DOMANDA Reparto multimediale

Pubblicità

Cometanera

Utente Attivo
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti,
devo organizzare il reparto multimediale nella mia casa nuova e avevo bisogno di un paio di consigli.
La casa sarà così organizzata:
PC nello studio dove terrò il router
TV nella camera da letto
TV nel salotto
Provvederò a cablare la rete elettrica affinché sia il salotto, che la camera, verranno raggiunti dalle prese ethernet. Mi piacerebbe che tutti i dispositivi fossero sincronizzati in modo che se volessi vedere un film o ascoltare musica dalla TV (camera o salotto che sia) il file venga direttamente letto dal PC che tengo nello studio.

Se comprassi un hard disk di rete (tipo il My Cloud di Western Digital) da affiancare al router, riuscirei dalla TV (tramite ethernet) a leggere i file contenuti nell’hard disk?
O dimentico qualche passaggio?

Avete eventualmente altre idee?
Grazie a tutti
 
Ciao a tutti,
devo organizzare il reparto multimediale nella mia casa nuova e avevo bisogno di un paio di consigli.
La casa sarà così organizzata:
PC nello studio dove terrò il router
TV nella camera da letto
TV nel salotto
Provvederò a cablare la rete elettrica affinché sia il salotto, che la camera, verranno raggiunti dalle prese ethernet. Mi piacerebbe che tutti i dispositivi fossero sincronizzati in modo che se volessi vedere un film o ascoltare musica dalla TV (camera o salotto che sia) il file venga direttamente letto dal PC che tengo nello studio.

Se comprassi un hard disk di rete (tipo il My Cloud di Western Digital) da affiancare al router, riuscirei dalla TV (tramite ethernet) a leggere i file contenuti nell’hard disk?
O dimentico qualche passaggio?

Avete eventualmente altre idee?
Grazie a tutti

Dipende dalle features onboard dell'hdd di rete. Guarda sul sito di wd é vedi se ha tale funzionalità. Per certo ti so dire che i Nas synology ce l'hanno.

Ovviamente la TV deve avere la porta di rete, altrimenti ti attrezzi con chromecast e il gioco é fatto.
 
Dipende dalle features onboard dell'hdd di rete. Guarda sul sito di wd é vedi se ha tale funzionalità. Per certo ti so dire che i Nas synology ce l'hanno.

Ovviamente la TV deve avere la porta di rete, altrimenti ti attrezzi con chromecast e il gioco é fatto.
In molti mi hanno consigliato come te i NAS di Synology da affiancare a Plex. Ma come come lo configuro con Plex? Devo attaccarlo al PC e installarlo da lì? Non ho alcuna esperienza di questo tipo, quindi scusate se dico assuridtà! :utonto:
Dato che per prima cosa devo capire bene come cablare ogni singola stanza, ammettendo che ogni dispositivo (NAS, PC e TV) abbia una porta LAN/Ethernet, mi è sufficiente collegarlo al modem, o è necessario qualche altro cavo?
Qualora avessi difficoltà a raggiungere il cavo Ethernet, posso fare solo ed esclusivamente tramite wi-fi, o c'è una qualche altra soluzione?
Hai citato Chromecast, in questo caso è come se lo smartphone facesse da tramite?

Grazie mille ancora.
 
Plex non serve con i nas synology, o meglio non è strettamente necessario visto che i nas synology hanno il loro sw integrato che "manda" il contenuto multimediale direttamente alla tv.
Per collegare il tutto ti basta il modem/router che hai e, se non arrivi via cavo, ci puoi arrivare via wifi oppure via powerline (attraverso i cavi dell'impianto elettrico).

Se ti fai un giro sul sito synology vedrai come il nas si interfaccia sostanzialmente con tutti i dispositivi collegati in rete e quindi, per citare chromecast, hai una comuncazione diretta tra il nas e la chiavetta, senza passare dal cellulare/tablet/altro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top