DOMANDA Regolare Velocità Ventole

Pubblicità

DAVIPRO

Utente Attivo
Messaggi
169
Reazioni
24
Punteggio
37
Ho assemblato ieri il PC in firma. Tutto a posto funziona benissimo, ottime temperature ma... Le ventole fanno molto rumore e (almeno apparentemente) non si può cambiare la velocità in base al carico perché 3pin. La noctua sulla cpu con 4pin si regola perfettamente. È possibile in qualche modo regolare la velocità delle ventole del case? Senza invalidare la garanzia nel caso sia necessario variare i V
Grazie per la risposta
 
Se non ti permette di farlo dal BIOS o usando speedfan l'unico altro modo è aggiungere un rheobus,visto che il tuo case non ha slot da 5.25" puoi prenderne un o che va dietro,al posto di una delle feritoie per il PCI

cpa-323.jpg
 
Ho assemblato ieri il PC in firma. Tutto a posto funziona benissimo, ottime temperature ma... Le ventole fanno molto rumore e (almeno apparentemente) non si può cambiare la velocità in base al carico perché 3pin. La noctua sulla cpu con 4pin si regola perfettamente. È possibile in qualche modo regolare la velocità delle ventole del case? Senza invalidare la garanzia nel caso sia necessario variare i V
Grazie per la risposta
purtroppo, con ventole a 3 pin, non è possibile variare la velocità dal bios....
l'unico modo è utilizzare un rheobus come dice Night.
 
Oppure abbassare la tensione di alimentazione collegandole tramite una resistenza da 1 W di valore opportuno sul positivo dei 12 V filo giallo. Ma ci vuole un minimo di manualità...
 
A 7 V col vecchio metodo... Funziona ancora coi nuovi alimentatori?
 
Allora segui i fili. Quello che nel connettore molex si collega al filo giallo dei + 12 V lo lasci lì invece quello che si collega al filo nero della massa lo colleghi al filo rosso dei +5V e il gioco è fatto: ventole alimentate a 7 V a velocità ridotta...
 
Allora segui i fili. Quello che nel connettore molex si collega al filo giallo dei + 12 V lo lasci lì invece quello che si collega al filo nero della massa lo colleghi al filo rosso dei +5V e il gioco è fatto: ventole alimentate a 7 V a velocità ridotta...
velocità ridotta ma la ventilazione potrebbe essere insufficiente...
tutto questo casino per diminuire il rumore, con pericolo che se l'utente non ha un minimo di manualità sfascia qualcos'altro??? :sisi:
io spenderei circa 7 euro a ventola per prenderne più silenziose a questo punto...
@DAVIPRO che ventole sono?
ora mi ucciderete, lo so :lol:, più che altro per il marchio che sto tirando in ballo ma ne vado fiero :chupachup::
nel mio case ho 5 ventole itek come queste ma blu: http://www.sving.it/itek-ventola-x-case-xtreme-flow-12cm-led-green-silence.1.5.158.gp.20001.uw
oltre alle due del radiatore in push pull.
le 5 ventole sono alimentate molex in quanto, magari averci una MB con tutti quei pin chassis fan, pertanto funzionano sempre a palla e non danno per nulla fastidio....
ed il mio corsair 400c non è insonorizzato........ :lol:
 
Ultima modifica da un moderatore:
In un PC moderno con i consumi odierni una ventola 12x12 in aspirazione verso l'interno in basso sul davanti e una ventola 12x12 in estrazione in alto sul di dietro sono più che sufficienti
 
Aspetta ma il tuo case è un NZXT... ha il controller per le ventole integrato collegato per l'alimentazione al CPU fan ausiliario? oppure l'S340 non ce l'ha?
 
Ultima modifica:
No, il case NZXT S340 non ha alcun fan controller e le ventole che ho montato sono 2NZXT (quelle del case) in ingresso e 2CORSAIR AF120 in uscita, tutte con 3 pin e da 120mm. Per il momento non avrei intenzione di comprare fan controller, non si può nemmeno spegnerle totalmente?
P.S. La noctua della cpu l'ho regolata che sotto i 40gradi è ferma e aumenta fino ad arrivare al 100% a 70, faccio bene o dovrei cambiare?
Grazie per le risposte intanto...
 
No, il case NZXT S340 non ha alcun fan controller e le ventole che ho montato sono 2NZXT (quelle del case) in ingresso e 2CORSAIR AF120 in uscita, tutte con 3 pin e da 120mm. Per il momento non avrei intenzione di comprare fan controller, non si può nemmeno spegnerle totalmente?
P.S. La noctua della cpu l'ho regolata che sotto i 40gradi è ferma e aumenta fino ad arrivare al 100% a 70, faccio bene o dovrei cambiare?
Grazie per le risposte intanto...
se le vuoi spegnere del tutto basta ovviamente scollegarle dai relativi collegamenti sulla MB.
la ventola della cpu l'hai impostata molto aggressiva.
io la imposterei piu tranquilla, anche per renderla meno rumorosa, tipo che da 0 fino a 50 gradi gira al 30%, poi a 70 gradi sale al 60% fino a 80 gradi, per poi salire al 100% secca dopo gli 80....
ovvio che devi controllare se in questo modo funziona bene il raffreddamento.
 
In un PC moderno con i consumi odierni una ventola 12x12 in aspirazione verso l'interno in basso sul davanti e una ventola 12x12 in estrazione in alto sul di dietro sono più che sufficienti
si ma devono girare mica stare ferme :lol::lol::lol:
ecco perchè dico che, se ne bastano solamente due, è sufficiente spendere neanche 20 euro e acquistare 2 ventole nuove più silenziose, che funzionano bene, ricircolano l'aria come si deve e soprattutto non devono girare piano per non dar fastidio ottenendo una resa peggiore di quella possibile....
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top