PROBLEMA Ram nuova, pc non parte

  • Autore discussione Autore discussione Hill
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Hill

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
25
Buon giorno.
Io ho un problema con una ram da 4gb che ho acquistato. In pratica, montando la nuova ram, da sola o insieme alla vecchia, il pc non parte. Si accende, ma il monitor rimane spento come se fosse in standby, senza neanche arrivare alla schermata del bios, rimane spento con la lucina arancione. Ma se tolgo la nuova ram e rimonto quella vecchia, il pc parte normalmente. Inizialmente ho pensato che fosse la frequenza hz, difatti ne avevo acquistato una da 1600mhz che poi sono andato a cambiare, prendendone una da 1333mhz (sulla scheda madre, vicino agli slot delle ram c'è scritto DDR3 1333 O.C.). Ora da quello che so, le ram si dovrebbero adattare alla frequenza della ram più vecchia, ma non è così nel mio caso. Cercando disperatamente su internet, ho notato che moltissime persone hanno il mio stesso problema. Ho aggiornato anche il bios, pensando che fosse quello il problema ma non è così. Ho cambiato dal bios la frequenza DRAM ma non cambia assolutamente nulla, il monitor rimane spento appena monto la ram nuova. Per favore, qualcuno è riuscito a risolvere un tale problema o quantomeno dirmi come fare? Vorrei evitare di portare il pc dal tecnico.
Vi lascio i requisiti del sistema e il nome e il codice della nuova ram.


Nuova ram: Kingston DDR3 4gb KVR13N9S8/4

Requisiti pc:
CPU: Intel Core 2 Duo E6420 2.13GHz
Motherboard: ASUSTek P5G41T-M LX3
Memory: Kingston DDR3 2gb KVR1333D3N9K2/4G
Scheda Grafica: Radeon HD 5670 512mb
Sistema operativo: Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1
Alimentatore: ADJ 550W
 
Ultima modifica:
Buon giorno.
Io ho un problema con una ram da 4gb che ho acquistato. In pratica, montando la nuova ram, da sola o insieme alla vecchia, il pc non parte. Si accende, ma il monitor rimane spento come se fosse in standby, senza neanche arrivare alla schermata del bios, rimane spento con la lucina arancione. Ma se tolgo la nuova ram e rimonto quella vecchia, il pc parte normalmente. Inizialmente ho pensato che fosse la frequenza hz, difatti ne avevo acquistato una da 1600mhz che poi sono andato a cambiare, prendendone una da 1333mhz (sulla scheda madre, vicino agli slot delle ram c'è scritto DDR3 1333 O.C.). Ora da quello che so, le ram si dovrebbero adattare alla frequenza della ram più vecchia, ma non è così nel mio caso. Cercando disperatamente su internet, ho notato che moltissime persone hanno il mio stesso problema. Ho aggiornato anche il bios, pensando che fosse quello il problema ma non è così. Ho cambiato dal bios la frequenza DRAM ma non cambia assolutamente nulla, il monitor rimane spento appena monto la ram nuova. Per favore, qualcuno è riuscito a risolvere un tale problema o quantomeno dirmi come fare? Vorrei evitare di portare il pc dal tecnico.
Vi lascio i requisiti del sistema e il nome e il codice della nuova ram.


Nuova ram: Kingston DDR3 4gb KVR13N9S8/4

Requisiti pc:
CPU: Intel Core 2 Duo E6420 2.13GHz
Motherboard: ASUSTek P5G41T-M LX3
Memory: Kingston DDR3 2gb KVR1333D3N9K2/4G
Scheda Grafica: Radeon HD 5670 512mb
Sistema operativo: Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1
Provato il singolo banco nuovo su tutti gli slot ?
fatto un reset del bios, dopo averlo installato sulla MoBo ?
 
Provato il singolo banco nuovo su tutti gli slot ?
fatto un reset del bios, dopo averlo installato sulla MoBo ?

Fatto tutto. Resettato e aggiornato il bios. ho provato la ram nuova da sola su entrambi gli slot, ma non parte. Invece la vecchia va tranquillamente su entrambi.

Se la cpu supporta le ddr2 e non le ddr3 allora è inutile montare il banco

Se la cpu non supportava le ddr3, allora non andava neanche la ram vecchia che è dd3 e ce l'ho da un annetto e non mi ha mai dato problemi
 
Ultima modifica:
Allora è un problema con il banco se la mobo supporta una frequenza massima di 1333mhz conviene prendere una con frequenza minore supportato, se qualcuno ha una mobo nuova testala in quella
 
I Core 2 Duo supportano sia le ddr2 che le ddr3 (ma non ambedue insieme).
Non supportano le ram con frequenza superiore a 1333, quindi se ne monti una da 1600 o superiore non ti parte proprio il pc. (e no, se il problema è la cpu NON è adattiva la frequenza, questo succede se la cpu le supporta e la mobo no, non viceversa).
 
Allora è un problema con il banco se la mobo supporta una frequenza massima di 1333mhz conviene prendere una con frequenza minore supportato, se qualcuno ha una mobo nuova testala in quella

Ma guarda, alla fine ho preso una 1333mhz che dovrebbe essere supportata tranquillamente dal banco, generalmente la frequenza ram non è mai quella effettiva scritta, ma sempre un po meno.

- - - Updated - - -

I Core 2 Duo supportano sia le ddr2 che le ddr3 (ma non ambedue insieme).
Non supportano le ram con frequenza superiore a 1333, quindi se ne monti una da 1600 o superiore non ti parte proprio il pc. (e no, se il problema è la cpu NON è adattiva la frequenza, questo succede se la cpu le supporta e la mobo no, non viceversa).

L'ho scritto, alla fine l'ho cambiata con una ram da 1333mhz. E comunque entrambe le ram (la nuova e la vecchia) sono ddr3. L'ho provata anche da sola, ma nulla non parte
 
Ultima modifica:
L'ho scritto, alla fine l'ho cambiata con una ram da 1333mhz. E comunque entrambe le ram (la nuova e la vecchia) sono ddr3. L'ho provata anche da sola, ma nulla non parte

L'ho letto, ma non era molto chiaro, visto che subito dopo hai ribadito dell'adattività di frequenza delle Ram.
Se il nuovo modulo è natio 1333 la cosa è allora alquanto strana... ma non ricevi nessun messaggio acustico di errore dalla mobo?
Mi verrebbe da pensare che il nuovo banco sia fallato, se si vedi se riesci a provarlo su un altro pc.
Se su un diverso pc non funziona controlla sul sito asus se magari quel modello di ram risulta come non supportato dalla mobo.

Altrimenti mi verrebbe in mente che il taglio da 4Gb sia troppo grande e dia noie alla cpu o alla mobo, ma quest'ultima opzione mi risulta molto strana (soprattutto per la mobo, visto che supporta solo 2 banchi ma un massimale di 8Gb, quindi due moduli da 4Gb l'uno)...
 
L'ho letto, ma non era molto chiaro, visto che subito dopo hai ribadito dell'adattività di frequenza delle Ram.
Se il nuovo modulo è natio 1333 la cosa è allora alquanto strana... ma non ricevi nessun messaggio acustico di errore dalla mobo?
Mi verrebbe da pensare che il nuovo banco sia fallato, se si vedi se riesci a provarlo su un altro pc.
Se su un diverso pc non funziona controlla sul sito asus se magari quel modello di ram risulta come non supportato dalla mobo.

Altrimenti mi verrebbe in mente che il taglio da 4Gb sia troppo grande e dia noie alla cpu o alla mobo, ma quest'ultima opzione mi risulta molto strana (soprattutto per la mobo, visto che supporta solo 2 banchi ma un massimale di 8Gb, quindi due moduli da 4Gb l'uno)...

No, non ricevo alcun messaggio acustico. Semplicemente la lucina del pc, rimane fissa blu (colore delle luci del case) e il monitor rimane in standby, mentre con la vecchia ram carica tutto tranquillamente.
Dubito che sia fallata la ram, perchè ne ho provate due, quella che comprari da 1600mhz e quella, che ho cambiato e che ho ora, da 1333mhz, entrambe nuove, chiuse e sigilate nella confezione. Dubito che sia così.
Il taglio lo lessi pure io sul sito asus, ma questa è una ram da 4 gb e dovrebbe andare tranquillamente.
Forse c'è qualcosa nel bios che dovrei modificare, ma non sono capace di metterci le mani sopra, o megliosono capace, ma non so dove andare e non vorrei incasinare uteriormente la macchina.
 
Allora, scusate se rispondo molto in ritardo. Ho risolto il problema mandandolo dal tecnico. Semplicemente ho acquistato una nuova ram da 4 gb con una frequenza mhz molto più bassa (da 633mhz). Evidentemente la scheda madre o molto più probabilmente l'alimentatore, non reggono la frequenza. Personalmente per chi fa un tale cambio di memoria e gli risultasse il mio stesso problema, consiglio eventualmente, di controllare prima l'alimentazione e nel caso comprarne uno nuovo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top