RAM Kingston DDR5 KF556C40BB-16 2x8 GB

Pubblicità

ChissàMagari726

Utente Attivo
Messaggi
310
Reazioni
29
Punteggio
44
Buonasera a tutti,

ho acquistato un paio di memorie KF556C40BB-16 per affiancarle all'altro paio, solito modello, e portare la RAM da 16 a 32 GB. Il problema è che prima, con 16 GB, la frequenza era su 4800 MHz (la massima frequenza che la scheda madre supporta), ora, con 32 GB, la frequenza è su 4000 MHz.

E' normale oppure c'è qualcosa che non va?

Grazie a tutti

 
Z690-A PRO WIFI (MS7D25)
allora, intanto aggiorna il BIOS all'ultima versione disponibile

l'errore madornale che hai fatto è stato di montare solo 16 GiB all'atto dell'acquisto, è più di un anno che diciamo che ormai i 32 GiB sono lo standard per le DDR5. Il problema è anche un altro: a causa della loro tecnologia, le DDR5 funzionano in OC in modo diverso dalle DDR4 e quando si occupano tutti e 4 i banchi il sistema AUTOMATICAMENTE riduce la frequenza, sia che attivi i profili XMP che non li attivi. In ogni caso le frequenze saranno più basse, ina ltre parole se prendevi una mobo DDR4 con un kit DD4 a 3600 MT/s andavi molto meglio e spendevi meno.
1635417041947.png
La tabella si riferisce agli Intel gen12, per i gen13 cambia pcoo.
A parte il numero di banchi, conta il fatto che siano identici in tutto e per tutto oppure no, che siano single/dual rank oppure no; se si nei tempi di reso ti suggerisco caldamente di restiutire il secondo kit e prendi questo qui in offerta Prime Day -- Corsair 6000 MT/s CL30, è un ki molto veloce e sta in offerta a 115,99€, montando solo questo hai i 32 GiB a 6000 MT/s e larenza bassissima.

L'alternativa che hai è macchinosa e non ti garantisce nulla: dovresti tentare di aggiustare a mano nel BIOS tutte le frequenze primarei e secondarie, i timings e letensioni, con risultati tutt'altro che garantiti, inoltre non c'è nemmeno una regola da seguire dovresti andare a tentativi.
Non puoi vendere la RAM che hai adesso e prendeere u kit nuovo?
 
Perfetto, ho mandato indietro i 4 banchi della Kingston e ho preso le Corsair, cosi almeno sto apposto. Grazie mille!
bravo però intanto che le hai ancora montate, aggiorna il BIOS della scheda madre perché spesso aumenta la compatibilità coi nuovi moduli RAM
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top