PROBLEMA Recuperare impianto car audio e usarlo in casa.

  • Autore discussione Autore discussione SMF
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

SMF

Utente Attivo
Messaggi
310
Reazioni
34
Punteggio
60
Ciao!

Volevo recuperare le casse del mio primo "impiantino" dall'auto e usarle in casa collegate al pc.
Faccio la lista di quel che ho:
1 coppia di mid-woofer e di tweeter sempre Hardstone dei quali non c'è scheda tecnica..
20150111_150816.webp20150111_151252.webp
1 coppia dei relativi crossover
20150111_151409.webp
1 Subwoofer in cassa chiusa che ho costruito personalmente calcolando litraggio ecc.. ma che potrei riconsidere in chiave reflex.
1 amplificatore che usavo per il sub: Danger DN 200.2
20150111_151803.webp20150111_151943.webp20150111_151957.webpdanger.webp

Come posso fare per far rivivere tutto questo...in casa?
 
Beh si può fare come gioco mettiamola così. Se postavi nella sezione principale probabilmente arrivava più gente. Comunque comincio col chiamare il buon @maurilio86. Lui sa come costruire ottimi diffusori a prezzi irrisori. Diciamo che tu puoi farlo, ma per gioco. Nel senso che non avrai mai un ottimo suono per esemlopuda mid e tweeter perché progettati per suonare negli spazi disponibili su una portiera, quindi potrebbero non avere soddisfacenti risultati se posti in un cabinet di legno mdf, ben differente dal posizionamento in auto. Però si può provare. Vediamo che dice l'esperto
 
Beh si può fare come gioco mettiamola così. Se postavi nella sezione principale probabilmente arrivava più gente. Comunque comincio col chiamare il buon @maurilio86. Lui sa come costruire ottimi diffusori a prezzi irrisori. Diciamo che tu puoi farlo, ma per gioco. Nel senso che non avrai mai un ottimo suono per esemlopuda mid e tweeter perché progettati per suonare negli spazi disponibili su una portiera, quindi potrebbero non avere soddisfacenti risultati se posti in un cabinet di legno mdf, ben differente dal posizionamento in auto. Però si può provare. Vediamo che dice l'esperto

Intanto grazie della risposta!
Comunque non ho specificato bene il problema: non so come collegare il tutto, non come costruire i diffusori. :grat:
 
Si certo immaginavo, però mauri potrebbe darti una bella mano anche sui mobili. Comunque. Il tutto va collegato ad un ampli ovviamente. E qui quindi serve un budget. In pratica collegheresti destra e sinistra nei relativi canali e serve un ampli che abbia un pre out per collegare l ampli del sub. Niente di difficile
 
Intanto grazie della risposta!
Comunque non ho specificato bene il problema: non so come collegare il tutto, non come costruire i diffusori. :grat:
sul collegare il tutto no problem si impara in pochi minuti
è il costruire i diffusori che è più complesso... soprattutto quando bisogna ricavare ogni singolo dato
 
Il dubbio che ho è: le impedenze degli amplificatori da salotto sono mooolto diverse da quelle di un autoradio. Inoltre l'ampli del sub prendeva corrente dalla batteria..come lo alimento in casa??
 
sul collegare il tutto no problem si impara in pochi minuti
è il costruire i diffusori che è più complesso... soprattutto quando bisogna ricavare ogni singolo dato

Il dubbio che ho è: le impedenze degli amplificatori da salotto sono mooolto diverse da quelle di un autoradio. Inoltre l'ampli del sub prendeva corrente dalla batteria..come lo alimento in casa??
Per i collegamenti e la creazione dei diffusori sono tranquillo..
 
Il dubbio che ho è: le impedenze degli amplificatori da salotto sono mooolto diverse da quelle di un autoradio. Inoltre l'ampli del sub prendeva corrente dalla batteria..come lo alimento in casa??
Per i collegamenti e la creazione dei diffusori sono tranquillo..

la soluzione si chiama multiamplificazione ;) ovvero un ampli per via (o per canale)
per il fatto della batteria... hai ragione o si rifà una batteria simile oppure si prende l'ampli anche per lui
 
la soluzione si chiama multiamplificazione ;) ovvero un ampli per via (o per canale)
per il fatto della batteria... hai ragione o si rifà una batteria simile oppure si prende l'ampli anche per lui

Ma un'ampli per ciascuno...quanto cacchio mi costa?!?! Non esiste qualcosa che può gestire tutto? Se usassi l'ampli del sub per le altre 4, sarebbe più facile trovarne uno solo per il sub? :grat:
 
Ma un'ampli per ciascuno...quanto cacchio mi costa?!?! Non esiste qualcosa che può gestire tutto? Se usassi l'ampli del sub per le altre 4, sarebbe più facile trovarne uno solo per il sub? :grat:

bhè esiste la classe D che costa "poco" oppure le varie schede già montate che fanno da finali;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top