DOMANDA RAM Ryzen 3000MHz

Pubblicità

Skryder

Utente Attivo
Messaggi
252
Reazioni
28
Punteggio
39
Ciao ragazzi, so che ci sono già molti thread simili e informazioni online ma mi servirebbe qualcosa di semplice e immediato, una sorta di guida :)

Ho appena comprato una AB350 Gaming K4 di ASRock, un Ryzen 5 1600 e delle Vengeance cl15 da 3000Mhz.

Volevo chiedervi come poter impostare il BIOS in modo da sfruttare la massima frequenza possibile, grazie in anticipo :)

Inviato da OnePlus 5T
 
Posta una foto del bios, le asrock purtroppo sono le peggiori lato software e i bios son tutti buggati, specialmente quelli da novembre in poi. Inoltre sono quelle che danno per questo più problemi con le RAM.
 
Posta una foto del bios, le asrock purtroppo sono le peggiori lato software e i bios son tutti buggati, specialmente quelli da novembre in poi. Inoltre sono quelle che danno per questo più problemi con le RAM.
IMG_20180113_005853.webp

XMP è ora in modalità auto, ho provato a forzarlo sul profilo 2.0 ma il PC non si avvia, immagino io debba andare di overclock manuale, giusto?

Inviato da OnePlus 5T
 
Hai mai aggiornato il bios prima di iniziare? Da qui scarica e installa la versione 3.30 tramite instant flash. Non scaricare le 3.40 e 4.30, in quanto vi è un bug conosciuto che causa, passando dalla 3.40 alla 4.30, un'alta probabilità di brick, nonostante asrock dichiari al contrario (di fare dalla 3.40 alla 4.30 e non dalla 3.30 alla 4.30). In poche parole, tutti i bios successivi alla 3.30 sono problematici, e direi di non toccarla più dopo aver flashato quello. Detto ciò, sulle asrock il profilo XMP si deve settare per forza, non esiste l'OC manuale delle ram. Setta poi 2666mhz a 1.36V e dimmi se ti va.
 
Hai mai aggiornato il bios prima di iniziare? Da qui scarica e installa la versione 3.30 tramite instant flash. Non scaricare le 3.40 e 4.30, in quanto vi è un bug conosciuto che causa, passando dalla 3.40 alla 4.30, un'alta probabilità di brick, nonostante asrock dichiari al contrario (di fare dalla 3.40 alla 4.30 e non dalla 3.30 alla 4.30). In poche parole, tutti i bios successivi alla 3.30 sono problematici, e direi di non toccarla più dopo aver flashato quello. Detto ciò, sulle asrock il profilo XMP si deve settare per forza, non esiste l'OC manuale delle ram. Setta poi 2666mhz a 1.36V e dimmi se ti va.
Ok grazie mille disponibilissimo, provo il prima possibile e ti faccio sapere :)

Inviato da OnePlus 5T
 
Hai mai aggiornato il bios prima di iniziare? Da qui scarica e installa la versione 3.30 tramite instant flash. Non scaricare le 3.40 e 4.30, in quanto vi è un bug conosciuto che causa, passando dalla 3.40 alla 4.30, un'alta probabilità di brick, nonostante asrock dichiari al contrario (di fare dalla 3.40 alla 4.30 e non dalla 3.30 alla 4.30). In poche parole, tutti i bios successivi alla 3.30 sono problematici, e direi di non toccarla più dopo aver flashato quello. Detto ciò, sulle asrock il profilo XMP si deve settare per forza, non esiste l'OC manuale delle ram. Setta poi 2666mhz a 1.36V e dimmi se ti va.
Impostata come hai consigliato tu il PC si avvia tranquillamente, ma non si riuscirebbe proprio a spremerle fino ai 2993?
Dovrei cambiare i timing anche?

Inviato da OnePlus 5T
 

Allegati

  • IMG_20180115_115015.webp
    IMG_20180115_115015.webp
    39.1 KB · Visualizzazioni: 55
Ultima modifica:
Hai prove per affermare codesta tua tesi?
Si, i bios successivi a novembre sono stati eliminati ufficialmente dal sito proprio perchè causavano brick e impedivano qualsiasi tentativo di OC. Tuttavia quelli fatti uscire il 10 Gennaio anche essi hanno causato vari brick e bloccano l'OC delle ram, anche se finalmente quello della cpu funziona.

Impostata come hai consigliato tu il PC si avvia tranquillamente, ma non si riuscirebbe proprio a spremerle fino ai 2993?
Dovrei cambiare i timing anche?
Con 1.36 dovresti poter cambiare i timing tranquillamente sui 2666mhz, attento che il Cas non funziona su 15 e se ora è 16 devi scenderlo direttamente a 14.
Puoi provare per fare una prova con 1.45V a 2993mhz ma io ho provato varie volte con bios diversi e due volte mi ha corrotto il sistema operativo in maniera definitiva, mentre le altre volte anche se il Sistema operativo risultava corrotto dopo aver resettato il cmos e aver riavviato il PC 4-5 volte è tornato a funzionare.
 
Si, i bios successivi a novembre sono stati eliminati ufficialmente dal sito proprio perchè causavano brick e impedivano qualsiasi tentativo di OC. Tuttavia quelli fatti uscire il 10 Gennaio anche essi hanno causato vari brick e bloccano l'OC delle ram, anche se finalmente quello della cpu funziona.


Con 1.36 dovresti poter cambiare i timing tranquillamente sui 2666mhz, attento che il Cas non funziona su 15 e se ora è 16 devi scenderlo direttamente a 14.
Puoi provare per fare una prova con 1.45V a 2993mhz ma io ho provato varie volte con bios diversi e due volte mi ha corrotto il sistema operativo in maniera definitiva, mentre le altre volte anche se il Sistema operativo risultava corrotto dopo aver resettato il cmos e aver riavviato il PC 4-5 volte è tornato a funzionare.
Ciao, scusami se riapro una questione che poteva essere chiusa ma stavo girovagando nel BIOS e mi sono ricordato di quanto mi dia fastidio avere le mie RAM da 3000 cl15 impostate su 2666 a cl16.

In questa ultima risposta mi hai già fatto capire che arrivare a 2993 non è cosa semplice e si rischia addirittura un brick del sistema.
Ora io vorrei capire: com'è possibile che tanti utenti sono riusciti a spremere al massimo le proprie RAM con gli aggiornamenti dei BIOS? Si sente in giro dappertutto che "con i vecchi BIOS non si riusciva a fare nulla mentre con questi nuovi aggiornamenti è tutto sistemato".

Comunque volevo inoltre chiedere (unica vera domanda) come imposto i timing a 14 (dato che bisogna saltare il 15)? Quali dei parametri devo modificare e come?

Grazie in anticipo e scusate ma proprio non mi va giù sta cosa :/

IMG_20180125_175458.webp

Inviato da OnePlus 5T
 
I bios fanno poco da soli se il controller delle memorie dei Ryzen è scarso, è questione di fortuna ma con Zen + i controller verranno aggiornati..
Porta il CAS da 15(che vale 16 come vedi) a 14.
 
I bios fanno poco da soli se il controller delle memorie dei Ryzen è scarso, è questione di fortuna ma con Zen + i controller verranno aggiornati..
Porta il CAS da 15(che vale 16 come vedi) a 14.
Cos'è Zen+? Arriverà anche sulla prima generazione Ryzen?

Solo il CAS devo modificare? Chiedevo perché solitamente vedo che sono 4 i parametri da cambiare.

(Comunque grazie mille per le risposte)

Inviato da OnePlus 5T
 
Cos'è Zen+? Arriverà anche sulla prima generazione Ryzen?

Solo il CAS devo modificare? Chiedevo perché solitamente vedo che sono 4 i parametri da cambiare.

(Comunque grazie mille per le risposte)

Inviato da OnePlus 5T
Zen + è l'architettura dei prossimi ryzen, i 2000 (l'aggettivo 2000 non è una bella cosa quando si definiscono i ragazzini, speriamo sia diverso con le CPU :nunu:), che oltre alla frequenza miglioreranno il controller delle ram (la cosa più importante). Conosco gente che con meno di 1.4V non riesce ad arrivare neanche a 2666mhz con ram da 3200mhz e si deve fermare a 2400, anche se 2666 sono garantiti con XMP da AMD.. quindi io gli farei un bel RMA a quei processori spazzatura. Al limite cambia quei tre 17 con dei 16, ma il Cas è quello che conta maggiormente.
 
Zen + è l'architettura dei prossimi ryzen, i 2000 (l'aggettivo 2000 non è una bella cosa quando si definiscono i ragazzini, speriamo sia diverso con le CPU :nunu:), che oltre alla frequenza miglioreranno il controller delle ram (la cosa più importante). Conosco gente che con meno di 1.4V non riesce ad arrivare neanche a 2666mhz con ram da 3200mhz e si deve fermare a 2400, anche se 2666 sono garantiti con XMP da AMD.. quindi io gli farei un bel RMA a quei processori spazzatura. Al limite cambia quei tre 17 con dei 16, ma il Cas è quello che conta maggiormente.

Ah okok infatti, immaginavo ti riferissi alla nuova generazione post anni '90 :')

Comunque allora imposto a 14/16/16/16/35?

Ah vorrei farti notare che i parametri che modifico sono quelli di destra, quindi attualmente il CAS è a 15 non a 16, mica non funzionava a 15?

Inviato da OnePlus 5T
 
Ah okok infatti, immaginavo ti riferissi alla nuova generazione post anni '90 :')

Comunque allora imposto a 14/16/16/16/35?

Ah vorrei farti notare che i parametri che modifico sono quelli di destra, quindi attualmente il CAS è a 15 non a 16, mica non funzionava a 15?

Inviato da OnePlus 5T
Quelli a sinistra so quelli effettivi, quindi non funziona a 15 ma a 16. Mettilo a 14 e poi come hai detto tu.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top