StefanoMac
Utente Attivo
- Messaggi
- 454
- Reazioni
- 107
- Punteggio
- 42
(Recensione presa dal mio blog)
Oggi voglio parlarvi di un acquisto fatto di recente: 035, la cover per iPhone 4/4S pensata appositamente per chi non vuole deturpare il design di questo fantastico smartphone.
La prima domanda che mi sono fatto quando ho letto il nome di questa cover è "ma che vuol dire 035?" 035 non è altro che lo spessore della plastica che andrà ad avvolgere l'iPhone, appunto 0,35mm.
Le aziende che producono una cover con uno spessore simile sono solo 3 al mondo, una è la nostra Cellular Line, le altre sono la Desmay e la Pinlo, la cover di quest'ultima azienda è l'unica a non essere universale, dovremmo quindi scegliere con attenzione quella per iPhone 4 o per iPhone 4S visto che le differenze sono davvero minime, tra l'altro è anche la più costosa.
[TR]
[TD]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tr-caption, align: left"]Il particolare dei fori per il volume
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Come potete vedere nella foto soprastante la precisione raggiunge lo stato dell'arte, la cover infatti segue alla perfezione il profilo dell'iPhone, assecondando i vari spigoli con una precisione assoluta. Una volta incastrata (sempre con molta accortezza, facendo attenzione a non danneggiarla, dato che lo spessore è davvero irrisorio), non si nota nessun gioco ne scricchiolio. La cover aderisce e si aggancia bene a tal punto a renderne davvero difficile la rimozione intenzionale (senza danneggiarla).
[TABLE="class: tr-caption-container"]
[TR]
[TD="align: left"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tr-caption, align: left"]Particolare della pellicola frontale[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TR]
[TD="align: left"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tr-caption, align: left"]Particolare del lato superiore[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE="class: tr-caption-container, align: center"]
[TR]
[TD="align: left"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tr-caption, align: left"]Particolare del lato inferiore. Sicuramente quello più scoperto (per ovvie ragioni)[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE="class: tr-caption-container, align: center"]
[TR]
[TD="align: left"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tr-caption, align: left"]Particolare del retro semitrasparente. L'unico foro è per la fotocamera + flash[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
CONCLUSIONI
Chi acquista questo tipo di cover non ha certo come primo pensiero quello di proteggere l'iPhone da cadute accidentali, sa benissimo infatti che il proprio melafonino probabilmente farà lo stesso una brutta fine.
Questa splendida ed ingegnosa cover è pensa più che altro ad una protezione dai graffi che si possono creare quando si appoggia l'iPhone su una superfice non proprio liscia o si infila in una tasca dove ci sono monete, chiavi o altri oggetti che potrebbero intaccare la superfice di vetro del nostro amato smartphone. Indubbiamente lo strato di plastica proteggerà anche la conrice d'acciaio e magari salverà anche lo schermo da cadute accidentali, ma non ci aspettiamo certo miracoli, stiamo pur sempre parlando della cover più sottile al mondo.
Personalmente trovo questa cover ideale per chi (come me), oltre a voler proteggere il proprio iPhone da graffi, vuole anche salvaguardare l'estetica cercando di evitare quelle cover, magari in silicone e magari spesse anche qualche millimetro, che deturpano il design di questo splendido smartphone.
D'altronde, per quanto mi riguarda, ho comprato un iPhone da 9 millimetri e voglio che resti 9 millimetri quando lo metto in tasca.
Voto: 8
Oggi voglio parlarvi di un acquisto fatto di recente: 035, la cover per iPhone 4/4S pensata appositamente per chi non vuole deturpare il design di questo fantastico smartphone.
La prima domanda che mi sono fatto quando ho letto il nome di questa cover è "ma che vuol dire 035?" 035 non è altro che lo spessore della plastica che andrà ad avvolgere l'iPhone, appunto 0,35mm.
Le aziende che producono una cover con uno spessore simile sono solo 3 al mondo, una è la nostra Cellular Line, le altre sono la Desmay e la Pinlo, la cover di quest'ultima azienda è l'unica a non essere universale, dovremmo quindi scegliere con attenzione quella per iPhone 4 o per iPhone 4S visto che le differenze sono davvero minime, tra l'altro è anche la più costosa.
A differenza delle altre due quella della Cellular Line non è disponibile alla vendita sul sito del produttore, poiché quest'ultimo non ha uno Store online, quindi ho cercato per molto tempo in diversi shop della rete senza risultato, casualmente girovagando in un centro commerciale l'ho trovata nel reparto "Cover per iPhone" nel suo bell'espositore bianco-nero.
La confezione si presenta fin troppo volumisosa per l'oggetto che va a contenere, al suo interno (oltre ovviamente alla cover) troviamo un panno in microfibra per la pulizia, una pellicola per lo schermo del nostro iPhone e le relavite istruzioni per applicarla insieme ad una spatolina di plastica per l'eliminazione delle bolle.
Una volta tirato fuori l'oggetto del desiderio ci si stupisce subito di quanto sia leggero: è praticamente un foglio di carta ruvido semitrasparente a forma di iPhone.
Come già detto la cover è compatibile sia con iPhone 4 che con iPhone 4S, è obbliagatorio fare una distinzione poiché i due modelli ad un occhio inesperto possono sembrare identici, ma non è affatto così: i pulsanti per alzare ed abbassare il volume insieme allo switch per la modalità silenzioso sono infatti leggermente sfalzati (parliamo di millimetri), per ovviare a questo problema la cover a dei fori leggermente più grandi in corrispondenza delle parti in oggetto (vedi foto in basso)
[TABLE="class: tr-caption-container, align: center"]La confezione si presenta fin troppo volumisosa per l'oggetto che va a contenere, al suo interno (oltre ovviamente alla cover) troviamo un panno in microfibra per la pulizia, una pellicola per lo schermo del nostro iPhone e le relavite istruzioni per applicarla insieme ad una spatolina di plastica per l'eliminazione delle bolle.
Una volta tirato fuori l'oggetto del desiderio ci si stupisce subito di quanto sia leggero: è praticamente un foglio di carta ruvido semitrasparente a forma di iPhone.
Come già detto la cover è compatibile sia con iPhone 4 che con iPhone 4S, è obbliagatorio fare una distinzione poiché i due modelli ad un occhio inesperto possono sembrare identici, ma non è affatto così: i pulsanti per alzare ed abbassare il volume insieme allo switch per la modalità silenzioso sono infatti leggermente sfalzati (parliamo di millimetri), per ovviare a questo problema la cover a dei fori leggermente più grandi in corrispondenza delle parti in oggetto (vedi foto in basso)
[TR]
[TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tr-caption, align: left"]Il particolare dei fori per il volume
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Come potete vedere nella foto soprastante la precisione raggiunge lo stato dell'arte, la cover infatti segue alla perfezione il profilo dell'iPhone, assecondando i vari spigoli con una precisione assoluta. Una volta incastrata (sempre con molta accortezza, facendo attenzione a non danneggiarla, dato che lo spessore è davvero irrisorio), non si nota nessun gioco ne scricchiolio. La cover aderisce e si aggancia bene a tal punto a renderne davvero difficile la rimozione intenzionale (senza danneggiarla).
[TR]
[TD="align: left"]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tr-caption, align: left"]Particolare della pellicola frontale[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Anche la pellicola è di pregevole fattura: molto rigida e non lascia lo neanche un millimetro di schermo scoperto (a parte l'altoparlante per le chiamate e la fotocamera frontale). Ovviamente c'è il risvolto della medaglia poiché dovremmo applicarla con estrema precisione affinché la pellicola non vada a finire fuori dai bordi.
--- Di seguito vi propongo una serie di immagini della 035 all'opera (occhio alle didascalie) ---
[TABLE="class: tr-caption-container, align: center"]--- Di seguito vi propongo una serie di immagini della 035 all'opera (occhio alle didascalie) ---
[TR]
[TD="align: left"]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tr-caption, align: left"]Particolare del lato superiore[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TR]
[TD="align: left"]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tr-caption, align: left"]Particolare del lato inferiore. Sicuramente quello più scoperto (per ovvie ragioni)[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TR]
[TD="align: left"]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tr-caption, align: left"]Particolare del retro semitrasparente. L'unico foro è per la fotocamera + flash[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
CONCLUSIONI
Chi acquista questo tipo di cover non ha certo come primo pensiero quello di proteggere l'iPhone da cadute accidentali, sa benissimo infatti che il proprio melafonino probabilmente farà lo stesso una brutta fine.
Questa splendida ed ingegnosa cover è pensa più che altro ad una protezione dai graffi che si possono creare quando si appoggia l'iPhone su una superfice non proprio liscia o si infila in una tasca dove ci sono monete, chiavi o altri oggetti che potrebbero intaccare la superfice di vetro del nostro amato smartphone. Indubbiamente lo strato di plastica proteggerà anche la conrice d'acciaio e magari salverà anche lo schermo da cadute accidentali, ma non ci aspettiamo certo miracoli, stiamo pur sempre parlando della cover più sottile al mondo.
Personalmente trovo questa cover ideale per chi (come me), oltre a voler proteggere il proprio iPhone da graffi, vuole anche salvaguardare l'estetica cercando di evitare quelle cover, magari in silicone e magari spesse anche qualche millimetro, che deturpano il design di questo splendido smartphone.
D'altronde, per quanto mi riguarda, ho comprato un iPhone da 9 millimetri e voglio che resti 9 millimetri quando lo metto in tasca.
Voto: 8
Ultima modifica: