anche quella è stata una scelta per avere compatibilità
Trasferimento termico o meno non puoi smontare il processore sono saldati e li rompi, se parliamo di ottimizzazioni qualsiasi processore ha gli strumenti per farlo, ma che gli intel 13 e 14 li devi sicuramente limitare (per foza) perchè sennò fondono è un fatto ormai accertato anche dalla stessa intel
Che 95 gradi sia un problema per amd siamo ancora nel mondo delle ipotesi, un problema lo diventa tale quando succede.....per il momento sono processori stabili che danno pochissimi problemi anche messi a stock e non lo dico io chiunque ha un processore ryzen può confermarlo, secondo AMD quelle temperature non sono un pericolo, ed almeno i fatti attuali finchè non ci saranno come è successo per intel centinaia di segnalazioni di processori instabili, rimarremo nel campo delle ipotesi
Il problema di intel non sono le temperature, sono forni ma non degradano per quello, erano forni pure i 12900 e gli 11900, degradano perchè hanno un consumo assurdo, tensioni assurde E temperature altissime è un insieme di fattori che la stessa azienda ancora non riesce nemmeno a capire a pieno non lo dico io lo affermano addirittura loro.
quadra che le ottimizzazioni su coire singolo puoi farle ovunque non è mica una prerogativa di intel quello di cui aprli è l'impostazioni dei limiti di TT che la stessa intel non utilizza
AMD ti dice pure quel è il core più veloce ed il secondo più veloce nel sistema direttamente con il programma , e lo dico con dispiacere i processori ryzen stanno sopra, è una cosa oggettiva,. riportata anche da moltissimi altri utenti che lavorano
Io ringrazio solo il mio intuito che non ho preso un 14700 ero molto indeciso ma con il senno di poi