DOMANDA Regolazione pompa AIO

Pubblicità

Rujj

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti, stavo leggendo ultimamente che la pompa dell'aio deve girare sempre al 100%. Da quando ho montato il Thermalright frozen notte 240 ho sempre lasciato tutto di default e comunque rpm oscillano dai 2000 ai 3000/4000 circa e se vado nel bios per vedere i vari settaggi vedo che c'è un grafico pre impostato e l'input di utilizzo, come le altre ventole, sarebbe la temperatura della cpu (vi allego foto del grafico). La mia domanda è: devo impostare la velocità della pompa dal bios mettendola in full speed? o lascio tutto così com'è?
Le temp della cpu anche il full carico non superano i 60 gradi, in idle sta circa sui 28-30 gradi ma noto qualche picco quando apro opera ad esempio o qualche altro programma, arriva dai 30 in idle ai 38-40 per qualche istante per poi tornare ai 30-33. In game invece le temp rimangono stabili e non superano i 50 gradi. La cpu in questione è un i5 11400f, la mobo gigabyte z590 vision g
 

Allegati

  • Immagine WhatsApp 2024-12-08 ore 19.53.05_9a724ae5.webp
    Immagine WhatsApp 2024-12-08 ore 19.53.05_9a724ae5.webp
    74.8 KB · Visualizzazioni: 2
Ciao a tutti, stavo leggendo ultimamente che la pompa dell'aio deve girare sempre al 100%. Da quando ho montato il Thermalright frozen notte 240 ho sempre lasciato tutto di default e comunque rpm oscillano dai 2000 ai 3000/4000 circa e se vado nel bios per vedere i vari settaggi vedo che c'è un grafico pre impostato e l'input di utilizzo, come le altre ventole, sarebbe la temperatura della cpu (vi allego foto del grafico). La mia domanda è: devo impostare la velocità della pompa dal bios mettendola in full speed? o lascio tutto così com'è?
Le temp della cpu anche il full carico non superano i 60 gradi, in idle sta circa sui 28-30 gradi ma noto qualche picco quando apro opera ad esempio o qualche altro programma, arriva dai 30 in idle ai 38-40 per qualche istante per poi tornare ai 30-33. In game invece le temp rimangono stabili e non superano i 50 gradi. La cpu in questione è un i5 11400f, la mobo gigabyte z590 vision g
Non è necessario vada per forza sempre al 100%. Io con lo stesso dissipatore lo tengo al minimo per poi salire piano piano... e nel mio caso a 71 gradi (che è il massimo che la mia cpu raggiunge) sta appena al 50% la pompa (anche perchè nel mio caso ho notato che tra il 100 ed il 50% ci passano appena 2 gradi). Questo è dovuto anche al fatto che il 240 ha la stessa pompa del 360 che è sovradimensionata. Detto ciò puoi fare come vuoi. L'importante è tenere d'occhio le temperature. In generale fai un cinebench con hw info aperto e controlla le temp se si mantengono in un range buono. Io preferisco il silenzio, tu puoi preferire quel che vuoi.
 
Non è necessario vada per forza sempre al 100%. Io con lo stesso dissipatore lo tengo al minimo per poi salire piano piano... e nel mio caso a 71 gradi (che è il massimo che la mia cpu raggiunge) sta appena al 50% la pompa (anche perchè nel mio caso ho notato che tra il 100 ed il 50% ci passano appena 2 gradi). Questo è dovuto anche al fatto che il 240 ha la stessa pompa del 360 che è sovradimensionata. Detto ciò puoi fare come vuoi. L'importante è tenere d'occhio le temperature. In generale fai un cinebench con hw info aperto e controlla le temp se si mantengono in un range buono. Io preferisco il silenzio, tu puoi preferire quel che vuoi.
Ho fatto un cinebench con le impostazioni che ho sempre usato, di defaul e in multicore la temperatura massima toccata è stata di 48 gradi
 
Ho fatto un cinebench con le impostazioni che ho sempre usato, di defaul e in multicore la temperatura massima toccata è stata di 48 gradi
Mi sembra assurdo sia così bassa, ma non so quella cpu quanto scalda, quindi magari è normale. Meglio per te. Quelle temperature sono temperature bassissime. Non c'è davvero bisogno di far spingere le ventole e la pompa e così ti eviti il rumore.
 
Mi sembra assurdo sia così bassa, ma non so quella cpu quanto scalda, quindi magari è normale. Meglio per te. Quelle temperature sono temperature bassissime. Non c'è davvero bisogno di far spingere le ventole e la pompa e così ti eviti il rumore.
questi sono i valori durante una prova di cinebench multi core, valutate voi. magari c'è qualcosa che non va
 

Allegati

  • Immagine WhatsApp 2024-12-09 ore 21.54.17_6642aefa.webp
    Immagine WhatsApp 2024-12-09 ore 21.54.17_6642aefa.webp
    140.4 KB · Visualizzazioni: 2
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top