DOMANDA Requisiti per un Homemade Nas

Pubblicità

Rafelo

Nuovo Utente
Messaggi
40
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve Ragazzi ;)
Cerco consiglio (come da titolo) per costruirmi un nas fatto in casa, ho letto un po in giro ed anche sulla guida sul sito ma volevo sapere se un pc vecchiotto che possiedo poteva fare al caso mio.
Il pc in questione monta un proc AMD sempron 2400+ ( 1,67 GHz ), 1,5 Gb di Ram, scheda di rete fast ethernet, scheda madre ASRock K7Vt4A Pro che c'ha tipo 2 porte sata e sulla scatola c'è scritto qualcosa sul Raid.
Ma sopratutto il problema principale è qst: basta che collego qst pc che utilizzo x il nas solo al modem??? presenta 4 ingressi ethernet di cui solo 2 occupati, e tra l'altro il cavo ethernet deve essere cablato dritto o incrociato?
Grazie Ragazzi :lol:
 
Non capisco perché glielo avete spostato in memorie esterne :asd:

Comunque sia quei componenti vanno bene per il nas. Magari dovresti comprargli due hard disk WD Red che sono adatti a stare accessi 24/24 ore e 7/7 giorni.
Solo due porte sata, puoi metterli in RAID0 (più velocità, più spazio di archiviazione, meno affidabilità) oppure RAID1 (velocità di un singolo hard disk, capienza di un singolo hard disk, molta affidabilità).

Non saprei se cablato dritto o crociato, comunque basta che lo colleghi al router :asd:
 
Non capisco perché glielo avete spostato in memorie esterne :asd:

Comunque sia quei componenti vanno bene per il nas. Magari dovresti comprargli due hard disk WD Red che sono adatti a stare accessi 24/24 ore e 7/7 giorni.
Solo due porte sata, puoi metterli in RAID0 (più velocità, più spazio di archiviazione, meno affidabilità) oppure RAID1 (velocità di un singolo hard disk, capienza di un singolo hard disk, molta affidabilità).

Non saprei se cablato dritto o crociato, comunque basta che lo colleghi al router :asd:

Woooow ottima notizia :) solo una domanda : cosa significa metterli in raid 0 o raid 1??? Perdonami ma nn ho mai sentito nnt su qst :@ grazie :)
 
Woooow ottima notizia :) solo una domanda : cosa significa metterli in raid 0 o raid 1??? Perdonami ma nn ho mai sentito nnt su qst :@ grazie :)

Te lo spiego molto sintetizzato (ma molto :asd:): il RAID 0 è quando colleghi due hard disk in modo che i dati si dividano in modo equivalente sui due hard disk, quindi lavoreranno insieme parallelamente. Questo significa maggiore velocità e spazio di archiviazione ma se si rompe un solo hard disk hai perso tutti i dati.
Il RAID 1 invece è quando un hard disk è la copia identica dell'altro, così se uno si rompre c'è l'altro a sostituirlo.

Per maggiori info fai una lettura qui: https://it.wikipedia.org/wiki/RAID

Ti porta anche degli schemi per una facile comprensione ;)

Oppure puoi leggere qui: http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/96031-guida-spiegazioni-sul-raid.html
E per il NAS leggi invece questa guida: http://www.tomshw.it/forum/memorie-esterne/141123-costruire-un-nas.html
 
per il cavetto dipende a quale apparecchio lo agganci, se il router o lo switch ha auto sensing non hai problemi puoi usare cross o normale
 
Tu conosci la differenza tra dritto e crociato? Me la puoi spiegare con termini molto semplici? :D

? :D

se utilizzi un cavetto diretto (normale) tra 2 pc senza nessun router / switch per mezzo.. da scheda a scheda per capirci non si vedono a meno che una delle schede non abbia l'auto sensing

in tal caso per farle vedere devi usare un cavetto cross dove i pin dei dati sono scambiati
 
? :D

se utilizzi un cavetto diretto (normale) tra 2 pc senza nessun router / switch per mezzo.. da scheda a scheda per capirci non si vedono a meno che una delle schede non abbia l'auto sensing

in tal caso per farle vedere devi usare un cavetto cross dove i pin dei dati sono scambiati

Ah ho capito, grazie mille ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top