrei metterci Windows 10 (girerà?).

Quindi dovrei prima installare tutto sul pc (ssd&ram) poi il sistema operativo poi scaricare quel pacchetto e..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top