Recensione personale Superlux hd681B

Pubblicità

maurilio86

Utente Èlite
Messaggi
11,352
Reazioni
2,670
Punteggio
110
Superlux hd681 B... quante volte le ho consigliate e mai recensite... ma alla mia fidanzata piacevano e quindi... si sa... prese
Se si fa una ricerca nell'immenso oceano di internet non credo che escano recensioni negative... soprattutto se confrontato al prezzo di 19,90 euri... ma detto così non si rende proprio giustizia al prodotto e sembra di parlare di cuffiette perchè queste superlux suonano e lo fanno dannatamente bene... e per il prezzo si può passare sopra a 2 difetti che tuttavia perseguitano anche cuffie di alto livello.

che dire
iniziamo con il sito del costruttore
Superlux - HD681 Series

passiamo al packaging
dire essenziale è dire tanto bhe a 20 euro che si pretende? essenzialmente è un cartone su cui sono appoggiate le cuffie incelofanate.

bundle
il bundle è minimo e comprende un sacchetto per portarle in giro, l'adattatore jack da 3,5 a 6,3... tutto qui ma che dire... c'è tutto ciò che serve nulla di più nulla di meno
qualità dei materiali
la plastica è rigida e resistente si sente che sono leggere ma solide insomma nulla da invidiare alle simili e più blasonate akg k242 hd


passiamo alla comodità
perchè alla fin fine delle cuffie possono essere indossate per ore... e le hd681 B non deludono nemmeno qui
stringenti al punto giusto (per lo meno per me) e con i pad in pelle estremamente comodi... le ho tenute su un tre ore circa senza interruzione e non ero infastidito

isolamento
ovvio se si vuole un isolamento da cuffia chiusa le hd681 B sono semi aperte e non isolano così tanto... ma isolano qb per lo meno in casa... non ho provato ad accendere l'aspirapolvere o prove simili ma in condizioni normali da fuori entra ben poco (giusto quanto necessario per farmi capire quando qualcuno avesse l'intenzione di parlarmi) da dentro a fuori invece si sente un qualcosa ma dipende tutto dal volume se tenuto normale non romperete le scatole a nessuno... a patto che questo nessuno non sia dell'umore del tipo che qualsiasi cosa succeda lui ha sempre ragione, che qualsiasi cosa gli dia fastidio è oggettivamente fastidiosa e così via.

ed ora finalmente il suono!!!
che dire se non ripetere che battono tutte le cuffie di pari prezzo e si possono confrontare con cuffie fino ai 100 - 150 euro.
normalmente non si esprimono pareri su prodotti non rodati... ma credo di poter dire entro 10 secondi di una musica a me molto conosciuta se una cuffia suona bene o suona male
questa suona bene anche se non rodata
il test senza rodaggio mi dice (al mio orecchio) dai 45hz ai 4000hz abbastanza lineari oltre si ha un 2-3 db in più sugli alti fino ai 10000hz oltre si ha un po' di roll-off (dovuto anche alla scheda... sono momentaneamente senza:cav: si avete letto bene sono momentaneamente senza scheda sembra assurdo ma capita anche a me)
passando ad una analisi meno tecnica... le ho provate con Ramones, Offsprings e Led Zeppelin... suonano bene...
bassi... ci sono tutti quelli che servono e non sono invadenti
medi... tenuti a bada e mai stressanti
alti... cristallini e presenti, ad alcuni potrebbero dare fastidio, ma non è nulla di grave diciamo che questo difetto è presente su moltissime cuffie hi-fi di fascia 100 - 150 euro quindi non saprei quanto chiamarlo difetto. Soprattutto non saprei se definirlo difetto dato che che ci sono anche motivi tecnici e fisici per cui succede questo fenomeno di alti posti in maggiore evidenza (siamo comunque al di sotto di +5db ad orecchio ovviamente).

PS sui bassi ho scritto 45hz lineari... mi spiego... quando dico lineari intendo che oltre i 45hz non si ha un aumento costante ed evidente di decibell... quindi queste cuffie scendono anche a 20hz tranquillamente ma diciamo che non ho voluto provare l'spl di 98 db:lol: solo per vedera da dove iniziava la linearità e se corrispondeva al grafico esposto sul sito del produttore

Che dire in più?
ovviamente il comportamento in game... ovviamente non posso dire del 5.1 dato che mi manca il pezzo fondamentale (la scheda)
però che dire l'ho provata con Race injection precisamente con una Saleen s7 sul circuito del Nurburgring Nordscheleife (libere, qualifiche, gara) che dire il posizionamento è corretto i rumori arrivano in modo corretto alle orecchie... ma ragazzi che suono... chiunque abbia sentito il motore della Saleen sa che la scelta della vettura non era casuale... immersività data dal suono 100% come essere lì

PS videorecensione
 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena arrivate,si sentono molto bene non sono un esperto ma ho notato il salto di qualità venendo da delle creative Fatality,l'unica cosa che rimpiango di quest'ultime sono le imbottiture in velluto...Avrei infatti preferito le EVO ma sono introvabili quindi ho dovuto ripiegare in queste :(
 
Pardon, mi sono ricordato adesso che c'era questa discussione sulle 681, continuerò qui a parlare delle mie (lisce), in attesa di fare una piccola recensione.
 
mauri, mi ricordi la differenza tra le B e le lisce che ho io?
Mi pare di capire che le B si avvicino di più alle AKG K240, quindi una cuffia molto da studio, lineare e precisa, anche se qualche dettaglio se lo perde per strada, stando ad alcune recensioni. Il fattore estetico secondo me lascia intuire, considerando che sono molto simili. Se le Superlux riescono a fare quanto meno un risultato simile ad AKG, considerando il divario di prezzo, direi che è best buy.
 
la differenza tra le lisce e le B
è che le B correggono alcuni "difetti" di suono ovvero bassi eccessivamente presenti (per lo meno per chi desidera una risposta piatta o simile ad una sospensione pneumatica) il problema è che si potrebbero percepire dei bassi meno battenti e puliti.
quindi hanno tirato fuori le F ovvero le flat... ma davano sempre problemi sugli alti
quindi le B bilanciando
quindi hanno deciso di riprogettare tutto tirando fuori le EVO evolution anche se inizialmente erano pensate come mk2... data la riprogettazione

cmq le 681 lisce assieme alle 668B sono quelle che hanno fatto conoscere superlux... quindi sono cuffie con i contro****
 
siccome in questi giorni non sono a casa sto usando le hd681 B della mia fidanzata... mi sembra giusto che dopo ben più delle famose 100 ore di rodaggio torni a scrivere di queste cuffie

ora sono riuscito ad inserire anche la scheda audio una asus xonar u7 per l'esattezza

solito test con audacity le sento già a partire dai 14hz la linearità non si ha più dai 45hz ma dai 55-60hz
permane tuttavia il picco sugli alti ma si è spostato più in là di circa 500hz diciamo che a spanne il picco parte evidente dai 4500hz, ma sembra (è un bel po' che non le sento quindi scusate la non precisione) notevolmente ammorbidito
anche la zona di roll-off è diminuita se prima si trovava dopo i 10000hz adesso si trova a oltre i 15000hz... insomma direi che da lato tecnico il guadagno è evidente.

MA come si comporta ora in musica e giochi? ovvero traducendo dati che a me ed ad altri fuori di testa dicono tutto?

musica:
rock, scheda asus xonar u7 e wasapi
Rolling Stones, Ramones, Offsprings, Doors, Led Zeppelin, AC/DC, Warren Zevon, Boston, Darkness e Black Sabbath.

bassi: presenti, abbastanza estesi, presenti più o meno dipendentemente dalla registrazione, mai invadenti... ben bilanciati dato che solo poche volte ne avrei voluti un filo di più o un filo di meno. Comunque solo sui colpi di grancassa (quindi inferiori ai 50hz) avrei voluto di più... ma dipende anche dalla registrazione. Il basso invece è sempre bello presente e non ho riserve su tale strumento.

medi: voci pulite, e presenti, non rompono troppo le scatole sono puliti e ben staccati stra loro i vari strumenti

alti: presenti un filo di più di tutto il resto (per via del picco) ma in banda strumentale sono anche piacevoli da ascoltare rimanendo cristallini e non divenendo mai vetrosi o metallici

Giochi:
per ora sto giocando ad Assassin's Creed III (quindi fatevelo bastare anche perchè personalmente prendo i giochi quando diminuiscono notevolmente di prezzo)
le superlux hd681 B non si fanno spaventare da un pugno di templari e si rivelano più spavalde di Connor :asd:
i rumori sono riprodotti ottimamente le voci si sentono bene e quindi dei dialoghi non si perde nulla... nemmeno quando si sta origliando da dietro un muro o voltando le spalle a chi sta parlando
gli effetti ambientali sono stupefacenti i tuoni sono ben riprodotti (limitatamente alla registrazione di essi presente nel gioco) e quando piove si sente l'acqua cadere come se si fosse veramente sotto l'acqua
per ora non ho usato armi da grosso calibro... solo qualche moschetto e la pistola a pietra focaia gli spari sono ottimi anche come posizionamento... e così non faccio sbagliare a Connor manco un colpo (a parte quando mi incasino con la tastiera:cav:)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top