Simo3D
Utente Attivo
- Messaggi
- 487
- Reazioni
- 39
- Punteggio
- 46
Oggi siamo quì, per approfondire la recensione sulla Artillery X1, ottima macchina oggi la andremo a vedere con una lente di ingrandimento !
Molti di voi mi hanno chiesto dove è possibile aquistarla, ovviamente dal loro sito ufficiale che trovate linkato nei precedenti articoli, oggi vi allego il link di Aliexpress datomi dall'azienda della stampante all'ultima versione disponibile: https://www.aliexpress.com/item/32967550004.html !
Dalla scorsa recensione/prima impressione ho fatto ulteriori prove alcune mi hanno lasciato a bocca aperta !
Inizio partendo dalla parte alta, che presenta ovviamente il porta bobine che è una manna dal celo, in oltre troviamo la cinghia di sincronizazione dell'asse Z, cosa molto utile e chicca trovata in poche stampanti a doppio asse Z. Infatti in stampe molto alte influisce a non fare "smagliature" sulla stampa. Ulteriore cosa che si nota che si la stampante e basata su rotelline in gomma che scorrono su profilati, ma i profilati in alluminio sono maggiorati per una maggiore stabilità rispetto ad una CR-10, e altrettanto vero che la stampante se la tendiamo a muovere si muove un po effettivamente, ma è anche normale perche vi sono solo 2 viti per il montaggio, 4 in totale, montaggio quindi molto rapido circa 5% più collegamenti elettrici. Ovviamente per ovviare il problema del movimento dell'asse Z ci sono degli upgrade da stampare con delle barre di supporto, ma fino ad ora non ne ho sentito la necessità !
Esteticamente è la migliore in comercio a parer mio utilizzando i cavi flat, questo però può portare a lungo andare alla loro rottura se non vengono stampati dei pratici supporti per alleviare il piegamento del connettore o del cavo nell'immediato alloggiamento.
Parlando dell'asse X abbiamo sempre il profilo in alluminio maggiorato con estursore Titan, ed hotend Volcano con ugello preassemblato da 0.4 ma con la possibilità di arrivare anche a 1.5 ! Tipologia Direct-Drive con un ampia possibilità di stampa di qualsiasi materiale in commercio. Movimentazione fluida anche se abbiamo un Direct Drive !
Mentre per l'asse Y abbiamo sempre un profilato maggiorato montato sul case, dove scorre il piatto con 6 ruote gomma, 3 per ambo i lati, per una stabilità maggiore ! Piatto in vetro simil ultrabase, su questo piatto vi assicuro che raggiunta una determinata temperatura atttacca qualsiasi cosa, appena si raffredda un po si stacca subito tutto. Uniche due pecche da tener sott'occhio sono, la probabilità che arrivi il piatto un po concavo, come è capitato a me anche se non mi ha dato problemi fino ad ora e facilmente risolvibile acquistando un vetro in borosilicato oppure un piatto in pei ! Ulteriore dettaglio è la temperatura non uniforme del piatto sempre facilmente risolvibile aggiungendo ulteriore materiare di isolamento sotto il piatto ! Al disotto del piatto troviamo esternamente l'alloggio per una usb ed una micro-sd in base alle nostre esigenze ovviamente è sempre inclusa la porta COM, in più abbiamo un pratico display TFT a colori di 1,3 " con svariate funzionalità, per le foto al pirmo articolo ! Mentre al di sotto troviamo l'elettronica basata sulla Scheda madre MKS Gen L v1, con driver preinstallati (5) TMC 2208, ovvero quelli silenziosi, ed effettivamente la macchina e silenziosissima ! Può rangiungere velocità anche di 120 mm/s ! Piatto riscaldato con tensione di rete tramite un relè a stato solido con velocità imbarazzanti, mentre l'hotend riscaldato con alimentatore a 24V di ottima fattura di circaa 300 W ! Con un consumo massimo dichiarato di 600 W ma bassissimo consumo in fase di stampa !
Quello che posso dire infine oltre a quello descritto nei minimi dettagli fino ad ora, che man mano continuerò a pubblicare articoli di aggiornamenti, e che la consiglio moltissimo questa stampante, sia a chi deve inziare come prima stampante sia a chi serve una stampante performante ! Piatto generoso, qualità prezzo ottima ! Per chi vuole la stessa stampante ma con un prezzo più contenuto e un piatto più piccolo questa azienda nel suo comprato macchine propone anche la Genius !
Per altre informazioni vi rimando ai precedenti 2 articoli gia pubblicati !
Sul articolo che ora vi lascio, troverete ulteriori foto di stampe più tecniche da fare come può essere un dado e una vite filettata stampata una sola volta e stampato in modo perfetto ! In oltre anche i riferimenti dell'azienda !











Molti di voi mi hanno chiesto dove è possibile aquistarla, ovviamente dal loro sito ufficiale che trovate linkato nei precedenti articoli, oggi vi allego il link di Aliexpress datomi dall'azienda della stampante all'ultima versione disponibile: https://www.aliexpress.com/item/32967550004.html !
Dalla scorsa recensione/prima impressione ho fatto ulteriori prove alcune mi hanno lasciato a bocca aperta !
Inizio partendo dalla parte alta, che presenta ovviamente il porta bobine che è una manna dal celo, in oltre troviamo la cinghia di sincronizazione dell'asse Z, cosa molto utile e chicca trovata in poche stampanti a doppio asse Z. Infatti in stampe molto alte influisce a non fare "smagliature" sulla stampa. Ulteriore cosa che si nota che si la stampante e basata su rotelline in gomma che scorrono su profilati, ma i profilati in alluminio sono maggiorati per una maggiore stabilità rispetto ad una CR-10, e altrettanto vero che la stampante se la tendiamo a muovere si muove un po effettivamente, ma è anche normale perche vi sono solo 2 viti per il montaggio, 4 in totale, montaggio quindi molto rapido circa 5% più collegamenti elettrici. Ovviamente per ovviare il problema del movimento dell'asse Z ci sono degli upgrade da stampare con delle barre di supporto, ma fino ad ora non ne ho sentito la necessità !
Esteticamente è la migliore in comercio a parer mio utilizzando i cavi flat, questo però può portare a lungo andare alla loro rottura se non vengono stampati dei pratici supporti per alleviare il piegamento del connettore o del cavo nell'immediato alloggiamento.
Parlando dell'asse X abbiamo sempre il profilo in alluminio maggiorato con estursore Titan, ed hotend Volcano con ugello preassemblato da 0.4 ma con la possibilità di arrivare anche a 1.5 ! Tipologia Direct-Drive con un ampia possibilità di stampa di qualsiasi materiale in commercio. Movimentazione fluida anche se abbiamo un Direct Drive !
Mentre per l'asse Y abbiamo sempre un profilato maggiorato montato sul case, dove scorre il piatto con 6 ruote gomma, 3 per ambo i lati, per una stabilità maggiore ! Piatto in vetro simil ultrabase, su questo piatto vi assicuro che raggiunta una determinata temperatura atttacca qualsiasi cosa, appena si raffredda un po si stacca subito tutto. Uniche due pecche da tener sott'occhio sono, la probabilità che arrivi il piatto un po concavo, come è capitato a me anche se non mi ha dato problemi fino ad ora e facilmente risolvibile acquistando un vetro in borosilicato oppure un piatto in pei ! Ulteriore dettaglio è la temperatura non uniforme del piatto sempre facilmente risolvibile aggiungendo ulteriore materiare di isolamento sotto il piatto ! Al disotto del piatto troviamo esternamente l'alloggio per una usb ed una micro-sd in base alle nostre esigenze ovviamente è sempre inclusa la porta COM, in più abbiamo un pratico display TFT a colori di 1,3 " con svariate funzionalità, per le foto al pirmo articolo ! Mentre al di sotto troviamo l'elettronica basata sulla Scheda madre MKS Gen L v1, con driver preinstallati (5) TMC 2208, ovvero quelli silenziosi, ed effettivamente la macchina e silenziosissima ! Può rangiungere velocità anche di 120 mm/s ! Piatto riscaldato con tensione di rete tramite un relè a stato solido con velocità imbarazzanti, mentre l'hotend riscaldato con alimentatore a 24V di ottima fattura di circaa 300 W ! Con un consumo massimo dichiarato di 600 W ma bassissimo consumo in fase di stampa !
Quello che posso dire infine oltre a quello descritto nei minimi dettagli fino ad ora, che man mano continuerò a pubblicare articoli di aggiornamenti, e che la consiglio moltissimo questa stampante, sia a chi deve inziare come prima stampante sia a chi serve una stampante performante ! Piatto generoso, qualità prezzo ottima ! Per chi vuole la stessa stampante ma con un prezzo più contenuto e un piatto più piccolo questa azienda nel suo comprato macchine propone anche la Genius !
Per altre informazioni vi rimando ai precedenti 2 articoli gia pubblicati !
Sul articolo che ora vi lascio, troverete ulteriori foto di stampe più tecniche da fare come può essere un dado e una vite filettata stampata una sola volta e stampato in modo perfetto ! In oltre anche i riferimenti dell'azienda !











Ultima modifica: