DOMANDA Recuperare i dati da una usb danneggiata

Pubblicità

Malicious

Utente Attivo
Messaggi
192
Reazioni
35
Punteggio
38
Dopo un piccolo periodo di assenza rieccomi qui ad assillarvi con le mie domande.

Un amico mi ha chiesto una mano per recuperare i dati da una chiavetta apparentemente danneggiata. Al momento non ce l'ho qua con me ma da quello che mi ha detto quando la inserisce esce il messaggio "analizza e correggi". Dopo di ché sulle risorse del computer gli segna 30gb utilizzati (la chiavetta è da 32) ma quando prova ad aprirlo gli dice 0 byte di 0 utilizzati.

Mi rivolgo a voi per sarepe un software sicuro, affidabile ed efficace da utilizzare.
Grazie in anticipo.

- - - Updated - - -

up? mi rifiuto di credere che in una community vasta come questa non ci sia nessuno che sappia&voglia aiutarmi
 
prova recuva.

- - - Updated - - -


perchè dovrebbero formattarla se devono recuperare i dati? che consigli dai?
prima si provano altre vie, se non è possibile altro si procede con formattazione.
se tanto mi da tanto il contenuto non è visibile e quindi anche formattando riusciranno almeno ad usarla... l'unica cosa che mi viene in mente è che possano provare con una live linux
 
up? mi rifiuto di credere che in una community vasta come questa non ci sia nessuno che sappia&voglia aiutarmi

magari è solo che abbiamo anche una vita, fuori dal forum.
;)

in ogni caso, potresti provare a verificare se con una distribuzione live di Linux riesci ad accedere alla chiavetta USB, dato che, talvolta, Linux risulta meno "schizzinoso" di Windows nel leggere supporti di memorizzazione.

Scarichi la ISO della distribuzione che preferisci (per lo specifico problema, suggerisco GParted Live CD, minimale ma dotata di strumenti idonei al recupero dei files), la masterizzi su un CD/DVD, oppure la installi su una chiavetta USB mediante il programma Unetbootin.

Riavvi poi il PC facendogli fare il boot dal CD/DVD o dalla chiavetta USB e avvii Linux (che, essendo inversione "live", non apporterà alcuna modifica al tuo PC); procederai quindi a verificare se riesci a leggere la chiavetta.

In caso positivo, potrai tentare di copiare su un altro supporto i file ai quali non riesci ad accedere da Windows.

In caso negativo, ti resterebbero due strade possibili:

l'utilizzo di un software per il recupero dei dati, tipo TestDisk, Recuva, Photorec ecc. (ma se Windows non vede il disco, è probabile che nemmeno il programma riesca a rilevarlo);

rivolgerti a una società specializzata nel recupero dei dati (su questo portale hanno più volte pubblicizzato e/o consigliato la Kroll Ontrack)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top