DOMANDA Recupero dati da smartphone "morto"

Pubblicità

Merluz

Utente Tachione
Utente Èlite
Messaggi
4,785
Reazioni
1,816
Punteggio
143
Avendo uno smartphone guasto a livello hardware, come ad esempio cpu guasta/rotta, e non riparabile e che non si accende più, per recuperare i dati sulla memoria interna del telefono, ad esempio immagini o il backup del giorno precedente di whatsapp, bisogna rivolgersi a delle società specializzate nel recupero dati, giusto? Se si, quali?
Ne ho trovate alcune cercando online, dove dicono che dissaldano il chip della memoria interna del telefono e recuperano i dati direttamente da quello, ma non so riconoscerne l'affidabilità, dato che alcune di queste società chiedono cifre esigue (150 euro) per effettuare tutta l'operazione, corriere per ritiro e consegna incluso...
 
Avendo uno smartphone guasto a livello hardware, come ad esempio cpu guasta/rotta, e non riparabile e che non si accende più, per recuperare i dati sulla memoria interna del telefono, ad esempio immagini o il backup del giorno precedente di whatsapp, bisogna rivolgersi a delle società specializzate nel recupero dati, giusto? Se si, quali?
Ne ho trovate alcune cercando online, dove dicono che dissaldano il chip della memoria interna del telefono e recuperano i dati direttamente da quello, ma non so riconoscerne l'affidabilità, dato che alcune di queste società chiedono cifre esigue (150 euro) per effettuare tutta l'operazione, corriere per ritiro e consegna incluso...

Ciao
I costi del recupero sono più o meno quelli. Comunque in genere variano da caso a caso. Maggiori dettagli te li forniscono dopo aver chiesto un preventivo in merito :sisi:
 
Ciao
I costi del recupero sono più o meno quelli. Comunque in genere variano da caso a caso. Maggiori dettagli te li forniscono dopo aver chiesto un preventivo in merito :sisi:

ok grazie, quindi mi pare di capire che mi posso fidare anche se la cifra richiesta non è molto alta, avevo dei dubbi a riguardo perchè pensavo che meno di 500 euro o giù di li per il recupero dati non si potesse spendere.

ho visto che quando il telefono è inusabile (nel senso che non si accende più) il recupero dati lo fanno tramite chip-off, ossia dissaldando la nand dalla scheda madre... in breve "distruggono" il telefono (quindi addio garanzia eventualmente residua) ed è un tentativo di recupero o la o la spacca, dico bene?
 
ok grazie, quindi mi pare di capire che mi posso fidare anche se la cifra richiesta non è molto alta, avevo dei dubbi a riguardo perchè pensavo che meno di 500 euro o giù di li per il recupero dati non si potesse spendere.

ho visto che quando il telefono è inusabile (nel senso che non si accende più) il recupero dati lo fanno tramite chip-off, ossia dissaldando la nand dalla scheda madre... in breve "distruggono" il telefono (quindi addio garanzia eventualmente residua) ed è un tentativo di recupero o la o la spacca, dico bene?

Se non ricordo male così fanno.
Anche se non ho mai avuto modo di rivolgermi a centri specializzati per il recupero dei dati :boh:
 
Salve allora per il backup di whatapps,se ha accettato che whatapps faceva il backup automatico ogni tot non ci saranno problemi! se invece non ha fatto ciò i dati di whatapps saranno persi! invece per immagini e quanto altro lo deve portare in assistenza specializzata per recupero dati il cui il costo che si aggira e di solito tra i 150 e li! spero di esserle stato utile! ci faccia sapere come va a finire perchè è un buon modo se si va a creare questo problema per risolverlo!:ok:
 
Premesso che vi sia crittografia attiva...

In effetti sul mio telefono mi pare ci fosse un opzione relativa alla crittografia dei dati ON-OFF, attiva di default se ben ricordo... quindi anche se lo mando per il recupero dati non riuscirebbero ad estrarre nulla?
 
Per me non recuperi nulla... se l'opzione è attiva il cellulare fa un encryption dei dati del cellulare (foto, video eccetera) e si possono recuperare solo da cellulare acceso e sbloccato in quanto legati all'hardware e all'installazione...

Ma non hai mai pensato di usare qualche servizio cloud per archiviare almeno le foto e i video? Lo so che è tardi ma è buona normale usare sempre SD esterne se il cellulare le ha... mai fare encription... e avere delle archiviazione in cloud... molto spesso si legge di gente a cui basta rompere lo schermo... per non poter recuperare nulla... quando basta avere una sd e un cloud per stare sereni.
 
Per me non recuperi nulla... se l'opzione è attiva il cellulare fa un encryption dei dati del cellulare (foto, video eccetera) e si possono recuperare solo da cellulare acceso e sbloccato in quanto legati all'hardware e all'installazione...

Ma non hai mai pensato di usare qualche servizio cloud per archiviare almeno le foto e i video? Lo so che è tardi ma è buona normale usare sempre SD esterne se il cellulare le ha... mai fare encription... e avere delle archiviazione in cloud... molto spesso si legge di gente a cui basta rompere lo schermo... per non poter recuperare nulla... quando basta avere una sd e un cloud per stare sereni.

su SD si salvava già tutto quanto il salvabile (foto e video fatti da me, ad esempio), ma whatsapp e telegram non sono in grado di salvare su SD i contenuti su cui lavorano, foto e video ricevuti, e nemmeno il backup giornaliero (mai capito perchè whatsapp non salva manco quello su memoria esterna, se presente, fa un backup che va perso automaticamente assieme al telefono). il backup su drive cmq lo faccio una volta la settimana.

Io faccio manualmente un backup su cloud ogni tanto, controllando "cosa" ci va a finire, di whatsapp ad esempio avevo un backup settimanale fatto 5 giorni prima... ma in 5 giorni di cose ne succedono.
 
su SD si salvava già tutto quanto il salvabile (foto e video fatti da me, ad esempio), ma whatsapp e telegram non sono in grado di salvare su SD i contenuti su cui lavorano, foto e video ricevuti, e nemmeno il backup giornaliero (mai capito perchè whatsapp non salva manco quello su memoria esterna, se presente, fa un backup che va perso automaticamente assieme al telefono). il backup su drive cmq lo faccio una volta la settimana.

Io faccio manualmente un backup su cloud ogni tanto, controllando "cosa" ci va a finire, di whatsapp ad esempio avevo un backup settimanale fatto 5 giorni prima... ma in 5 giorni di cose ne succedono.
Allora speriamo che in assistenza riescano a fare un miracolo e riescano a recuperare tutto!
 
Allora ci sono novità, ottime novità.
Dopo aver cercato online situazioni simili alla mia, telefono in bootloop e nessuna possibilità di entrare in recovery, ho trovato molte persone con questo problema su telefoni LG, come il G4 o V10....
Problema imputato a saldature mal fatte sui componenti interni (CPU-GPU-RAM-NAND) che col tempo e il caldo si "spaccavano".
Le soluzioni erano varie, anche infilare il telefono in freezer per dire. Ho provato prima questa, e si è acceso per 2 minuti, troppo poco per un backup...

Ho risolto con il metodo "brusco" di smontare tutto il telefono (per fortuna non ci sono sigilli di garanzia o altro), cosa abbastanza semplice da fare dato che si tratta di un modello con batteria removibile, infiliare la scheda madre (dopo aver tolto i componenti rimovibili come le fotocamere) dentro al forno a 195° per 10 minuti circa, lasciar freddare tutto per varie ore e rimontare....

Telefono resuscitato!
Ho già backuppato tutto quanto, ora vedo quanto "resiste" a questa cura temporanea.
Avevo già sfruttato il trucchetto del forno con una scheda video da notebook anni fa, con successo, ottimo che funziona anche con le saldature dei telefoni.
 
Allora ci sono novità, ottime novità.
Dopo aver cercato online situazioni simili alla mia, telefono in bootloop e nessuna possibilità di entrare in recovery, ho trovato molte persone con questo problema su telefoni LG, come il G4 o V10....
Problema imputato a saldature mal fatte sui componenti interni (CPU-GPU-RAM-NAND) che col tempo e il caldo si "spaccavano".
Le soluzioni erano varie, anche infilare il telefono in freezer per dire. Ho provato prima questa, e si è acceso per 2 minuti, troppo poco per un backup...

Ho risolto con il metodo "brusco" di smontare tutto il telefono (per fortuna non ci sono sigilli di garanzia o altro), cosa abbastanza semplice da fare dato che si tratta di un modello con batteria removibile, infiliare la scheda madre (dopo aver tolto i componenti rimovibili come le fotocamere) dentro al forno a 195° per 10 minuti circa, lasciar freddare tutto per varie ore e rimontare....

Telefono resuscitato!
Ho già backuppato tutto quanto, ora vedo quanto "resiste" a questa cura temporanea.
Avevo già sfruttato il trucchetto del forno con una scheda video da notebook anni fa, con successo, ottimo che funziona anche con le saldature dei telefoni.
Ottimo! L'importante è avere preso e backuppato i dati che erano i più importanti! Userò anche io questo metodo quando possibile! ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top