ReadyBoost in Windows XP

Pubblicità

Gigi91430

Utente Attivo
Messaggi
1,095
Reazioni
6
Punteggio
47
Leggendo un pochino le capacità di Windows Vista di usare le chiavette USB per espandere virtualmente la RAM al posto dei dischi fissi, mi sono chiesto: e se lo facessimo anche su Windows XP?
Tecnicamente è fattibile, in quanto è sufficiente andare su Risorse del computer, fare click su proprietà, e impostare la cache sulla chiavetta USB flash.
Secondo voi ci sarà un qualche aumento prestazionale? Chi vuole provare?
(proverei volentieri io, ma la mia chiavetta l'ho prestata ad un amico e non l'ho più rivista..)
 
Okay, sono riuscito a recuperare una chiavetta da 512MB... fa solo 6MB/s e speravo che almeno i tempi d'accesso bassi la aiutassero un pochino...
Devo dire che non ho notato cambiamenti, se non nel fatto che è sufficiente aprire qualche applicazione di troppo per vedere l'avviso di "memoria virtuale insufficiente" e vedersi rallentare tutto... Mi sa che se non si hanno chiavette da almeno 4GB sufficientemente veloci (15-20 MB/s) il gioco non vale la candela... (oltre tutto se si dovesse sfilare la chiavetta usb a pc acceso non oso pensare cosa potrebbe accadere...).
Non ci sono utility che testino l'utilizzo della memoria virtuale, vero?
 
..ReadyBoost credo vadi assieme a SuperFetch, altra caraatteristica di Vista...
sabato forse trovo una SD da 15/20 MBs da un giga per il portatile...e sperando che sia compatibile vedo di provare se cambia qualcosa...
 
Kele ha detto:
..ReadyBoost credo vadi assieme a SuperFetch, altra caraatteristica di Vista...
sabato forse trovo una SD da 15/20 MBs da un giga per il portatile...e sperando che sia compatibile vedo di provare se cambia qualcosa...

Sinceramente non la penso come te, ma proprio no sai? :lol:
 
lascia perdere!
in primo luogo perchè un hard disk, pure un IDE, ha tipo 40MB/s di trasferimento, e su una memoria flash te li sogni (io ho una chiavetta Corsair, e ne fà 13/18)

E poi le memorie flash hanno un certo numero di cicli di lettura/scrittura , dopodichè "muoiono"... se le usi come memoria virtuale al posto del disco, penso che tempo due settimane e la butti, la chiavetta! (hai idea di quanti accessi di lettura/scrittura faccia windows sulla memoria virtuale, anche quando è in idle?)
 
Superfetch può usare anche solo la RAM di sistema (ideale se hai 2GB di RAM, un po' meno se ne ha 512MB), quindi è indipendente da ReadyBoost.
E' vero che un hard disk ha come minimo 40MB/s di trasferimento dati, ma se i dati sono frammentati, quella velocità te la sogni... (altrimenti all'avvio windows si caricherebbe in 2 secondi) e lì una chiavetta da 15-20MB/s può superare un hard disk, dato i suoi tempi di accesso quasi inesistenti la rendono insensibile alla frammentazione dei dati (oltretutto non ha neanche parti meccaniche..)
Comunque concordo sul ciclo di vita limitato delle flash... quello è da valutare
 
...probabile mi sia spiegato male..all'inizio si parlava di XP da aiutare con qualche artificio.....e intendevo dire che il ReadyBoost aveva senso assieme a SuperFetch...ma che non essendoci per XP, la cosa non aveva futuro...
non avendo il ReadyBoost come scopo solo di espandere la memoria ma di espanderla per sistemi che altrimenti non potrebbero sfruttare il SuperFetch......
E intanto che dico sta cose guarda cosa ti trovo e....copio/incollo senza garanzia:

Enable Superfetch in XP SP2

One of the many claims Microsoft makes for Windows Longhorn is that it wil launch applications 15% faster than Windows XP does currently. This is down to improvements in the Prefetch functionality. There's no need to wait until Longhorn arrives; this improvement is already in Windows XP thanks to Service Pack 2. It just needs to be turned on.

To enable super prefetch:

* Use a registry editing tool to navigate to the following key:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentCo ntrolSet\Contro l\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
* Insert a value with the following details:
Data Type: DWORD
Value Name: EnableSuperfetch
Value: 1
 
Quello che ha postato kele alla fine si è scoperto una bufala... alcuni siti hanno fatto delle prove e non hanno notato alcun cambiamento.. in windows c'è solo il prefetch
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top