Rispondi alla discussione

Sono discori senza senso, poi il reparto GPU è stato sempre molto diverso da quello CPU ogni azienda fa cazzate allora per quello che ha combinato intel ora nei confronti dei consumatori intela dovrebbe fallire e non dovrebbe vendere manco un processore


Il discorso da fare non è nei confronti dell'azienda ma verso se stessi, AMD attualmente nel campo die processori sta "avanti", non ha alcuni senso fare fidelizzazioni di questo tipo in questo settore.


Se fai un discorso del genere vai semplicemente contro te stesso


Io ho capito che in intel c'era qualcosa che non andava quando ho visto i picchi di consumi che avevano.


Allora potrei fare lo stesso discorso con intel che si è approfittato per anni e anni adagaindosi sugli allori e non innovando approfittando di un periodo di monopolio


I prezzi dei ryzern poi non sono affatto alti, con 350 euro tiu porti a casa un  7800x3d che consuma 80w e vince ing ioco contro un 14900k che è un forno a fusione




Il prezzo non lo fa l'azienda lo fa il mercato è una legge universale


Quello della "concorrenza" sono dichiarazioni di marketing che lasciano il tempo che trovano, ma in questo momento è folle rimanere attaccati ad intel che sta oggettivamente indietro


i processori k non hanno più senso di esistere così come le schede Z


Un tempo intel ti vendeva il "processore sbloccato" e te lo faceva pagare di più perché l'utente poi riusciva a cacciarci anche il 30% dio prestazioni in più con oc e aggiustamenti


Oggi li devi limitare fortemente sennò fondono


Un processore deve funzionare bene "out of the box", anzi deve darti "il massimo" a seconda dell'hardware che hai ed è una cosa che AMD ha capito attraverso il meccanismo del PBO


Se andiamo a vedere il comportamento di intel è una delle aziende più anti consumer del mondo, nvidia è al secondo posto, da una parte chiedono ai produttori di mobo di spingere al massimo possibile per fare apparire i proprio processori "migliori" dall'altra puntano il dito verso chiunque quando si presenta un problema


anche le comunicazioni fatte in questi uiltimi mesi sono in parte ridicole nei confronti dei consumatori che hanno richiesto RMA  si evince dal comportamento e dalle risposte date

Ti hanno rifiutato un RMA  "ritenta di nuovo sarai più fortunato"


Le dichiarazioni usite fuori da parte di admin di data center e developers non sono uscite per caso sono "uno sfogo"




le temperature dei ryzen non sono determinate dal dissipatore o quanto meno non del tutto


Il meccanismo che determina le temperature è il PBO e sui 7000 in parte cerca di boostare il più a lungo possibile per raggiungere il clock massimo andando a ricercare pun te di 95


Ma si possono portare alla temperatura max che vuoi basta agire da bios in maniera semplice

un dissipatore migliore non ti garantisce temp. migliori, non sempre almeno ma che il processore  boosti sempre alla max freq e nel modo più lungo possibile


Indietro
Top