[Rel]Firefox 0.8 e Thunderbird 0.5

Pubblicità

Manolo De Agostini

Redazione
Messaggi
10,210
Reazioni
328
Punteggio
105
Conformemente a quanto dichiarato nei giorni scorsi da Ben Goodger, CEO di Mozilla Firebird Corp., è stato rilasciato quest'oggi Mozilla Firebird 0.8. Con una novità. Uno dei browser "alternativi" a Internet Explorer più apprezzati e "leggeri" da oggi cambia nome. Firebird diventa ufficialmente FireFox. Quest'ultima versione presenta una nuova gestione dei download, miglioramenti nella gestione dei segnalibri, maggior supporto alle estensioni e migliaia di altre piccole innovazioni. Gli utenti Windows possono trarre beneficio da un nuovo installer, mentre gli utenti Mac OS X apprezzeranno il nuovo tema in stile "aqua".
Firefox dovrebbe rimanere il nome ufficiale del prodotto e sembra che verrà avviata, nel prossimo futuro, una grossa campagna pubblicitaria intorno al marchio.
Nell'attesa che il team di MozillaItalia.org rilasci, come sempre, la versione tradotta in italiano, FireFox 0.8 è prelevabile gratuitamente da qui (versione Windows).
Contemporaneamente, è pronto per il download anche Thunderbird 0.5, nuova versione del client e-mail/news scaricabile ed utilizzabile liberamente. Il programma è in grado di gestire account di posta multipli, fare uso di modelli (templates) per la composizione delle proprie e-mail, importare le impostazioni di configurazione, i messaggi di posta elettronica, la rubrica dai più famosi client e-mail (Outlook, Outlook Express, Netscape Communicator, Eudora,...). Una delle funzionalità più utili integrate in Thunderbird è quella che consente il riconoscimento automatico delle e-mail di spam. Dopo un primo periodo di "addestramento", Thunderbird sarà infatti in grado di individuare automaticamente gran parte delle e-mail indesiderate.
Thunderbird 0.5 è prelevabile gratuitamente da qui (versione Windows, in inglese).
 
Semplicemente fantastica, come sempre del resto...
mi auguro solo che possano terminare presto anche quei piccoli problemi di gioventù (es.mancata visualizzazione dei menù in asp).
Cmq....grandissimo browser, ne sono pienamente soddisfatto.
Ancora devo provare thunderbird 0.5, qualcuno sa le nuove features che incorpora??? (gia usavo la 0.4)
 
Originariamente postato da emufile.com
Thunderbird lo trovo molto macchinoso e le possibilità di soalvataggio delle mail sono limitate
peccato :mad:

io sto usando ancora la 0.4, ma passerò alla 0.5......io lo trovo molto buono invece, gia da tempo non uso piu outlook.
Eudora e gli altri non mi piacciono.
 
è il migliore a parte qualche sito ottimizzato per explorer va benissimo è leggero e ci sono anche parecchie skin e plug-ing che vanno per mozzilla e gli hanno messi disponibili anche per firefox
Il download è stato migliorato di brutto dal
precedente firebird 0.7

il nome l'hanno cambiato per mitivi di registrazione nome che c'era già o qualcosa del genere se ho capito ben
 
Mi aiutate con un problemino?

Da quando ho reinstallato tutto mi capita questa cosa. Inizio a scaricare i messaggi cin Thunderbird e dopo pochi messaggi mi appare una finestra con questo errore e si ferma:

Non è possibile scrivere i messaggi nella casella di posta. Assicurarsi di possedere i privilegi di scrittura e sufficente spazio su disco per ircopiare la casella di posta.

Allora ho 6gb di spazio su quella partizione e sono amministratore. secondo voi cosa è?????
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top