RECENSIONE Fritz 510E / Wlan Stick 430!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Buker Dewitt

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
7
Punteggio
25
Salve a tutti! Sono Raffa di Sglep Boys un canale youtube di Hardware dove insieme a mio cugino Cristian trattiamo le ultime tecnologie in ambito computer:figo:

[video]https://www.youtube.com/user/SglepBoys[/video]

Ho aperto questa discussione per parlare di 2 prodotti Fritz, Azienda rinomata per prodotti internet molto efficienti e particolari, stiamo parlando del Powerline 510E e del Fritz AC 430 una Wlan USB .
Iniziamo facendo una piccola premessa su entrambi i dispositivi, infatti per non allungare troppo questo post scriverò giorno per giorno i vari test.:asd:


Che cos'è un Powerline? :grat: Si tratta di una tecnologia per trasmissione dati tramite rete elettrica e viene realizzato tutto ciò sovrapponendo alla normale corrente elettrica a bassa frequenza un segnale a frequenza più elevata che viene modulato in base all'informazione da trasmettere. Ma in pratica a cosa servono? :retard: In parole povere si tratta di 2 dispositivi che permettendo la connessione di un PC o un qualsiasi altro oggetto, al proprio router condividendo cosi la connessione internet, senza dover passare cavi per le stanze o nei muri! Le informazioni che vi ho dato sono indicative e basilari ma ci sono svariati dati e tematiche da aggiungere a tutto questo ma non ci spingeremo oltre... ritorniamo invece sul nostro Fritz 510E un prodotto da un costo non tanto elevato ma che permette una comodità impensabile! Vi lascio per oggi con questa foto del prodotto in tutta la sua maestosità!

IMAG0613.webp


Ora parliamo della chiavetta Wlan Stick AC 430, per prima cosa a cosa serve? :sisilui: Si tratta di una chiavetta USB che permette di collegare il proprio PC ad internet tramite il segnale WIFI del vostro router. Questa chiavetta è compatibile con tutti i router Wireless in circolazione, infatti è in grado di connettersi a router con WIFI 802.11 g/b/a e anche col nuovissimo 802.11AC e 802.11N con ben 433 Mbit/s ! :party: Questa chiavetta ( come le Powerline) è stata realizzata per chi si trova in difficoltà nel collegare il proprio PC ad internet in quanto non dispone di cavi di rete in quella stanza o il proprio router si trova a troppa distanza. Vi lascio una foto del prodotto.

IMAG0618.webp

Naturalmente non finisce qua !Nei prossimi giorni vedremo più nel dettaglio le varie caratteristiche e il contenuto dei 2 dispositivi e farà anche i test su entrambi i prodotti quindi occhi aperti :look:.
 
Ultima modifica:
E bravo Raffa! Seguo la recensione :birra: A noi sono arrivati altri prodotti per la recensione qui sul forum, quindi sono curioso di vedere come sono i vostri :asd:
 
Andiamo a scoprire cosa ci riservano queste 2 scatole!

iniziamo Unboxando Il Set 510E Powerline! Dentro la scatola, ci troviamo subito davanti in bella mostra i 2 Powerline veri e propri e il manuale di installazione in Inglese,Tedesco,Spagnolo,Francese e italiano:utonto:.


10872352_10205107362991190_2047759427_n.webp


Sollevando i 2 dispositivi e aprendo il cartoncino che li avvolgono troviamo 2 fantastici cavi RJ45 PIATTI!!:sisilui:

IMAG0617.webp

Decisamente una bella sorpresa! Visto che non avevo mai trovato ne provato dei cavi internet piatti e questo è veramente molto interessante, in quanto i cavi piatti si annodano molto difficilmente e se vogliamo sono più comodi da passare. Il classico esempio è il poco spazio tra la scrivania e il muro...

Voglio spendere 2 parole sul manuale, infatti a differenza di tanti, questo è a colori molto intuitivo ma anche esauriente.

10961771_10205107478914088_499521908_n.webp 10958712_10205107487594305_1833531495_n.webp

Dentro questo 510E non troviamo altro quindi passiamo alla Wlan Stick AC 430!

Appena aperta la scatola, come per le Powerline, ci viene presentata la nostra pennina USB, il manuale e un supporto-prolunga per collegarci la USB.

10961815_10205107510074867_1388221464_n.webp

Come per le Powerline il manuale è a colori ma purtoppo nella sola lingua inglese :oogle:.... ma non disperate le immagini e l'intuito aiuta molto :asd:

10967871_10205107532155419_1442334594_n.webp


Questa scatola non nasconde altri segreti quindi non ci resta altro che fare qualche TEST!
 
Ed eccoci arrivati finalmente hai test!:asd:

Fritz 510E

Testare questi dispositivi è molto semplice, ma passiamo a mostrarvi come procedere con il collegamento.
Per prima cosa prendiamo i nostri 2 Fritz 510e e li andremo a posizionare 1 nella stanza dove si trova il nostro Router mentre l'altro vicino al pc in un altra stanza che desideriamo. :sisilui:

IMAG0680.webp

Colleghiamo il primo alla presa elettrica e il cavo Ethernet al nostro Router e attendiamo che i primi 2 led si siano accesi. Quest'ultimi indicano il collegamento ad internet e l'effettivo funzionamento del dispositivo.
A questo punto andiamo a posizionare l'altro power-line nell'altra stanza dove desideriamo portare la connessione internet.

IMAG0682.webp

A questo punto notiamo che tutti i Led sono accessi l'ultimo che vediamo solo ora indica che i 2 power-line si sono "incontrati" ovvero che il collegamento internet è stato stabilito! :party: Ora non ci resta altro che collegare il cavo Rj45 al nostro PC e iniziare ad utilizzare Internet!! :rock:

Wlan Stick 430

Passiamo ora alla Wlan Stick 430, configurare questa chiavetta è stato estremamente semplice, infatti vi basterà collegarla ad una USB del vostro Pc e senza scaricare alcun Software l'installazione avverrà direttamente dalla USB stassa!! :figo:

IMAG0686.webp

Come possiamo notare anche questa è dotata di un led che indica lo stato di funzionamento della pennina. Andiamo su "Esplora File" e ritroviamo la nostra Wlan che sarà riconosciuta come un normale dispositivo esterno, ci basterà cliccare 2 volte su di esso per avviare il programma di installazione e dopo pochi secondi l'installazione sarà completa!:lol:
Untitled.webpUntitled dy.webp

Uno volta completato il tutto, come mostrato nelle immagini sopra, vi basterà cliccare in basso a destra dove comunemente troviamo le connessioni disponibili e noteremo la connessione WIFI attiva.:sisilui: Adesso non resta altro che scegliere il nostro WIFI casalingo immettere la password e collegarci alla Rete!

Untitled dgfd.webp

Come avete notato l'installazione di entrambi i dispositivi è molto intuitiva e voloce ! Soprattutto la Wlan, ho avuto esperienze con altre chiavette WIFI ma in nessuna fino ad oggi ho riscontrato una velocità e semplicità di installazione ! OTTIMO LAVORO FRITZ!!

Vi do appuntamento al prossimo post dove verificheremo la distanza effettiva di entrambi i dispositivi!! :luxhello:
 
ECCOCI ARRIVATI HAI TEST PER ENTRAMBI I DISPOSITIVI!:rock:
TEST Fritz 510E


Ho testato il Fritz 510E per circa 2 settimane collegando vari dispositivi quali il mio PC, una console e il decoder di SKY! :asd:

Da quando le ho tirate fuori dalla scatola non ho mai scollegato uno dei 2 power line mentre l'altro lo spostavo all'occorrenza. E bene non ho MAI riscontrato problemi o perdita di segnale su tutti i dispositivi sopra elencati! Riuscivo perfettamente a giocare sulla mia console, navigare sul Computer e utilizzare correttamente il decoder di SKY. :luxhello:
Ovviamente trattandosi di un "prolungamento",se cosi possiamo dire, della connessione internet ho riscontrato una piccola perdita nella velocità di connessione e anche un leggero aumento del ping.
:sisilui:
Premetto che non ho una connessione
stellare, infatti non dispongo della normale ADSL ma utilizzo una connessione radio WIFIX questo perché abito in una zona non servita dalla normale ADSL.:figo:
Questa è la mia connessione con collegamento diretto Router-PC.

fritz.webp

Mentre questo è il test col collegamento Power-line Computer.

power line.webp

Come potete vedere la differenza è davvero minima e mi sono preso la briga di effettuare i test con tutti i dispositivi in casa scollegati e ho selezionando il medesimo server, cosi da avere un risultato il più corretto possibile. :lol:
Devo anche aggiungere che il secondo power-line era collegato ad una zona esterna alla casa quindi la distanza tra i 2 Fritz 510E era abbastanza elevata. Purtroppo però per motivi di spazio non posso testare questo kit ad una distanza maggiore.

In conclusione questo 510E mi ha veramente stupito! :party: lo sto continuando ad usare tutt'ora e non ha nessun problema, la perdita di connessione è minima ed è in grado di collegare qualsiasi angolo della mia casa, oltre che un qualsiasi dispositivo con entrata RJ45!!

TEST Wlan STICK 430

Per testare al meglio questa chiavetta ho utilizzato un Pc portatile cosi da testarla a giro per la casa.:asd:
Ho effettuato vari test in diversi punti della casa con diverse potenze di segnale allontanandomi dal Router fino a perdere completamente il segnale, questi dati che vi mostro sono più soggettivi per ogni uno di voi, in quanto con un router diverso otterrete risultati differenti. :sisilui:
La Wlan è risultata subito molto più efficiente della scheda di rete integrata del PC portatile permettendomi di raggiungere distanze maggiori dal router. Anche la connessione internet risulta più stabile, purtroppo le prestazioni non sono paragonabili alle Power-line 510E in quanto la distanza dal router, su quest'ultime, rimane maggiore e anche la connessione internet è più veloce.
:hihi:

Questo è il test effettuato a pochi metri dal Router.

wlan.webp

Mentre questo è stato effettuato al limite della connessione con 1 sola tacchetta di segnale su 5.

wlan 2.webp

Come scritto sopra anche in questo caso ho disconnesso tutti i dispositivi collegati alla rete e ho effettuato i test selezionando il medesimo server, cosi da avere un test più corretto possibile. :lol:
Come possiamo notare in questo caso, a differenza delle Power-line, la perdita di connessione è molto più accentuata e anche il ping ne risente, questo d'altro canto è normale perché stiamo effettuando i test su una connessione WIFI.
Dobbiamo però sottolineare che per una chiavetta di queste dimensioni e prezzo le prestazioni sono più che ottime. :luxhello:

CONSIDERAZIONI PERSONALI

Mi sono trovato egregiamente con entrambi i dispositivi, naturalmente la scelta di essi dipende dall'utilizzo che ne dovete fare, in quanto può essere più utile una connessione con cavo Ethernet a differenza di una chiavetta USB.
Anche se le prestazioni della chiavetta a pochi metri di distanza dal router erano leggermente inferiori alle Power-line, devo sottolineare che con una chiavetta non avete problemi di cavi a giro o di prese elettriche vicino al dispositivo da collegare, giustamente una chiavetta Wlan va bene sono per PC portatili, Desktop o qualche dispositivo android... mentre con le Fritz 510E avrete una possibilità di collegamento molto superiore (TV, Decoder, Console, Pc ecc..).

Direi che la nostra avventura si conclude qua io resto a disposizione per qualsiasi domanda o informazione.

Vi ringrazio per aver seguito questa discussione e spero di aver soddisfatto la vostra Curiosità.
 

Allegati

  • fritz.webp
    fritz.webp
    60.6 KB · Visualizzazioni: 90
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top